<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ducati - Audi: e Alfa? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ducati - Audi: e Alfa?

renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Quindi fatemi capire, volevano mandare a casa i dipendenti ducati di borgo panigale? Se è così perché? Dove avrebbero spostato la produzione? Ancora una volta ci salvano i tedeschi? Ma all'Alfa Romeo quando tocca?
in Cina così come la Piaggio produce in spagna e India

Il cosiddetto made in Italy... :rolleyes:

Per carità, non vendiamo ai tedeschi... :rolleyes: :rolleyes:
Certo che se anche loro ci vendessero qualcosa................ :D
 
renexx ha scritto:
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
Dal Corriere:
"Piëch ha già le idee chiare su cosa fare con le rosse. Il marchio, come già accaduto con Lamborghini e Bugatti oggi controllati da Volkswagen, resterà indipendente e Audi contribuirà allo sviluppo non solo attraverso gli investimenti ma anche fornendo tecnologia. Il precedente delle due case automobilistiche italiane sarebbe stato fondamentale per rassicurare i sindacati, che nelle scorse settimane avrebbero avuto anche con i colleghi della Ig Metall, il sindacato dei metalmeccanici tedeschi, per avere rassicurazioni sulle intenzioni di Piëch. Il quale ha intenzione di mantenere la base operativa e produttiva a Borgo Panigale, nella vecchia fabbrica che non sarà quindi più dismessa, come nei programmi della casa che sull'area aveva intenzione di fare sviluppo immobiliare. I tedeschi vorrebbero realizzare anche un museo Ducati."

E perchè non dovrebbero farlo per Alfa?

1) Perchè a Borgo Panigale, diversamente da Arese, esiste una fabbrica funzionante con tanto di operai.
Non credo sarebbe una bella mossa licenziarli tutti e portare la produzione altrove. In quale stabilimento poi? Vw produce già motociclette?
2) Perchè l'ipotesi di vendere Alfa a Vw si è chiusa. Non ci credono più nemmeno quelli di DasAlfa, che non si possono certo definire pro Fiat:
http://www.dasalfaromeo.com/2012/04/ecco-spiegata-lalfa-di-oggi-e-di-domani.html

Per quel che riguarda i due punti:
1) Audi lo ha fatto anche con Skoda, con tanto di centro tecnico e Centro stile; poi, la stessa proprietà, come si evince dall'articolo del Corriere, aveva già deciso di smantellare Borgo P., con buona pace di quei lavoratori che, invece, verranno mantenuti da VAG.
2) Anche l'ipotesi di vendere Ducati all'Audi sembrava tramontata...

1) Appunto, la Skoda aveva già una sua sede produttiva.
A mio parere passa una certa differenza tra la paventata chiusura di un'azienda in crisi da parte di una proprietà che non riesce a sostenerne i costi e la sua chiusura per mano di un nuovo e munifico proprietario.
2) In un altro post, qualcuno mi ha fatto notare che se un paio di siti scrivono che la 4C costerà 50K euro, evidentemente saranno stati imboccati dalla Fiat.
Quindi, se un blog come DasAlfa, che perora da tempo la causa della Vw, scrive che la trattativa è fallita, sarà stato imboccato da Wolfsburg. :D
 
Maxetto ha scritto:
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
Dal Corriere:
"Piëch ha già le idee chiare su cosa fare con le rosse. Il marchio, come già accaduto con Lamborghini e Bugatti oggi controllati da Volkswagen, resterà indipendente e Audi contribuirà allo sviluppo non solo attraverso gli investimenti ma anche fornendo tecnologia. Il precedente delle due case automobilistiche italiane sarebbe stato fondamentale per rassicurare i sindacati, che nelle scorse settimane avrebbero avuto anche con i colleghi della Ig Metall, il sindacato dei metalmeccanici tedeschi, per avere rassicurazioni sulle intenzioni di Piëch. Il quale ha intenzione di mantenere la base operativa e produttiva a Borgo Panigale, nella vecchia fabbrica che non sarà quindi più dismessa, come nei programmi della casa che sull'area aveva intenzione di fare sviluppo immobiliare. I tedeschi vorrebbero realizzare anche un museo Ducati."

