<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio motorizzazione nuova auto... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dubbio motorizzazione nuova auto...

l’ideale sarebbe un gpl/benzina o solo benzina.. e le ibride? Full hybrid o Mild?
L'ideale non esiste, certamente le full hybrid sono un bel passo avanti tecnologico, in particolare in città, ma anche in extraurbano. Costa ed offre di più rispetto ad una tradizionale, a me piace molto l'HSD Toyota. Non prenderei un mild se non per l'omologazione ad uso ztl.
Certamente una ibrida costa ed offre di più di una bifuel, ma aggiungi anche cisti vivi superiori, ai prezzi attuali una bifuel più che dimezza i cisti vivi al km per il carburante, gode di esenzione bollo per i primi 5 anni, poi lo paga al 25%, questo in Piemonte.
Sono scelte differenti, nessuna è ideale.
 

Di mild non ho esperienza ma secondo me se hai oltretutto un discreto utilizzo anche in extraurbano dove l'elettrico non lavora a fine anno il guadagno è veramente marginale e non giustifica più di tanto l'investimento, però è anche vero che hai delle facilitazioni in tanti comuni e che comunque spesso una Mild non è che costi più di tanto rispetto una tradizionale benzina.
Altro discorso se punti su di una Full Hybrid, considerando che lo scenario urbano + extraurbano almeno a mia esperienza è quello dove quella motorizzazione da il meglio , però aumenta anche il prezzo d'acquisto.
 
Per esigenze e tipologia di percorsi, suggerirei una Captur, gpl oppure ibrida full, oppure una Yaris Cross ibrida. Sconsiglierei invece la Puma, sia perché l'abitacolo non è particolarmente spazioso sia perché è mild hybrid e quindi su 20.000 km annui i costi del carburante si farebbero sentire
 
Perfetto allora valuto gpl (captur oppure qualche altra valida alternativa), oppure Full hybrid (in questo caso, Toyota).
Grazie a tutti
 
Buongiorno. Da qualche settimana, mi sto guardando intorno alla ricerca di una nuova auto. Attualmente ho una ypsilon 1.3 mj 90cv, ma visto che tra qualche mese la famiglia si allarga, sarei orientato verso un’auto un po’ più spaziosa (captur, T-Roc, Puma..).
Il dubbio maggiore però riguarda la motorizzazione.
Lavoro a circa 22/25km da casa, con strade urbane ed extraurbane. Calcolando spostamenti extra lavoro (sporadicamente autostrade), faccio circa 400km la settimana, tra i 15-20k all’anno. Qualcuno può aiutarmi?


Ciao

come ti hanno già suggerito, la nuova Opel Corsa col nuovo motore Hybrid da 100 cv o da 136 cv è molto interessante.

Penso sarà un grande piacere guidarla soprattutto con il 136 cv ed il nuovo cambio doppia frizione.

Come per le altre ibride, per qualche anno non dovresti pagare il bollo (se previsto nella tua regione).

La nuova Opel Corsa ha poi una caratteristica unica che la distigue da tutte le auto citate in questo topic è cioè lo Snapdragon Cockpit che dovrebbe essere particolarmente veloce a rispondere ai comandi e che può essere comnadato anche a voce con le parole Hey Opel. :)
.

2177712-a1nhy65bss-whr.jpg
 
Ciao

come ti hanno già suggerito, la nuova Opel Corsa col nuovo motore Hybrid da 100 cv o da 136 cv è molto interessante.

Penso sarà un grande piacere guidarla soprattutto con il 136 cv ed il nuovo cambio doppia frizione.

Come per le altre ibride, per qualche anno non dovresti pagare il bollo (se previsto nella tua regione).

La nuova Opel Corsa ha poi una caratteristica unica che la distigue da tutte le auto citate in questo topic è cioè lo Snapdragon Cockpit che dovrebbe essere particolarmente veloce a rispondere ai comandi e che può essere comnadato anche a voce con le parole Hey Opel. :)
.

2177712-a1nhy65bss-whr.jpg
A parte che arriverà verso fine anno, poi come e, già stato detto vuole un suv non è chiaro? poi questa ha volumetrie nei posti posteriori e di bagagliaio non soddisfacienti per un'auto "da famiglia".
Poi non essendo un fullhybrid non consumerà affatto come una vera fullhybrid come toyota.
 
Ultima modifica:
A parte che arriverà verso fine anno, poi come e, già stato detto vuole un suv non è chiaro? poi questa ha volumetrie nei posti posteriori e di bagagliaio non soddisfacienti per un'auto "da famiglia".
Poi non essendo un fullhybrid non consumerà affatto come una vera fullhybrid come toyota.

Sei pregato di esprimerti in maniera più rispettosa di quello che scrivono gli altri utenti !!!

Interventi come il tuo rischiano di accendere flames.

Il post quotato verrà segnalato ai moderatori.


 
A parte che arriverà verso fine anno, poi come e, già stato detto vuole un suv non è chiaro? poi questa ha volumetrie nei posti posteriori e di bagagliaio non soddisfacienti per un'auto "da famiglia".
Poi non essendo un fullhybrid non consumerà affatto come una vera fullhybrid come toyota.

Un poco più di tatto negli interventi non guasterebbe, del resto anche io ho suggerito un segmento B anche avendo letto che parlava di SUV perché comunque un altro punto di vista può anche essere utile e può anche far riconsiderare la scelta.
 
La preferenza sarebbe un crossover, B Suv per intenderci. Qualcosa che mi garantisca maggiore spazio della mia attuale ypsilon
 
Back
Alto