<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio Station Wagon: Octavia vs I30 vs Corolla | Il Forum di Quattroruote

Dubbio Station Wagon: Octavia vs I30 vs Corolla

Buongiorno a tutti,

dopo aver ragionato su vari marchi e guardato diversi video simpatizzo per 3 modelli di SW:
Skoda Octavia, Hyundai i30 (e forse Toyota Corolla).
L'unica cosa che sto cercando di chiarire sono i consumi.. sto cercando un'auto a benzina non intendo portarmi sul Diesel.
Ma online ci sono diverse campane e mi farebbe molto piacere avere un riscontro da qualcuno di voi per fare luce a riguardo.

Sicuramente per quel che ho visto l'octavia consuma meno della Hyundai; la prima penso si attesti sui 17-18 km/l la seconda sui 13.5/14.5..
Pensavo che i benzina delle generazioni più recenti fossero un pò più efficienti (attualmente posseggo una golf 5 a benzina del 2007 che ha bisogno di andare in pensione :D)

La toyota la valutavo come "estrema" opzione per quanto riguarda il vero ibrido ma il costo si impenna per gli usati.

Grazie a chiunque dedichi del tempo a rispondermi
 
Se fai percorsi compatibili con un'ibrida, secondo me con la Corolla non sbagli e avrai consumi decisamente più bassi rispetto alla pur ottima Octavia
 
Come confronto Toyota vs benzina "plane" io sono proprietario di una Toyota C-HR 184 cv e ho appena fatto 1500 km in una settimana con una T-Roc 1.0 TSI 110 CV presa a noleggio.
A livello di consumi. ti posso dire che, in autostrada, non c'è poi una gran differenza.
Invece, se si va in urbano o extraurbano a velocità medio bassa, la differenza inizia a diventare parecchia.
Tipo 20 vs 13km/litro in città e 28 vs 18 in extraurbano.
Per la guida, l'ibrido Toyota ha le sue caratteristiche: molto gradevole se si va a spasso, meno se si vuole forzare il ritmo.
 
Confermo che se riesci a stare un po' alla larga dalle autostrade l'ibrido Toyota ha parecchie frecce al suo arco, e comunque riesce sempre a consumanre meno di un benzina equivalente. Peraltro, in autostrada il diesel resta imbattibile.
 
non hai specificato il motore preso in considerazione, cilindrata e potenza
Le due octavia che ho visto una ha un 1.0 da 116cv l'altra il 1.5 da 150cv.
Della Hyundai sono due 1.4 da 140cv

Se fai percorsi compatibili con un'ibrida, secondo me con la Corolla non sbagli e avrai consumi decisamente più bassi rispetto alla pur ottima Octavia
Tendenzialmente per andare in ufficio faccio 25 km in extraurbano, l'autostrada sarebbe per le eventuali gite e le vacanze annuali

Come confronto Toyota vs benzina "plane" io sono proprietario di una Toyota C-HR 184 cv e ho appena fatto 1500 km in una settimana con una T-Roc 1.0 TSI 110 CV presa a noleggio.
A livello di consumi. ti posso dire che, in autostrada, non c'è poi una gran differenza.
Invece, se si va in urbano o extraurbano a velocità medio bassa, la differenza inizia a diventare parecchia.
Tipo 20 vs 13km/litro in città e 28 vs 18 in extraurbano.
Per la guida, l'ibrido Toyota ha le sue caratteristiche: molto gradevole se si va a spasso, meno se si vuole forzare il ritmo.
Si i miei suoceri hanno una Yaris che è piuttosto soddisfacente per i consumi, una collega di mia moglie ha la C-HR pure lei ed è molto soddisfatta
Il mio problema rimane cmq il prezzo che per le Corolla sale sopra i 20k e sarei obbligato a fare un finanziamento. Sotto i 20 avrei pagato cash diciamo. L'octavia considerando che ha un serbatoio di 45l, e fa sui 17km/l, in un anno farei 26 pieni (20000 km/anno) spendendo sui 2000€ di benzina. Non so se riuscirei a fare un conteggio di confronto con l'ibrido toyota :D

Confermo che se riesci a stare un po' alla larga dalle autostrade l'ibrido Toyota ha parecchie frecce al suo arco, e comunque riesce sempre a consumanre meno di un benzina equivalente. Peraltro, in autostrada il diesel resta imbattibile.
Il diesel lo escludo per una questione ambientale e non voglio lontanamente incappare in blocchi ecc
Autostrada ne farei molto poca in effetti...
 
