<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ducati - Audi: e Alfa? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ducati - Audi: e Alfa?

Mauro 65 ha scritto:
Questo recente blog del Direttore si chiude con alcune parole che fanno riflettere ...

....
Sì, tedesco è sempre bello, mentre italiano è sempre di serie B. Però i tedeschi, per pensare in grande puntano sempre a fare spese da noi: L?Italdesign, la pista di Nardò, la Ducati? con altre, grosse, sorprese dietro l?angolo. Ma di queste ultime se ne parlerà, forse, presto.


Secondo voi si può riferire ad Alfa?

Io onestamente non lo so, ma non si può fare mano di notare l'attuale "estensione" della gamma modelli :?

Beh ci son tanti italiani che sentendo le parole Made in Germany hanno un orgasmo. :D :D :D

Pure un Doblò "Made in Germany" vende di più in Italia dice il direttore. :D :D

A noi ci piace lo straniero, siamo sempre stati un popolo invaso... ci sentiamo soli se dobbiamo cavarcela da soli... e poi i carri dei vincitori son sempre comodi!!! Mica vorrai lavorare? ;)

Per l'Alfa io lo escludo... o tutti i progetti che bollono in pentola e le conferme varie come linee produttive in corso d'opera son tutte fregnacce. ;)
 
alexmed ha scritto:
A noi ci piace lo straniero, siamo sempre stati un popolo invaso... ci sentiamo soli se dobbiamo cavarcela da soli... e poi i carri dei vincitori son sempre comodi!!! Mica vorrai lavorare? ;)
Non generalizzerei.. ci sono aree dove un italiano non si sognerebbe mai di rivolgersi ai tedeschi o agli stranieri in genere. Ve ne sono altre, come nel nostro caso di specifico interesse ovvero nella produzione di auto generaliste e premium (escluse ovviamente le supersportive..) ove i tedeschi in genere hanno dimostrato di far meglio degli italiani, che non sono stupidi come si vuol far credere.
 
modus72 ha scritto:
alexmed ha scritto:
A noi ci piace lo straniero, siamo sempre stati un popolo invaso... ci sentiamo soli se dobbiamo cavarcela da soli... e poi i carri dei vincitori son sempre comodi!!! Mica vorrai lavorare? ;)
Non generalizzerei.. ci sono aree dove un italiano non si sognerebbe mai di rivolgersi ai tedeschi o agli stranieri in genere. Ve ne sono altre, come nel nostro caso di specifico interesse ovvero nella produzione di auto generaliste e premium (escluse ovviamente le supersportive..) ove i tedeschi in genere hanno dimostrato di far meglio degli italiani, che non sono stupidi come si vuol far credere.

Comunque la vedo bene.. dopo la morte dell'elettronica di consumo quali hi-fi, tv italiani. Dopo che stiamo perdendo gli elettrodomestici. Perdiamo moto e auto. Beh si hai ragione ci rimangono i mobili e la moda.. ma dai tempo al tempo e ci rimarranno solo i prodotti agricoli... torneremo a zappà la terra. ;)

... ma pure i buoni prodotti del buon mangiare italiano sono stati e vengono comprati da investitori esteri. ;)

... però bisogna vedere cosa ne pensa la grande distribuzione che abbiamo e stiamo svendendo a francesi e tedeschi. ;)

Sempre valido il buon detto.. "o Franza o Spagna, purché se magna". :D
 
renexx ha scritto:
Dal Corriere:
"Piëch ha già le idee chiare su cosa fare con le rosse. Il marchio, come già accaduto con Lamborghini e Bugatti oggi controllati da Volkswagen, resterà indipendente e Audi contribuirà allo sviluppo non solo attraverso gli investimenti ma anche fornendo tecnologia. Il precedente delle due case automobilistiche italiane sarebbe stato fondamentale per rassicurare i sindacati, che nelle scorse settimane avrebbero avuto anche con i colleghi della Ig Metall, il sindacato dei metalmeccanici tedeschi, per avere rassicurazioni sulle intenzioni di Piëch. Il quale ha intenzione di mantenere la base operativa e produttiva a Borgo Panigale, nella vecchia fabbrica che non sarà quindi più dismessa, come nei programmi della casa che sull'area aveva intenzione di fare sviluppo immobiliare. I tedeschi vorrebbero realizzare anche un museo Ducati."

