<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio filosofico Octavia 1.6 GPL | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dubbio filosofico Octavia 1.6 GPL

Io ho una 1.6 a GPL, 3 anni 70000 km e zero problemi, viaggiando in extraurbano e col piede leggero -ma non troppo!- sono a oltre 13 km con un litro, che mi permette di superare i 600 km con un pieno (27 euro). Come prestazioni, trovo che la rapportatura sia adeguata alla potenza non esuberante del motore e infatti più di una persona che scarrozzo hanno notato che in accelerazione le prestazioni non sono male "nonostante" il gas. Poi certamente ammetto che per superare dei dei tir sulle statali a volte dovrei avere 300Cv sotto le terga..
Il diesel l'avevo provato prima di comprarla, ma effettivamente lo sentivo rumoroso e ruvido, ed essendo già abituato al benzina non mi era piaciuto il tracollo di tiro sopra i 4000 giri. Però era il 1.9 iniettore-pompa (euro 3) che ormai è obsoleto, probabilmente il nuovo 1.6 è migliore.
Ciao!!
 
spendipok ha scritto:
Il diesel l'avevo provato prima di comprarla, ma effettivamente lo sentivo rumoroso e ruvido, ed essendo già abituato al benzina non mi era piaciuto il tracollo di tiro sopra i 4000 giri. Però era il 1.9 iniettore-pompa (euro 3) che ormai è obsoleto, probabilmente il nuovo 1.6 è migliore.

Sì, ma quanto ce n'è di tiro in più rispetto a un benzina in basso?
25 kgm non sono uno scherzo in quanto a coppia e, dopo che ti abitui un poco ad andare a gasolio, il motore lo fai girare sempre fra il minimo e i 2500.
Allungare fino ai 3500/4000 ti verrà utile solo in poche occasioni.
Il bello è proprio che la coppia ce l'hai tutta ai regimi che usi di più nella guida di tutti i giorni, non serve ricercarla tirando le marce come col benzina.
Certo, l'allungo di un benzina è eccitante, sentir girare il motore fino ai 6500 o i 7000 è bello, ma poco utile
 
willy1971 ha scritto:
quanto ce n'è di tiro in più rispetto a un benzina in basso?
25 kgm non sono uno scherzo in quanto a coppia e, dopo che ti abitui un poco ad andare a gasolio, il motore lo fai girare sempre fra il minimo e i 2500.
Allungare fino ai 3500/4000 ti verrà utile solo in poche occasioni.
Il bello è proprio che la coppia ce l'hai tutta ai regimi che usi di più nella guida di tutti i giorni, non serve ricercarla tirando le marce come col benzina.
Certo, l'allungo di un benzina è eccitante, sentir girare il motore fino ai 6500 o i 7000 è bello, ma poco utile

Sul fatto che è meglio sempre avere più potenza possibile a tutti i regimi sono d'accordo :D e infatti penso che la quadratura del cerchio siano i turbo a benzina (TSI tanto per stare in casa...). Però con la Octy a GPL trotterello nella norma tra i 2000 e i 3500 giri in extraurbano senza avere problemi di 'tiro', almeno se non faccio sorpassi azzardati :oops:
 
Signori e Signore, scusate se non mi sono fatto sentire, ma il dubbio filosofico era cresciuto e si era espanso alla mazda 5.

Volevo farvi sapere che ho firmato il contratto proprio stasera, davanti al concessionario e ... ho preso l'octavia wagon 1.9 td versione giro d'italia!

Devo dire che non era il proprio mia intenzione prendere questo motore, però stasera il concessionario, visto che non aveva il 1.6 perchè non ancora uscito, mi ha fatto provare la "nostra" futura octavia. E' stato amore a prima vista, appena uscito dalla concessionaria ho sentito il motore rispondere a meraviglia!! Sui tratti veloci la macchina filava liscia e scattante.

Onestamente l'ho trovato rumoroso e un pò vibrante (soprattutto sul pedale dell'accelleratore), però la sensazione di guida era sicuramente positiva, ai 140 le curve un po difficoltose non gli facevano un baffo, sembrava di essere su un rettilineo e il motore continuava a rispondere bene.

Inoltre, un'altra cosa che mi ha convinto sono i pneumatici 17/225 di serie anche senza essere una elegance. Amen per la radio bolero e il condizionatore bizona, non mi interessano più di tanto.

Insomma fra un settimana quel gioiellino me lo porto a casa, ho un sorriso che va da orecchio a orecchio ! ;)

Voglio ringraziare tutti le persone che mi hanno consigliato nel frattempo, e devo dire che siete stati tutti molto competenti e gentili ! senza di voi non avrei mai preso questa decisione azzeccata a mio dire. Grazie e ancora grazie di tutto!!!!

Cosa ne pensate della mia scelta ??
 
phaedra ha scritto:
Signori e Signore, scusate se non mi sono fatto sentire, ma il dubbio filosofico era cresciuto e si era espanso alla mazda 5.

Volevo farvi sapere che ho firmato il contratto proprio stasera, davanti al concessionario e ... ho preso l'octavia wagon 1.9 td versione giro d'italia!

Devo dire che non era il proprio mia intenzione prendere questo motore, però stasera il concessionario, visto che non aveva il 1.6 perchè non ancora uscito, mi ha fatto provare la "nostra" futura octavia. E' stato amore a prima vista, appena uscito dalla concessionaria ho sentito il motore rispondere a meraviglia!! Sui tratti veloci la macchina filava liscia e scattante.

