<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbi procedure rottamazione 2009 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dubbi procedure rottamazione 2009

icanmore ha scritto:
Ho provato a fare altre ricerche ma c'è poca chiarezza in merito. Ho chiamato l'aci e l'unica cosa che mi hanno detto con certezza è che se l'auto si rottama entro il 31 gennaio 2009 il bollo x il 2010 non va pagato.Mentre sul fatto che per fruire correttamente dell'incentivo la vecchia auto va comunque rottamata entro il 31 dicembre 2009 a prescindere dalla data di immatricolazione della nuova (che dovrà avvenire, in ogni caso, entro e non oltre il 31 marzo 2010) non vi è alcuna certezza.
Sulla rete i giudizi sono dicordanti e i concessionari poco affidabili (pensano solo a vendere e rispondono sempre di sì). Il problema è serio in quanto si potrebbe andare incontro alla restituzione dell'incentivo! CHIUNQUE ABBIA NOTIZIE IN MERITO SI FACCIA VIVO!!!

Io credo, dopo aver letto attentamente il DL (facendone peraltro uso), che se un dato non viene menzionato all'interno della legge, questo non debba essere fonte di preoccupazione. Mi spiego..e vado a memoria:
Se non sbaglio nel DL ci sono solo queste date:
31/12/09: data ultima di stipula contratto per veicolo nuovo
31/03/10: data ultima di immatricolazione veicolo nuovo.
Ergo, credo proprio che tu abbia la possibilità di rottamare fino al 31/03/10 (però devi pagare il bollo..conviene??).
Inoltre...una volta che tu hai firmato un contratto...e notifichi la cessione auto entro i termini stabiliti sono ca**i del concessionario...non ti verranno mai a chiedere i 1500k perchè non ne hanno diritto..anche perchè questi incentivi funzionano secondo una logica percui il conce anticipa l'incentivo e lo stato rimborsa. Ergo..è un problema non tuo..non nostro...IMHO ;) ;)
Io stesso ridò dentro il catorcio penso il 28/12...non prima perchè serve....
Ciao!
 
MrRedman ha scritto:
icanmore ha scritto:
Ho provato a fare altre ricerche ma c'è poca chiarezza in merito. Ho chiamato l'aci e l'unica cosa che mi hanno detto con certezza è che se l'auto si rottama entro il 31 gennaio 2009 il bollo x il 2010 non va pagato.Mentre sul fatto che per fruire correttamente dell'incentivo la vecchia auto va comunque rottamata entro il 31 dicembre 2009 a prescindere dalla data di immatricolazione della nuova (che dovrà avvenire, in ogni caso, entro e non oltre il 31 marzo 2010) non vi è alcuna certezza.
Sulla rete i giudizi sono dicordanti e i concessionari poco affidabili (pensano solo a vendere e rispondono sempre di sì). Il problema è serio in quanto si potrebbe andare incontro alla restituzione dell'incentivo! CHIUNQUE ABBIA NOTIZIE IN MERITO SI FACCIA VIVO!!!

Io credo, dopo aver letto attentamente il DL (facendone peraltro uso), che se un dato non viene menzionato all'interno della legge, questo non debba essere fonte di preoccupazione. Mi spiego..e vado a memoria:
Se non sbaglio nel DL ci sono solo queste date:
31/12/09: data ultima di stipula contratto per veicolo nuovo
31/03/10: data ultima di immatricolazione veicolo nuovo.
Ergo, credo proprio che tu abbia la possibilità di rottamare fino al 31/03/10 (però devi pagare il bollo..conviene??).
Inoltre...una volta che tu hai firmato un contratto...e notifichi la cessione auto entro i termini stabiliti sono ca**i del concessionario...non ti verranno mai a chiedere i 1500k perchè non ne hanno diritto..anche perchè questi incentivi funzionano secondo una logica percui il conce anticipa l'incentivo e lo stato rimborsa. Ergo..è un problema non tuo..non nostro...IMHO ;) ;)
Io stesso ridò dentro il catorcio penso il 28/12...non prima perchè serve....
Ciao!