E perchè non dovrebbero farlo per Alfa?
Già, perchè non dovrebbero farlo? :rolleyes:
Vogliono farlo? :shock:
Ma l'erba voglio non cresce neanche nel giardino del re. :lol:
 
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
Dal Corriere:
"Piëch ha già le idee chiare su cosa fare con le rosse. Il marchio, come già accaduto con Lamborghini e Bugatti oggi controllati da Volkswagen, resterà indipendente e Audi contribuirà allo sviluppo non solo attraverso gli investimenti ma anche fornendo tecnologia. Il precedente delle due case automobilistiche italiane sarebbe stato fondamentale per rassicurare i sindacati, che nelle scorse settimane avrebbero avuto anche con i colleghi della Ig Metall, il sindacato dei metalmeccanici tedeschi, per avere rassicurazioni sulle intenzioni di Piëch. Il quale ha intenzione di mantenere la base operativa e produttiva a Borgo Panigale, nella vecchia fabbrica che non sarà quindi più dismessa, come nei programmi della casa che sull'area aveva intenzione di fare sviluppo immobiliare. I tedeschi vorrebbero realizzare anche un museo Ducati."

E perchè non dovrebbero farlo per Alfa?

1) Perchè a Borgo Panigale, diversamente da Arese, esiste una fabbrica funzionante con tanto di operai.
Non credo sarebbe una bella mossa licenziarli tutti e portare la produzione altrove. In quale stabilimento poi? Vw produce già motociclette?
2) Perchè l'ipotesi di vendere Alfa a Vw si è chiusa. Non ci credono più nemmeno quelli di DasAlfa, che non si possono certo definire pro Fiat:
http://www.dasalfaromeo.com/2012/04/ecco-spiegata-lalfa-di-oggi-e-di-domani.html
Ma se è vero ciò che dice l'articolo Piech non si VERGOGNA?
Aspetta le disgrazie delle vendite del Gruppo Fiat?
VERGOGNA (tanto si può dire :lol: )
 
Quindi fatemi capire, volevano mandare a casa i dipendenti ducati di borgo panigale? Se è così perché? Dove avrebbero spostato la produzione? Ancora una volta ci salvano i tedeschi? Ma all'Alfa Romeo quando tocca?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Quindi fatemi capire, volevano mandare a casa i dipendenti ducati di borgo panigale? Se è così perché? Dove avrebbero spostato la produzione? Ancora una volta ci salvano i tedeschi? Ma all'Alfa Romeo quando tocca?
in Cina così come la Piaggio produce in spagna e India
 
Maxetto ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Conoscendo Audi presto vedremo scooter a marchio Ducati. :lol:
Era più probabile se andava in mano a fiat vedere scooter ducati-piaggio. :lol:
Da quando Piaggio fa parte del Gruppo Fiat? :shock:

Da Wiki: " Solo negli anni 90, con l'arrivo di Giovanni Alberto Agnelli e con alla guida dell'azienda il nuovo amministratore delegato Matteo Pagliano, si vedono cenni di ripresa[senza fonte]; forse una speranza, che si infrange sia con i conti dell'azienda, sia con la malattia e la morte (dicembre 1997) dell'erede di due imperi, quello Piaggio e quello Fiat.

Il gruppo di Pontedera rimane senza azionisti di riferimento e gli eredi Piaggio che rimangono decidono di vendere alla Morgan Grenfell nel dicembre del 1999.
Dal 2003 la società è controllata dalla holding industriale Immsi S.p.A. di Roberto Colaninno,"
 
ottovalvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Quindi fatemi capire, volevano mandare a casa i dipendenti ducati di borgo panigale? Se è così perché? Dove avrebbero spostato la produzione? Ancora una volta ci salvano i tedeschi? Ma all'Alfa Romeo quando tocca?
in Cina così come la Piaggio produce in spagna e India

Il cosiddetto made in Italy... :rolleyes:

Per carità, non vendiamo ai tedeschi... :rolleyes: :rolleyes:
 
Back
Alto