Onestamente l'ho trovato rumoroso e un pò vibrante (soprattutto sul pedale dell'accelleratore), però la sensazione di guida era sicuramente positiva, ai 140 le curve un po difficoltose non gli facevano un baffo, sembrava di essere su un rettilineo e il motore continuava a rispondere bene.

Inoltre, un'altra cosa che mi ha convinto sono i pneumatici 17/225 di serie anche senza essere una elegance. Amen per la radio bolero e il condizionatore bizona, non mi interessano più di tanto.

Insomma fra un settimana quel gioiellino me lo porto a casa, ho un sorriso che va da orecchio a orecchio ! ;)

Voglio ringraziare tutti le persone che mi hanno consigliato nel frattempo, e devo dire che siete stati tutti molto competenti e gentili ! senza di voi non avrei mai preso questa decisione azzeccata a mio dire. Grazie e ancora grazie di tutto!!!!

Cosa ne pensate della mia scelta ??

E c'è da chiederlo :?: :lol:
Per me ottima scelta, naturalmente.
Come hai fatto a convincere la moglie a guidare un diesel :?:
Di solito sono la parte più dura da convincere :D
A parte gli scherzi, per me è un ottimo motore e vedrai che non è così rumoroso, perlomeno a me non sembra. Qui nel forum c'è Sagamore che ha l'Octy del giro d'italia, ma lei l'ha vinta.
Adesso non sparire dal forum, resta qui e conoscerai delle persone veramente speciali. Se vuoi presentarti vai qui:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/53.page
Abbiamo un presidente (Miranda453) con un data-base di tutti noi e ogni tanto si fanno anche raduni. Nel forum "Club Skoda" c'è la ns. storia da 2 anni a questa parte.
Ciao e benvenuto tra noi skodisti
Ivan
 
phaedra ha scritto:
Cosa ne pensate della mia scelta ??

Ovviamente sono contento che tu abbia scelto l'Octavia (l'ho fatto anch'io).
Fra l'altro la giro d'italia ha i cerchi Pallas che a me fanno impazzire....sono bellissmi, molto più belli dei cerchi Pegasus.

In tutta franchezza, forse avrei accettato di aspettare qualche mese (4-5), e mi sarei portato a casa il 1.6 TDI CR. Ma va bene lo stesso...il 1.9 è un motore più che collaudato e parco nei consumi, oltre ad essere discretamente brillante.

Posso chiederti una cosa? Sulla giro d'italia con i cerchi da 17" hai la ropta di scorta, il ruotino o il kit di riparazione?

Quanto ti hanno fatto per la Giro d'Italia? La prendi come Km0?
 
phaedra ha scritto:
Signori e Signore, scusate se non mi sono fatto sentire, ma il dubbio filosofico era cresciuto e si era espanso alla mazda 5.

...
Cosa ne pensate della mia scelta ??

Stavi valutando anche una monovolume? Meno male che ti sei deciso, il tuo dubbio filosofico stava diventando pericoloso :D
Comunque credo che come qualità, fra tutte hai preso la migliore!
Complimenti e buon divertimento col nuovo giocattolo :D
 
@agusmag

Dovrebbe esserci la ruota di scorta se non ho visto male, mi sembrava abbastanza grande per essere un ruotino.

L'ho presa nuova, non ancora immatricolata in pronta consegna. In totale l'ho pagata 18.700 euro, dando indietro la mia focus valutata circa 4.000 euro più o meno. ?? l'ho pagata troppo o poco ??? aiuto mi viene il dubbio filosofico sul prezzo !! :shock: ;)

@ivanpg

Mia moglie onestamente storceva ancora il naso al momento della firma, quello che l'ha convinta è stato guidarla, rispetto alla focus è un altro mondo, anche se entrambi l'abbiamo trovata più "rigida". A parte il motore, quello che ci ha convinto di più è la spaziosità della macchina, oltre alla guida. Stare dietro è come stare in un salotto, hai uno spazio enorme per le gambe. :D

Non vedo l'ora di averla fra le manine!! :p slurp!
 
Ovviamente ottima scelta.
Beh, un po' rigidina lo è....anche la mia coi 16", figuriamoci coi 17"! Però è un bene, non compromette il comfort più di tanto e l'appoggio la reattività ne guadagnano (l'hai detto tu stesso, sui curvoni in appoggio non si smuove e l'esp non lo vedi mai in funzione se non lo provochi deliberatamente).

Vedrai che anche col 1,9 ti troverai bene, lo apprezzerai ancora di più col tempo.

Bel tiro rispetto al 1,6 a benzina vero?
 
Me l'immagino......

Ancor meglio era il mio vecchio 1,9 tdi pde 115 cv.......lì la coppia era di 31 kgm!
I 6 di differenza li sento......eccome se li sento.......
E' proprio quello che intendevo quando parlavo del piacere di guida del t.diesel.
 
Complimenti anche da parte mia!
Vedrai, il 1.9 tdi pde ti darà grandi soddisfazioni, sia come brillantezza, sia nei consumi contenuti, lo verificherai in autostrada in uno dei tuoi prossimi viaggi lunghi.
Saluti!
 
Back
Alto