<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio motorizzazione nuova auto... | Il Forum di Quattroruote

Dubbio motorizzazione nuova auto...

Buongiorno. Da qualche settimana, mi sto guardando intorno alla ricerca di una nuova auto. Attualmente ho una ypsilon 1.3 mj 90cv, ma visto che tra qualche mese la famiglia si allarga, sarei orientato verso un’auto un po’ più spaziosa (captur, T-Roc, Puma..).
Il dubbio maggiore però riguarda la motorizzazione.
Lavoro a circa 22/25km da casa, con strade urbane ed extraurbane. Calcolando spostamenti extra lavoro (sporadicamente autostrade), faccio circa 400km la settimana, tra i 15-20k all’anno. Qualcuno può aiutarmi?
 
Buongiorno. Da qualche settimana, mi sto guardando intorno alla ricerca di una nuova auto. Attualmente ho una ypsilon 1.3 mj 90cv, ma visto che tra qualche mese la famiglia si allarga, sarei orientato verso un’auto un po’ più spaziosa (captur, T-Roc, Puma..).
Il dubbio maggiore però riguarda la motorizzazione.
Lavoro a circa 22/25km da casa, con strade urbane ed extraurbane. Calcolando spostamenti extra lavoro (sporadicamente autostrade), faccio circa 400km la settimana, tra i 15-20k all’anno. Qualcuno può aiutarmi?

Ciao e benvenuto tra noi.

Le vetture che hai indicato, nel caso di allargamento della famiglia non sono male. Tra le 3 quella che mi piace di più è la Puma, perchè non amo i Suv e almeno la Puma è un crossover. Hai valutato la Skoda Fabia? A me piace, e c'è anche la versione da 150 cv. Purtroppo l'ibrida deve ancora arrivare.

Io ti consiglierei appunto una ibrida, anche perchè le ibride sono di gran moda e dovrebbero svalutarsi meno delle altre tipologìe. Inoltre consumano poco e il gasolio ormai costa quasi come la benzina. In tale ambito, con prezzi fino a max. 30.000 euro, a me piace la Tipo hybrid 130 cv come auto "di famiglia" (io ho un'Abarth 595, ma siamo 2 pensionati con figli sposati e autonomi...). Con lo sconto si può prendere penso al prezzo di una segmento B.
 
La tendenza è andare su un crossover o un B-suv. Come dimensioni sarebbe perfetta la Puma (disponibile solo Mild hybrid), la Captur (benzina, ibrida e GPL), ed anche la nuova Jeep Avenger, ma quel motore a benzina non so..
 
La tendenza è andare su un crossover o un B-suv. Come dimensioni sarebbe perfetta la Puma (disponibile solo Mild hybrid), la Captur (benzina, ibrida e GPL), ed anche la nuova Jeep Avenger, ma quel motore a benzina non so..

Potresti anche attendere la nuova Fiat 600, che esce il 4 luglio, però dalle prime foto non sembra bellissima, forse è meglio l'Avenger. E' vero che quest'ultima non ha un gran motore. L'ho provata e non mi ha entusiasmato come motore, mentre tutto il resto è ok. La 600 dovrebbe montare la versione Pure Tech 1.200, più potente (136 + max.28 cv, hybrid invece di 100 esclusivamente termici) e moderna.
 
Ultima modifica:
Come dimensioni sarebbe perfetta la Puma (disponibile solo Mild hybrid), la Captur (benzina, ibrida e GPL), ed anche la nuova Jeep Avenger
Non entro nel merito dei gusti personali o esigenze famigliari. Però quando mia figlia era piccola trovai preferibile una piccola monovolume o sw. I SUV et similia, essendo rialzato da terra, sono meno comodi per caricare e scaricare pargoli e attrezzature al seguito.
 
Tra le segmento B, anche la nuova Opel Corsa 2023, appena presentata, non è male. C'è anche la mild-hybrid (MHEV) 1.200 da 136 cv, col cambio automatico doppia frizione.
O la stessa Peugeot 208.

 
Ultima modifica:
io farei, prima di tutto, il test del passeggino.
e scarti quelle in cui non entra, o lascia zero spazio :D
e a benzina.
il diesel ha sempre un bersaglio disegnato sul lunotto posteriore.
 
Penso che il passeggino ci stia in tutte le segmento B. Anche nella mia segmento A ci sta, ribaltando uno dei due sedili posteriori...:emoji_relaxed:
 
La tendenza è andare su un crossover o un B-suv. Come dimensioni sarebbe perfetta la Puma (disponibile solo Mild hybrid), la Captur (benzina, ibrida e GPL), ed anche la nuova Jeep Avenger, ma quel motore a benzina non so..
Se vuoi consumare veramente meno yaris cross ma costa di più, captur gpl potrebbe però farti risparmiare ed è anche quella più capiente assieme a troc che ha utente @danilorse.
Puma sempre bella da vedere e guidare e anche la più piccolina avanger fa tantissima scena a livello estetico che però ha meno prestazioni e volumetrie interne da auto di solo 407cm..in compenso consuma non tantissimo anche senza mhev
 
Ultima modifica:
La tendenza è andare su un crossover o un B-suv. Come dimensioni sarebbe perfetta la Puma (disponibile solo Mild hybrid), la Captur (benzina, ibrida e GPL), ed anche la nuova Jeep Avenger, ma quel motore a benzina non so..


Se ti piace la Puma
( anche per me la piu' bella )
prendi la Puma....

Cosi' ti porti avanti sull' elettrico
 
Back
Alto