<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio Valore Futuro Garantito - Acquisto cash | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dubbio Valore Futuro Garantito - Acquisto cash

Avendo da poco sborsato una maxi rata da soli 2700 euro,escludendo quelli a tassi particolarmente bassi, questo tipo di vendite in fondo sono solo dei noleggi con tutte le scomodità del possesso. Molto meglio fare un finanziamento conveniente con la propria banca e cercare un marchio che sconti qualcosa senza finanziamenti.
 
Prima della consegna veicolo ti arriva un controllo dalla finanza e dovrai dimostrare da dove provengono questi soldi, centesimo dopo centesimo, già capitato svariate volte per importi superiori a tot limite pagati in unica soluzione, questo non l'avevi messo in conto però.
Davvero?
 

Ma anche no.
Non capisco proprio quale sia il fine di chi diffonde ste panzane.
Magari se si portasse qualche prova documentale (decreti legge e circolari ministeriali, nello specifico, non "l'amico di mio cuggino ha comprato la macchina nuova ed è arrivata la Guardia di Finanza") sarebbe ancora meglio.
 
Avendo da poco sborsato una maxi rata da soli 2700 euro,escludendo quelli a tassi particolarmente bassi, questo tipo di vendite in fondo sono solo dei noleggi con tutte le scomodità del possesso. Molto meglio fare un finanziamento conveniente con la propria banca e cercare un marchio che sconti qualcosa senza finanziamenti.
In questo periodo ho fatto parecchi preventivi perchè avevo una mezza idea di cambiare, ma le uniche case che propongono tassi competitivi (da quello che ho potuto vedere) sono BMW e VW; anche la banca ti chiede un 6/7% (in un periodo dove la BCE ha tassi negativi mi sembra uno sproposito). Per questo ad oggi ho escluso l'idea del classico finanziamento lasciando vive le sole strade del VFG (dove sì finanzi, ma per un periodo breve) oppure del cash (che preferirei evitare per i motivi che ho scritto prima ma, piuttosto che pagare 4/5k di interessi, diventerebbe un'opzione da non escludere)
 
In questo periodo ho fatto parecchi preventivi perchè avevo una mezza idea di cambiare, ma le uniche case che propongono tassi competitivi (da quello che ho potuto vedere) sono BMW e VW; anche la banca ti chiede un 6/7% (in un periodo dove la BCE ha tassi negativi mi sembra uno sproposito). Per questo ad oggi ho escluso l'idea del classico finanziamento lasciando vive le sole strade del VFG (dove sì finanzi, ma per un periodo breve) oppure del cash (che preferirei evitare per i motivi che ho scritto prima ma, piuttosto che pagare 4/5k di interessi, diventerebbe un'opzione da non escludere)


Questo,
temo
e' perche' oggi si vendono SERVIZI
( piu' che beni )
 
Ma anche no.
Non capisco proprio quale sia il fine di chi diffonde ste panzane.
Magari se si portasse qualche prova documentale (decreti legge e circolari ministeriali, nello specifico, non "l'amico di mio cuggino ha comprato la macchina nuova ed è arrivata la Guardia di Finanza") sarebbe ancora meglio.
Guarda che appena firmi il contratto di acquisto di una macchina l'agenzia delle entrate ha la comunicazione immediata, l'auto rientra nei beni di lusso (tutte le auto) e i controlli fiscali in caso di acquisto in unica soluzione sono una realtà molto diffusa.
Poi possiamo anche dire che sono panzane va bene tanto fino a quando non ci capita tutto è una panzana, io mi sono limitato ad esporre un problema che potrebbe accadere.
Anni fa era diverso ma da qualche tempo le cose sono cambiate.
 
in caso di finanziamento, VFG, NLT, leasing (o formule simili), la stessa macchina viene a costare di più, quindi l'operazione è indice di maggior capacità contributiva (e suscettibile di maggior...attenzionamento fiscale)

Chi ha pagato l'IRPEF (o l'imposta di successione) sulle somme disponibili sul c/c ed ha un reddito che consente di mantenere la macchina, inutile si faccia problemi
 
Questo,
temo
e' perche' oggi si vendono SERVIZI
( piu' che beni )
Pensa che su Tucson il venditore mi ha fatto vedere che inserendo alcune garanzie CVT (furto, eventi natuali,...) aveva margini di sconto incredibili che non avrebbe potuto applicarmi senza piazzare i servizi. Questo fa capire quanto margine effettivo abbiano sulla vendita le case e quanto siano disposte a barattarlo sostituendolo con un margine differente
 
Guarda che appena firmi il contratto di acquisto di una macchina l'agenzia delle entrate ha la comunicazione immediata, l'auto rientra nei beni di lusso (tutte le auto) e i controlli fiscali in caso di acquisto in unica soluzione sono una realtà molto diffusa.
Poi possiamo anche dire che sono panzane va bene tanto fino a quando non ci capita tutto è una panzana, io mi sono limitato ad esporre un problema che potrebbe accadere.
Anni fa era diverso ma da qualche tempo le cose sono cambiate.

Ripeto che sono panzane, belle e buone.
Ti invito di nuovo a postare le prove di quello che affermi, altrimenti si tratta solo di mala informazione.
La mia esperienza lavorativa (quasi 20 anni nei reparti amministrativi delle concessionarie di vari marchi) mi porta ad affermare, con certezza e cognizione di causa che quello che affermi in questo caso è una balla bella e buona. Ripeto, se hai prove documentali riportale e farai un buon servigio a tutti, altrimenti sarebbe preferibile non parlare di cose che non si conoscono.
 
Pensa che su Tucson il venditore mi ha fatto vedere che inserendo alcune garanzie CVT (furto, eventi natuali,...) aveva margini di sconto incredibili che non avrebbe potuto applicarmi senza piazzare i servizi. Questo fa capire quanto margine effettivo abbiano sulla vendita le case e quanto siano disposte a barattarlo sostituendolo con un margine differente

Caro ragazzo....

E' passata 'na vita da quando facevano
come si suol dire:
ponti d' oro a chi pagava in contanti.
Ricordo 4 anni fa quando
( primo tentativo )
andai per il GLC e risposero
alla mia domanda riguardante la scontistica....
" E' appena uscita, sconti solo con rateazione "
 
Back
Alto