In ogni caso se rottami entro il 31 gennaio 2010 il bollo non va pagato x l'anno 2010. Certo, il vuoto normativo della legge è grave e fino ad oggi non è intervenuta alcuna circolare a fare chiarezza...eppure il quesito è alquanto banale e l'ACI nn ha saputo fornirmi una risposta! Io temo che in presenza di questo vuoto lo stato potrebbe chiedere la restituzione dell'incentivo!
 
icanmore ha scritto:
juppin ha scritto:
Mi sono sentito con il concessionario il quale mi ha confermato che l'auto può essere rottamata , nel mio caso, a gennaio perchè vale la firma del contratto.
Comunque non bisogna superare la fine di Marzo.
:rolleyes:

Ho provato a fare altre ricerche ma c'è poca chiarezza in merito. Ho chiamato l'aci e l'unica cosa che mi hanno detto con certezza è che se l'auto si rottama entro il 31 gennaio 2009 il bollo x il 2010 non va pagato.Mentre sul fatto che per fruire correttamente dell'incentivo la vecchia auto va comunque rottamata entro il 31 dicembre 2009 a prescindere dalla data di immatricolazione della nuova (che dovrà avvenire, in ogni caso, entro e non oltre il 31 marzo 2010) non vi è alcuna certezza.
Sulla rete i giudizi sono dicordanti e i concessionari poco affidabili (pensano solo a vendere e rispondono sempre di sì). Il problema è serio in quanto si potrebbe andare incontro alla restituzione dell'incentivo! CHIUNQUE ABBIA NOTIZIE IN MERITO SI FACCIA VIVO!!!

Infatti, che ti sto dicendo io da tempo? Esiste solo una strada certa per sciogliere ogni dubbio! Contattare qualcuno del Dipartimento Trasporti. O se vuoi far prima scrivi un quesito all'Esperto risponde de Il sole 24 ore (c'è la possibilità di farlo anche on line, previa registrazione al loro sito) e stanne certo che in tempi rapidi ti risponderanno. Le risposte le pubblicano nei fascicoli del quotidiano di ogni lunedì! Affrettati però, il tempo a tua disposizione è davvero poco se consideri anche le festività di mezzo!
 
Minus_ex ha scritto:
icanmore ha scritto:
juppin ha scritto:
Mi sono sentito con il concessionario il quale mi ha confermato che l'auto può essere rottamata , nel mio caso, a gennaio perchè vale la firma del contratto.
Comunque non bisogna superare la fine di Marzo.
:rolleyes:

Ho provato a fare altre ricerche ma c'è poca chiarezza in merito. Ho chiamato l'aci e l'unica cosa che mi hanno detto con certezza è che se l'auto si rottama entro il 31 gennaio 2009 il bollo x il 2010 non va pagato.Mentre sul fatto che per fruire correttamente dell'incentivo la vecchia auto va comunque rottamata entro il 31 dicembre 2009 a prescindere dalla data di immatricolazione della nuova (che dovrà avvenire, in ogni caso, entro e non oltre il 31 marzo 2010) non vi è alcuna certezza.
Sulla rete i giudizi sono dicordanti e i concessionari poco affidabili (pensano solo a vendere e rispondono sempre di sì). Il problema è serio in quanto si potrebbe andare incontro alla restituzione dell'incentivo! CHIUNQUE ABBIA NOTIZIE IN MERITO SI FACCIA VIVO!!!

Infatti, che ti sto dicendo io da tempo? Esiste solo una strada certa per sciogliere ogni dubbio! Contattare qualcuno del Dipartimento Trasporti. O se vuoi far prima scrivi un quesito all'Esperto risponde de Il sole 24 ore (c'è la possibilità di farlo anche on line, previa registrazione al loro sito) e stanne certo che in tempi rapidi ti risponderanno. Le risposte le pubblicano nei fascicoli del quotidiano di ogni lunedì! Affrettati però, il tempo a tua disposizione è davvero poco se consideri anche le festività di mezzo!

Ho postato il quesito ad affari e finanza di Repubblica...speriamo bene!
 
