<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbi procedure rottamazione 2009 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dubbi procedure rottamazione 2009

Sul sito dell'ACI mi pare che sia tutto scritto molto chiaramente:

"? la radiazione dal PRA del veicolo inquinante deve avvenire entro 15 giorni dalla data di consegna del veicolo nuovo."
 
FSA ha scritto:
Sul sito dell'ACI mi pare che sia tutto scritto molto chiaramente:

"? la radiazione dal PRA del veicolo inquinante deve avvenire entro 15 giorni dalla data di consegna del veicolo nuovo."

Questo è chiarissimo! Quello che a mio avviso non è chiaro e se entro quei 15 giorni massimi successivi alla consegna della nuova auto debba rientrare anche il periodo massimo a disposizione per demolire l'auto! Che io sappia la demolizione è un atto diverso dalla radiazione e la legge a volte fa' un po' di confusione utilizzando inopportunamente a volte uno o l'altro termine. Speriamo bene, cioè speriamo che le cose stiano così, e cioè che si possa rottamare la vecchia auto anche dopo il 31/12/2009 altrimenti saranno non pochi dolori per coloro che si troveranno in quelle condizioni, specie per quelli che al momento della consegna dell'auto nuova si vedranno minacciati di sborsare l'incentivo non più riconosciuto se vogliono ritirare la nuova auto! Comunque dai, speriamo che io mi sbagli e che le cose in effetti non stiano così, come spero! ;)
 
Io ricordo che a settembre, nel momento in cui ho consegnato al demolitore il veicolo da rottamare, mi è stata consegnata una ricevuta di presa in carico del veicolo e poi ad ottobre, nel momento in cui ho ritirato l'auto nuova, mi è stata data tutta la documentazione riguardo alle pratiche al PRA relative al vecchio veicolo. Il bollo era scaduto ad agosto e, avendo consegnato l'auto al demolitore entro il mese successivo, non ho dovuto pagare nulla in più.
 
Minus ha esposto correttamente il problema....resta il dubbio se vi è l'obbligo di rottamare entro il 31/12/09 o si può rottamare contestualmente al momento della consegna della nuova auto(entro marzo 2010) senza rischiare di perdere l'incentivo! Il governo x fare cassa potrebbe inventarsi qualunque cosa e magari chi nn ha rottamato entro il 31/12/09 potrebbe richiedere la restituzione del bonus. Siccome la mia auto dovrebbe arrivare entro la prima metà di gennaio nn vorrei correre il rischio...ma x esigenze nn posso rottamarla prima dell'arrivo della nuova. Qualcuno mi aiuta?
 
icanmore ha scritto:
La redazione di 4Rancora non si è fatta viva...

Risposta avuta da Affari e Finanza!

http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanzaesperti_dett.tpl&page=Dettaglio_esperti&type=C&list=D&Id_esp=212765
 
ottimo icanmore! quindi, l'importante è firmare il contratto.
Poi, sarà la concessionaria ad occuparsi a tempo della rottamazione ( a meno che si proceda di iniziativa personale.. ) ;)
 
icanmore ha scritto:
icanmore ha scritto:
La redazione di 4Rancora non si è fatta viva...

Risposta avuta da Affari e Finanza!

http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanzaesperti_dett.tpl&page=Dettaglio_esperti&type=C&list=D&Id_esp=212765

Va benissimo così! E' come speravamo un po' tutti in fondo. Secondo affari e finanza prevale il contratto sottoscritto, nel senso che se sul contratto è scritto rottamazione vecchia auto sono "cavoli" della concessionaria.
 
Yes! :D

Domanda per chi ha rottamato: cosa avete recuperato dal vostro "vecchio" mezzo da demolire? Quando consegnate il veicolo vanno consegnate anche le chiavi di scorta? (sarà incredibile, ma non le trovo più :? )
 
bellilu ha scritto:
Yes! :D

Domanda per chi ha rottamato: cosa avete recuperato dal vostro "vecchio" mezzo da demolire? Quando consegnate il veicolo vanno consegnate anche le chiavi di scorta? (sarà incredibile, ma non le trovo più :? )

Per esperienza ti assicuro che si prendono l'auto anche senza chiavi: appena sono arrivato dal demolitore mi è venuto incontro un omino col muletto che l'ha sollevata e scaricata sul tetto di una Dedra. Non ho avuto nemmeno il tempo di darle una carezza d'addio! :-( L'importante è che gli lasci tutti i documenti.
 
Aiutoooo:
contratto firmato in data 23/11.
Auto da rottamare di mio padre.
Scopro che lo stato di famiglia riporta solo i familiari con la stessa residenza e io e mio padre abbiamo residenza altrove.
A questo punto come faccio? Le soluzioni che mi sono venute in mente sono:
1) faccio acquistare l'auto a nome di mio padre..ma cambia allora il contratto di acquisto e non vale più quanto firmato a Novembre?
2) faccio il passaggio di proprietà..ci sono sconto tra familiari o altre strade??
3) Faccio il cambio di residenza..(casinoso secondo me)
4) L'auto nuova la cointesto a mio padre..cosa comporta per l'assicurazione? io ho già una polizza sospesa pronta per essere riattivata sulla macchina nuova..
Vi prego..avete altri consigli?
grazie mille
 
ma visto che renault ha prorogato l'offerta per la rottamazione al 17/01/10 almeno per ora in attesa di nuove informazioni su eventuali nuovi incentivi io dovrei firmare il contratto tra domani e dopodomani, ma come la mettiamo con la rottamazione?non so se l'auto arriverà entro il 31/03...io volendo potrei rottamarla già da subito perchè non viene più utilizzata ma non so se è consentito...e poi un'altra domanda riguardante il bollo...per un auto che metterò in vendita prossima settimana tramite concessionaria dovrò pagare il bollo?dipenderà da quando riuscirà a venderla o posso far qualcosa avendo fatto cessione al concessionario per la vendita??

grazie a coloro che vorranno rispondermi

Saluti
 
checcus_sportour ha scritto:
Aiutoooo:
contratto firmato in data 23/11.
Auto da rottamare di mio padre.
Scopro che lo stato di famiglia riporta solo i familiari con la stessa residenza e io e mio padre abbiamo residenza altrove.
A questo punto come faccio? Le soluzioni che mi sono venute in mente sono:
1) faccio acquistare l'auto a nome di mio padre..ma cambia allora il contratto di acquisto e non vale più quanto firmato a Novembre?
2) faccio il passaggio di proprietà..ci sono sconto tra familiari o altre strade??
3) Faccio il cambio di residenza..(casinoso secondo me)
4) L'auto nuova la cointesto a mio padre..cosa comporta per l'assicurazione? io ho già una polizza sospesa pronta per essere riattivata sulla macchina nuova..
Vi prego..avete altri consigli?
grazie mille

Io mi trovavo in una situazione simile ed ho fatto il passaggio di proprietà all'ACI: viene fatto in tempo reale in presenza di proprietario (o proprietari se cointestata) ed acquirente, muniti di tutti i documenti e dietro versamento di una somma inferiore ai 300? (variabile in base alla provincia). In questo modo sono andato sul sicuro e mi sono levato ogni altro pensiero. ;)
 
non necessariamente inferiore a 300 euro...dipende dall'auto e dai relativi kw...almeno questo è quello che mi è stato detto sia in ACI che in motorizzazione...

ps. in motorizzazione costa mediamente 20/30 euro in meno e si ha la possibilità di autenticare la firma in loco senza doversi recare in comune per l'autentica!ovviamente anche in motorizzazione bisogna portare tutti i documenti + la marca da bollo per l'atto di vendita
 
Back
Alto