<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbi procedure rottamazione 2009 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Dubbi procedure rottamazione 2009

checcus_sportour ha scritto:
io e mio padre per motivi e storie diverse abbiamo B/M 1 da tempo!!

E allora a mio avviso ti conviene che sia tu a sottoscrivere la polizza assicurativa trasferendo il tuo attestato di rischio (con classe 1) sulla nuova auto. E ciò a prescindere se l'auto sia o meno cointestata con tuo padre. Nel tuo caso non si applica la Bersani poichè hai già tu la classe di merito migliore ed uguale a quello di tuo padre se convivente con te.
 
Minus_ex ha scritto:
checcus_sportour ha scritto:
io e mio padre per motivi e storie diverse abbiamo B/M 1 da tempo!!

E allora a mio avviso ti conviene che sia tu a sottoscrivere la polizza assicurativa trasferendo il tuo attestato di rischio (con classe 1) sulla nuova auto. E ciò a prescindere se l'auto sia o meno cointestata con tuo padre. Nel tuo caso non si applica la Bersani poichè hai già tu la classe di merito migliore ed uguale a quello di tuo padre se convivente con te.

anche io non avevo lo stesso stato di famiglia di mio padre, ho rottamato la sua auto e cointestato la nuova! L'unica cosa è che l'assicurazione mi ha fatto una nuova polizza e nn mi ha fatto trasferire la vecchia xchè a loro dire era + costoso. Pero così ho perso mezza classe xchè a luglio sarei sceso di una classe e invece così l'appuntamento è rinviato di 6 mesi(gennaio 2011)...pazienza!
 
icanmore ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
checcus_sportour ha scritto:
io e mio padre per motivi e storie diverse abbiamo B/M 1 da tempo!!

E allora a mio avviso ti conviene che sia tu a sottoscrivere la polizza assicurativa trasferendo il tuo attestato di rischio (con classe 1) sulla nuova auto. E ciò a prescindere se l'auto sia o meno cointestata con tuo padre. Nel tuo caso non si applica la Bersani poichè hai già tu la classe di merito migliore ed uguale a quello di tuo padre se convivente con te.

anche io non avevo lo stesso stato di famiglia di mio padre, ho rottamato la sua auto e cointestato la nuova! L'unica cosa è che l'assicurazione mi ha fatto una nuova polizza e nn mi ha fatto trasferire la vecchia xchè a loro dire era + costoso. Pero così ho perso mezza classe xchè a luglio sarei sceso di una classe e invece così l'appuntamento è rinviato di 6 mesi(gennaio 2011)...pazienza!

Ma allora sta golf... quando la ritiri?
:rolleyes:
 
Ernst? ha scritto:
icanmore ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
checcus_sportour ha scritto:
io e mio padre per motivi e storie diverse abbiamo B/M 1 da tempo!!

E allora a mio avviso ti conviene che sia tu a sottoscrivere la polizza assicurativa trasferendo il tuo attestato di rischio (con classe 1) sulla nuova auto. E ciò a prescindere se l'auto sia o meno cointestata con tuo padre. Nel tuo caso non si applica la Bersani poichè hai già tu la classe di merito migliore ed uguale a quello di tuo padre se convivente con te.

anche io non avevo lo stesso stato di famiglia di mio padre, ho rottamato la sua auto e cointestato la nuova! L'unica cosa è che l'assicurazione mi ha fatto una nuova polizza e nn mi ha fatto trasferire la vecchia xchè a loro dire era + costoso. Pero così ho perso mezza classe xchè a luglio sarei sceso di una classe e invece così l'appuntamento è rinviato di 6 mesi(gennaio 2011)...pazienza!

Ma allora sta golf... quando la ritiri?
:rolleyes:
Ciao Ernst, l'appuntamento è x domani pomeriggio e "putroppo" targa DZ!
Consigli e/o cose da verificare?
P.S. L'auto è stata già saldata
 
icanmore ha scritto:
Ernst? ha scritto:
icanmore ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
checcus_sportour ha scritto:
io e mio padre per motivi e storie diverse abbiamo B/M 1 da tempo!!

