Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
la mini mi ha sempre fatto anguscia, la mito essendo nata sulla gpunto ed essendo la gpunto una storia d'amore finita male ed essendo il multiair, a mio avviso, una vaccata colossale, nn mi resta che (a malincuore detestando il tjet) votare la 500...se nn altro è l'unica che trovi in commercio la predisposizione in vetroresina x il baule a 2 sub....
Se me ne regalassero una tra queste, prenderei la Mini
Se dovessi pagarla io, sarebbe una dura lotta tra Mito e 500. Della Mito non digerisco il frontale, ma per il resto è una bella/buona macchina. L'Abarth è, oggettivamente, un pò troppo tamarra, nonchè poco pratica, però deve essere molto divertente da guidare.
Ho avuto modo di provare la Mini ,in versione diesel e clubman e anche in versione Cooper S e berlinetta devo dire che mi è piaciuta proprio sia per prestazioni e tenuta di strada ,sia per quell'aria totalmente diversa dal solito e "dalle altre" che vi si respira a tutti i livelli. Dal tetto allungato in avanti con parabrezza poco inclinato che "allontana" dalla strada , al "tachimetrone" a centro plancia ; dal feeling in curva simile ad un kart alla posizione di guida molto buona e sportiva per essere una city-car.
Mi manca la prova delle altre due.Le considero comunque ottime auto.Dipende da cosa cerchi -come dice Mauro- se abitabilità e bagagliaio da segmento B ,meglio la Mi-to se auto da città pepata ,l'Abarth è perfetta.
Comunque voto Mini Cooper S.Saluti
PS: no, non intendo vendere la Evo
E' solo che mi piacciono tutte e tre da matti, e non saprei dire quale e' la meglio...
Dunque son curioso di sapere vari pareri.
dipende...!
il cooper S è un buon macchinino...
la MiTo multiair...con quale livello di potenza? 135 o 170?
stesso discorso x la 500 Abarth..135 o 160?
sono tutte 3 sicuramente divertenti...se dovessi scegliere andrei dove mi porta il cuore, (dato che la G.Punto Abarth non è stata citata) ossia 500 però versione essesse da 160cv.
credo che sia assolutamente la più diverte..
160cv in una macchina dalle dimensioni di una scarpa?? ma è fantastico!!! [Cit. Jeremy Clarckson]
Data l'impostazione della tua domanda, octane, devo quotare NEWsuper5... la Mini è sicuramente quella che, di partenza, ha l'assetto più votato al divertimento.
Poi in termini di potenza e handling la messa a punto le rende molto simili, a mio avviso, ma l'altezza da terra della Mini, come scritto sopra, ti fa sentire incollato al terreno.
La 500 abarth è la prima che scarterei: assetto ed esp sono regolati per ottenere un comportamento marcatamente sottosterzante e questo toglie molto al piacere di guida.
La Mito va molto meglio: entrando nei tornanti sfiorando i freni riesci a indurre una leggera deriva del posteriore che, con l'aiuto del Q2, riesci a prolungare fino all'uscita della curva. Appagante ed efficace!
La Mini - a patto di scegliere la versione coupé e non la cabrio - ha un assetto più sportivo e un esp totalmente disinseribile. Il che la rende preferibile in molte situazioni.
La mia scelta, pero, non ricadrebbe su nessuna delle tre. La mia preferita è la Peugeot 207 Gti che in pista è ancora più veloce e ha una scocca che dà un senso di solidità incredibile.