E perchè non dovrebbero farlo per Alfa?

1) Perchè a Borgo Panigale, diversamente da Arese, esiste una fabbrica funzionante con tanto di operai.
Non credo sarebbe una bella mossa licenziarli tutti e portare la produzione altrove. In quale stabilimento poi? Vw produce già motociclette?
2) Perchè l'ipotesi di vendere Alfa a Vw si è chiusa. Non ci credono più nemmeno quelli di DasAlfa, che non si possono certo definire pro Fiat:
http://www.dasalfaromeo.com/2012/04/ecco-spiegata-lalfa-di-oggi-e-di-domani.html
Ma se è vero ciò che dice l'articolo Piech non si VERGOGNA?
Aspetta le disgrazie delle vendite del Gruppo Fiat?
VERGOGNA (tanto si può dire :lol: )

Mi viene da sorridere...
E' da quando esiste il capitalismo o mercato di libera concorrenza, che ogni azienda cerca di aumentare la propria quota di mercato a scapito dei competitors. Non so davvero quale sia la novità.
Anche nel caso lo spiegamento supplementare di forze posto in essere da Vw ottenesse i risultati sperati, siamo così sicuri che colui che si ritrova costretto a vendere lo faccia a favore di chi l'ha rovinato?
Per me, è più facile che venda ai cinesi.
 
Una fabbrica Alfa in mano a VW che funzione avrebbe?
Assemblare pezzi provenienti dalla Germania. :lol:

Ecco allora che diventa importante ed evocativo almeno il luogo di questo assemblaggio:
Bugatti a Molsheim
Alfa ad Arese.
 
quadrif ha scritto:
Maxetto ha scritto:
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
Dal Corriere:
"Piëch ha già le idee chiare su cosa fare con le rosse. Il marchio, come già accaduto con Lamborghini e Bugatti oggi controllati da Volkswagen, resterà indipendente e Audi contribuirà allo sviluppo non solo attraverso gli investimenti ma anche fornendo tecnologia. Il precedente delle due case automobilistiche italiane sarebbe stato fondamentale per rassicurare i sindacati, che nelle scorse settimane avrebbero avuto anche con i colleghi della Ig Metall, il sindacato dei metalmeccanici tedeschi, per avere rassicurazioni sulle intenzioni di Piëch. Il quale ha intenzione di mantenere la base operativa e produttiva a Borgo Panigale, nella vecchia fabbrica che non sarà quindi più dismessa, come nei programmi della casa che sull'area aveva intenzione di fare sviluppo immobiliare. I tedeschi vorrebbero realizzare anche un museo Ducati."

E perchè non dovrebbero farlo per Alfa?

1) Perchè a Borgo Panigale, diversamente da Arese, esiste una fabbrica funzionante con tanto di operai.
Non credo sarebbe una bella mossa licenziarli tutti e portare la produzione altrove. In quale stabilimento poi? Vw produce già motociclette?
2) Perchè l'ipotesi di vendere Alfa a Vw si è chiusa. Non ci credono più nemmeno quelli di DasAlfa, che non si possono certo definire pro Fiat:
http://www.dasalfaromeo.com/2012/04/ecco-spiegata-lalfa-di-oggi-e-di-domani.html
Ma se è vero ciò che dice l'articolo Piech non si VERGOGNA?
Aspetta le disgrazie delle vendite del Gruppo Fiat?
VERGOGNA (tanto si può dire :lol: )

Mi viene da sorridere...
E' da quando esiste il capitalismo o mercato di libera concorrenza, che ogni azienda cerca di aumentare la propria quota di mercato a scapito dei competitors. Non so davvero quale sia la novità.
Anche nel caso lo spiegamento supplementare di forze posto in essere da Vw ottenesse i risultati sperati, siamo così sicuri che colui che si ritrova costretto a vendere lo faccia a favore di chi l'ha rovinato?
Per me, è più facile che vendano ai cinesi.
Ovvio che nel libero mercati ci si fa concorrenza e va avanti chi è più competitivo.
Ma l'immagine che si da (da vedere se è vero) di Piech di un vecchio che si augura il male del concorrente per fare l'avvoltoio, mi lascia perplesso.
 