E allora a mio avviso ti conviene che sia tu a sottoscrivere la polizza assicurativa trasferendo il tuo attestato di rischio (con classe 1) sulla nuova auto. E ciò a prescindere se l'auto sia o meno cointestata con tuo padre. Nel tuo caso non si applica la Bersani poichè hai già tu la classe di merito migliore ed uguale a quello di tuo padre se convivente con te.

anche io non avevo lo stesso stato di famiglia di mio padre, ho rottamato la sua auto e cointestato la nuova! L'unica cosa è che l'assicurazione mi ha fatto una nuova polizza e nn mi ha fatto trasferire la vecchia xchè a loro dire era + costoso. Pero così ho perso mezza classe xchè a luglio sarei sceso di una classe e invece così l'appuntamento è rinviato di 6 mesi(gennaio 2011)...pazienza!

Ma allora sta golf... quando la ritiri?
:rolleyes:
Ciao Ernst, l'appuntamento è x domani pomeriggio e "putroppo" targa DZ!
Consigli e/o cose da verificare?
P.S. L'auto è stata già saldata

Visto che gli optional son quelli di serie della highline e quindi non penso che possa mancare nulla... soffermati sui possibili difetti di carrozzeria e tessuti interni. Per il resto invece... c'è la garanzia, quindi non dovesse funzionare qualcosa di elettrico (ma direi proprio di no), puoi sempre rivalerti in seguito. Ma se esci dal concessionario e l'auto ha già un graffio... diventa poi difficile dimostrare che c'era già. Quindi.... oltre a farti spiegare come funzionano i gadget dell'auto verifica l'integrità di carrozzeria e sedute. Stop.
Have a nice day!!! ;)
 
scusate un dubbio sulla rottamazione...il bollo per il 2010 è da versare se rottamo ora l'auto??e se dovuto c'è eventualmente possibilità di rimborso??
 
andreaskr ha scritto:
scusate un dubbio sulla rottamazione...il bollo per il 2010 è da versare se rottamo ora l'auto??e se dovuto c'è eventualmente possibilità di rimborso??
Da quello che si è potuto capire è che se rottami l'auto entro il 31/01/2010 non dovrebbe essere pagato il bollo per il 2010. Ti consiglio, tuttavia di informarti presso un punto Aci della tua Regione. Il bollo ormai non è più una questione nazionale e alcune cose cambiano da Regione a Regione, quindi dipende dalle politiche adottate a tal riguardo dai vari governatori.
 
il concessionario vuole che io vada a portare l'auto al concessionario per rottamarla.Non potrei portarla io direttamente al centro di rottamazione più comodo? ce l'ho sotto casa e non a 60 km, oltretutto dovrei fare l'assicurazione per il trasporto..lui dice che la renault ha come procedura la consegna dell'auto presso il concessionario..a voi risulta?
quanto costerebbe se io facessi da solo?
grazie
 
checcus_sportour ha scritto:
il concessionario vuole che io vada a portare l'auto al concessionario per rottamarla.Non potrei portarla io direttamente al centro di rottamazione più comodo? ce l'ho sotto casa e non a 60 km, oltretutto dovrei fare l'assicurazione per il trasporto..lui dice che la renault ha come procedura la consegna dell'auto presso il concessionario..a voi risulta?
quanto costerebbe se io facessi da solo?
grazie

Assolutamente no! La legge parla chiaro, puoi far rottamare te l'auto presso un demolitore autorizzato per legge e portare alla concessionaria solo il certificato di demolizione. Non ricordo, se in questo topic o in un altro ancora, avevo postato il riferimento normativo. Ad ogni modo se ti interessa c'era un quesito sul 4ruote di gennaio in cui addirittura c'era una persona italiana che voleva rottamare la sua vecchia auto in Francia (residente là solo per lavoro) e consegnare il certificato di demolizione in Italia per l'acquisto dell'auto nuova con l'incentivo. La risposta del quotidiano è stata affermativa!
 
