<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio motorizzazione nuova auto... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dubbio motorizzazione nuova auto...

Potresti anche attendere la nuova Fiat 600, che esce il 4 luglio, però dalle prime foto non sembra bellissima, forse è meglio l'Avenger. E' vero che quest'ultima non ha un gran motore. L'ho provata e non mi ha entusiasmato come motore, mentre tutto il resto è ok. La 600 dovrebbe montare la versione Pure Tech 1.200, più potente (136 + max.28 cv, hybrid invece di 100 esclusivamente termici) e moderna.
Forse all'inizio 600 solo bev ne ho vista una stamattina.
 
.
Skoda Fabia e Seat Ibiza se cerchi spazio e un certo risparmio
Honda Jazz se valuti di spendere un po' di più e ti va bene avere un mini-monovolume.
Salendo di segmento, la Tipo è sempre una scelta saggia e spesso abbordabile.
Dopodichè, vai a vederle e provarle perchè se ci passi dentro tutto quel tempo ogni malus ti darà più fastidio ed ogni bonus ti allieterà a lungo.
 
.
Skoda Fabia e Seat Ibiza se cerchi spazio e un certo risparmio
Honda Jazz se valuti di spendere un po' di più e ti va bene avere un mini-monovolume.
Salendo di segmento, la Tipo è sempre una scelta saggia e spesso abbordabile.
Dopodichè, vai a vederle e provarle perchè se ci passi dentro tutto quel tempo ogni malus ti darà più fastidio ed ogni bonus ti allieterà a lungo.
Scelte razionali che penso interessano poco.
 
se non ho capito male i 400 km autostradali sono fatti in ambito ubrano ed extraurbano, in teoria è il miglior terreno per una Full Hybrid, ma comunque anche un moderno benzina non sfigura e visto il kilometraggio non eccessivo per me potrebbe andare bene.
Per lo spazio dipende anche cosa ci si deve fare con un auto, noi che siamo in 3 con un segmento B ora andiamo bene , considerando un paio di vacanze all'anno e senza portarsi dietro mezza casa, ma questo è un discorso un poco personale perchè c'è anche chi ha bisogno di altro.
Insomma io se fossi al posto dell'opener mi indirizzerei su di un segmento B anche a benzina con potenza intorno ai 100 CV , a mio modesto avviso per un uso famigliare vanno più che bene e non si sta a spendere troppo ne nell'acquisto e ne nella manutenzione ( per modo di dire perchè ora anche quella che dico io di auto alla fine quei 20.000 euro ti ci vogliono).
 
Se vuoi consumare veramente meno yaris cross ma costa di più, captur gpl potrebbe però farti risparmiare ed è anche quella più capiente assieme a troc che ha utente @danilorse.
Puma sempre bella da vedere e guidare e anche la più piccolina avanger fa tantissima scena a livello estetico che però ha meno prestazioni.

Anche io avevo pensato alla Yaris Cross. Parte da 27.000 euro, non so se rientri nel budget. Con poco più (28.350) c'è la Bmw serie 1 base...
 
Il budget è intorno ai 25k, non vorrei toccare i 30k. Il problema è capire la motorizzazione più adatta al mio uso, la quale poi in diversi casi, condiziona la scelta
 
Back
Alto