Maxetto ha scritto:
Una fabbrica Alfa in mano a VW che funzione avrebbe?
Assemblare pezzi provenienti dalla Germania. :lol:

Ecco allora che diventa importante ed evocativo almeno il luogo di questo assemblaggio:
Bugatti a Molsheim
Alfa ad Arese.

Perchè, i pezzi della Bugatti sono quelli della Polo?
 
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Una fabbrica Alfa in mano a VW che funzione avrebbe?
Assemblare pezzi provenienti dalla Germania. :lol:

Ecco allora che diventa importante ed evocativo almeno il luogo di questo assemblaggio:
Bugatti a Molsheim
Alfa ad Arese.

Perchè, i pezzi della Bugatti sono quelli della Polo?
Perchè fanno in Germania solo i pezzi della Polo? :lol:
 
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Una fabbrica Alfa in mano a VW che funzione avrebbe?
Assemblare pezzi provenienti dalla Germania. :lol:

Ecco allora che diventa importante ed evocativo almeno il luogo di questo assemblaggio:
Bugatti a Molsheim
Alfa ad Arese.

Perchè, i pezzi della Bugatti sono quelli della Polo?
Perchè fanno in Germania solo i pezzi della Polo? :lol:

No, ma non ci fanno la produzione Lambo o Bugatti.
 
montaq52 ha scritto:
escludendo che uno compri gli stabilimenti Alfa perchè non ci sono, uno compera il marchio, che solo storicamente ha una connotazione sportiva ma non estrema.
E quale dei 3 supergruppi tedeschi ha bisogno di un marchio con tali connotazioni?? direi nessuno dei tre, se si pensa a cosa siano certi modelli Audi, BMW e Mercedes...probabilmente si vendono più AMG che AlfaRomeo, il che è tutto dire

Quoto. Penso anch'io che la VW non abbia bisogno di un altro marchio sportivo, ne ha già a iosa (non dimentichiamo anche Porsche), salvo che voglia dare una connotazione del tutto nuova all'Alfa, non sportiva.
Inoltre in questi giorni è stato dichiarato ufficialmente che la 4C sarà prodotta, dal 2013, in via Ciro Menotti a Modena (stabilimento Maserati) e ciò dovrebbe fugare gli ultimi dubbi sulla cessione del marchio.
Poi tutto e il contrario di tutto è sempre possibile, ma io non vedo cessioni imminenti.
 
la 4C è il minimo dei problemi, il motore è un FPT, al posto di chiamarla 4C la chiami Lancia Stratos e il gioco è fatto
 
quadrif ha scritto:
1) Appunto, la Skoda aveva già una sua sede produttiva.

Ma mica era un sito produttivo adeguato agli standard europei; in più, nel 2002 hanno inaugurato lo stabilimento più all'avanguardia tra quelli che Skoda possiede in Repubblica Ceca, Ucraina, Kazakistan, Russia, Bosnia-Erzegovina, India e Cina .
VAG investe nei propri Marchi, Fiat non certo in Alfa o Lancia.
 
renexx ha scritto:
quadrif ha scritto:
1) Appunto, la Skoda aveva già una sua sede produttiva.

Ma mica era un sito produttivo adeguato agli standard europei; in più, nel 2002 hanno inaugurato lo stabilimento più all'avanguardia tra quelli che Skoda possiede in Repubblica Ceca, Ucraina, Kazakistan, Russia, Bosnia-Erzegovina, India e Cina .
VAG investe nei propri Marchi, Fiat non certo in Alfa o Lancia.

Vendiamo a PSA sforna così tanti modelli.. ;)

.. no però son meglio i cinesi... o a Tata. Uhm forse meglio Tata.

Chi vorreste per Alfa, dove rivolgete le preghierine la sera prima di nanna? :)
 
Maxetto ha scritto:
Conoscendo Audi presto vedremo scooter a marchio Ducati. :lol:
E' da parecchio che Ducati ha allo studio delle ipotesi di scooter, ed è praticamente sicuro che nel giro diqualche anno li vedremo su strada.
 
Back
Alto