scusate ma per la rottamazione ora ho un dubbio...il decreto diceva che l'auto andava immatricolata entro il 31/03 ma ora come si fa??chiedo questo perchè ho un problema...vi spiego...avevo chiesto una megane 1.5 dynamique però volevo aggiungere il clima automatico...il concessionario mi ha chiamato oggi per dirmi che non ha auto in stock con il clima automatico e che non può ordinarla perchè i tempi previsti per la consegna sono di 90 giorni...nonostante non mi entusiasmasse più di tanto gli ho detto ok per il clima manuale...ora però è uscito fuori che non c'è più nemmeno il colore che avevo scelto io...quindi dovrei prendere pure un altro colore...e sinceramente non mi sta più bene!!! :rolleyes: :rolleyes:

ora mi chiedo come si può fare per risolvere questa cosa??se io il contratto lo sottoscrivo ora che colpa ne ho se la macchina non è pronta per il 31/03??e poi possibile che 60 giorni non bastino?? :?:

Domani provo a chiamare un altro concessionario anche se il prezzo era più alto...

:(
 
andreaskr ha scritto:
scusate ma per la rottamazione ora ho un dubbio...il decreto diceva che l'auto andava immatricolata entro il 31/03 ma ora come si fa??chiedo questo perchè ho un problema...vi spiego...avevo chiesto una megane 1.5 dynamique però volevo aggiungere il clima automatico...il concessionario mi ha chiamato oggi per dirmi che non ha auto in stock con il clima automatico e che non può ordinarla perchè i tempi previsti per la consegna sono di 90 giorni...nonostante non mi entusiasmasse più di tanto gli ho detto ok per il clima manuale...ora però è uscito fuori che non c'è più nemmeno il colore che avevo scelto io...quindi dovrei prendere pure un altro colore...e sinceramente non mi sta più bene!!! :rolleyes: :rolleyes:

ora mi chiedo come si può fare per risolvere questa cosa??se io il contratto lo sottoscrivo ora che colpa ne ho se la macchina non è pronta per il 31/03??e poi possibile che 60 giorni non bastino?? :?:

Domani provo a chiamare un altro concessionario anche se il prezzo era più alto...

:(

Se sottoscrivi oggi, gennaio 2010, un nuovo contratto non puoi più fruire delle agevolazioni indicate nello stesso. La norma è chiara, sottoscrizione del contratto entro il 31/12/2009 e immatricolazione della nuova auto entro il 31/03/2010. Non hai scelta se non incacchiarti di brutto con la concessionaria. Quest'ultima, comunque, ti faccio notare che non sta rispettando gli impegni contrattuali per cui potresti risolvere il contratto e chiedere i danni se per te l'auto che arriva non è conforme a quella indicata sullo stesso.
Per la verità, avresti un'altra possibilità, quella di aspettare ancora, stralciare il vecchio contratto del 2009, non rottamare la vecchia auto e rifare il contratto dopo che sarà pubblicato il nuovo decreto incentivi per il 2010. Su questo però si sa solo che le agevolazioni saranno minori dell'anno scorso, certamente potranno fruire delle agevolazioni le auto ibride, a gpl, a metano, elettriche, ecc. Se scegli questa strada sappi che però è in salita al momento poichè dettagli tecnici ancora non sono noti. Aggiornaci magari!
 
Se non sbaglio Renault, come altri marchi, ha proposto degli incentivi propri pari a quelli statali dello scorso anno. Se ti facessero una proposta in questo senso avresti lo stesso vantaggio economico e nessuna fretta per rottamare l'auto. ;)
 
FSA ha scritto:
Se non sbaglio Renault, come altri marchi, ha proposto degli incentivi propri pari a quelli statali dello scorso anno. Se ti facessero una proposta in questo senso avresti lo stesso vantaggio economico e nessuna fretta per rottamare l'auto. ;)

Se invece ricordo bene io, anche gli incentivi Renault son scaduti il 15 gennaio 2010. :D
 
Minus_ex ha scritto:
FSA ha scritto:
Se non sbaglio Renault, come altri marchi, ha proposto degli incentivi propri pari a quelli statali dello scorso anno. Se ti facessero una proposta in questo senso avresti lo stesso vantaggio economico e nessuna fretta per rottamare l'auto. ;)

Se invece ricordo bene io, anche gli incentivi Renault son scaduti il 15 gennaio 2010. :D

La promozione c'è ancora fino al 31 gennaio: guarda qui. :D
 
si la promozione c'è ancora ma è sempre vincolata alla rottamazione e ora hanno aggiunto l'ulteriore vincolo sul possesso dell'auto da almeno 6 mesi
 
Back
Alto