Le due octavia che ho visto una ha un 1.0 da 116cv l'altra il 1.5 da 150cv.
Della Hyundai sono due 1.4 da 140cv


Tendenzialmente per andare in ufficio faccio 25 km in extraurbano, l'autostrada sarebbe per le eventuali gite e le vacanze annuali


Si i miei suoceri hanno una Yaris che è piuttosto soddisfacente per i consumi, una collega di mia moglie ha la C-HR pure lei ed è molto soddisfatta
Il mio problema rimane cmq il prezzo che per le Corolla sale sopra i 20k e sarei obbligato a fare un finanziamento. Sotto i 20 avrei pagato cash diciamo. L'octavia considerando che ha un serbatoio di 45l, e fa sui 17km/l, in un anno farei 26 pieni (20000 km/anno) spendendo sui 2000€ di benzina. Non so se riuscirei a fare un conteggio di confronto con l'ibrido toyota :D


Il diesel lo escludo per una questione ambientale e non voglio lontanamente incappare in blocchi ecc
Autostrada ne farei molto poca in effetti...

Relativamente alla benzina, credo che tu possa ipotizzare di risparmiare 1-1,5 litri/100 km di benzina che porterebbero a 4-600 € all'anno.
Chiaramente dipende dai tipi di percorsi, come dicevamo. Se vai sempre in città risparmierete il doppio, se sempre in autostrada, meno.
 
...quello è l'ultimo dei problemi....

...quello invece è il primo.

Allora vai di Corolla, se rientra nel budget. I 20 km/l sono fattibili senza troppo impegno.
ci sono tante motorizzaz della toyota mi pare e mi ci perdo. Ho trovato una corolla touring a 19.800€, del 2021 con 70k km, touring business cvt.. non sembra male

Relativamente alla benzina, credo che tu possa ipotizzare di risparmiare 1-1,5 litri/100 km di benzina che porterebbero a 4-600 € all'anno.
Chiaramente dipende dai tipi di percorsi, come dicevamo. Se vai sempre in città risparmierete il doppio, se sempre in autostrada, meno.
diciamo 60% fuori città, 30% città, 10% autostrada

Se fai 20mila km annui prevalentemente in extraurbano io suggerisco Toyota
daresti un'occhiata al link che ho condiviso :) ? (niente non l'ha messo.. era di autoscout ma pare non mi permetta di condividerlo)
 
Se la prendi a GPL buona la i30, altrimenti Corolla, Octavia ottima diesel.

Sulle Corolla usate, hai solo due motorizzazioni: 1800 o 2000. Fine.
Magari ci si confonde un po' perché, a volte scrivono la potenza di distrma, sltre quella del termico.
Con quella percorrenza, con una Corolla puoi mettere in conto di fare 4,5 l/100 km, con una guida un po' accorta, ma senza particolari acrobazie
 
Ok che dipende dalla motorizzazione, dai percorsi e dal piede destro del conducente, ma, personalmente, ad una Octavia SW a benzina che fa una media di 17-18 km/lt ci credo poco.
 
Sulle Corolla usate, hai solo due motorizzazioni: 1800 o 2000. Fine.
Magari ci si confonde un po' perché, a volte scrivono la potenza di distrma, sltre quella del termico.
Con quella percorrenza, con una Corolla puoi mettere in conto di fare 4,5 l/100 km, con una guida un po' accorta, ma senza particolari acrobazie
con un benzina non so se si raggiungono i 17... forse l'octavia ce la fa
 
Back
Alto