Per chiarire ogni dubbio, ribadisco che l'importante è stipulare il contratto entro il 31/12.
Per quanto riguarda il bollo, fa fede il proprietario alla data di scadenza di pagamento.
Es. scadenza 31/12/2009 - scadenza pagamento 31/01/2010

Chi è proprietario al 01/02/2010 paga il bollo, chi al 31/01/2010 non è più proprietario non paga il bollo.

;)
 
bellilu ha scritto:
Per chiarire ogni dubbio, ribadisco che l'importante è stipulare il contratto entro il 31/12.
Per quanto riguarda il bollo, fa fede il proprietario alla data di scadenza di pagamento.
Es. scadenza 31/12/2009 - scadenza pagamento 31/01/2010

Chi è proprietario al 01/02/2010 paga il bollo, chi al 31/01/2010 non è più proprietario non paga il bollo.

;)

Non solo, occorre che la nuova auto sia immatricolata entro il 31/03/2010. Quello però che non è chiaro e se si debba demolire l'auto entro il 31/12/2009, tenuto conto che la radiazione dal PRA non deve avvenire oltre i 15 giorni successivi all'immatricolazione della nuova. Insomma non vorrei che qualcuno domani interpreti la legge e differenzi il concetto di demolizione da quello di radiazione.
Per il bollo ok ma ricordo che le regole di applicazione sono state regionalizzate per cui occorre avere sempre conferme a seconda delle Regioni di appartenenza. Insomma non è mica detto che una Regione utilizzi la scadenza reale (31/01/2010) per il pagamento del bollo del nuovo anno!
 
scusate la domanda che può sembrare banae: io ho un'auto perfettamente funzionante, del valore commerciale di circa 1000 euro che uso per la rottamazione.
Ora per la rottamazione serve solo la targa e posso vendere l'auto radiata, perchè possa essere usata come pezzi di ricambi? cosa mi consigliate? è venuto fuori se questa operazione di rottamazione deve essere indispendsabile prima del 31/12??
Grazie mille
 
checcus_sportour ha scritto:
scusate la domanda che può sembrare banae: io ho un'auto perfettamente funzionante, del valore commerciale di circa 1000 euro che uso per la rottamazione.
Ora per la rottamazione serve solo la targa e posso vendere l'auto radiata, perchè possa essere usata come pezzi di ricambi? cosa mi consigliate? è venuto fuori se questa operazione di rottamazione deve essere indispendsabile prima del 31/12??
Grazie mille
Non credo proprio che basti semplicemente la sola consegna delle targhe al PRA in quanto occorre che l'auto sia demolita. In sostanza è necessario ottenere il certificato di demolizione effettuata presso un demolitore autorizzato. Il che vuol dire solo una cosa. Consegni l'auto al demolitore il quale ti rilascia il certificato di demolizione e le targhe per la radiazione al PRA. Da quel momento il demolitore può farne quello che vuole, demolirla effettivamente o tenerla per la vendita di pezzi di ricambio. In sostanza è lui che può far il business e non tu! Vorrei sbagliarmi perchè altrimenti tutti farebbero così e sfido chiunque a mettersi d'accordo con il demolitore, è il suo mestiere per cui potrebbe dirti non demolire e tieniti pure l'auto, a me non entra nulla in tasca. ;)
 
Minus_ex ha scritto:
bellilu ha scritto:
Per chiarire ogni dubbio, ribadisco che l'importante è stipulare il contratto entro il 31/12.
Per quanto riguarda il bollo, fa fede il proprietario alla data di scadenza di pagamento.
Es. scadenza 31/12/2009 - scadenza pagamento 31/01/2010

Chi è proprietario al 01/02/2010 paga il bollo, chi al 31/01/2010 non è più proprietario non paga il bollo.

;)

Non solo, occorre che la nuova auto sia immatricolata entro il 31/03/2010. Quello però che non è chiaro e se si debba demolire l'auto entro il 31/12/2009, tenuto conto che la radiazione dal PRA non deve avvenire oltre i 15 giorni successivi all'immatricolazione della nuova. Insomma non vorrei che qualcuno domani interpreti la legge e differenzi il concetto di demolizione da quello di radiazione.
Per il bollo ok ma ricordo che le regole di applicazione sono state regionalizzate per cui occorre avere sempre conferme a seconda delle Regioni di appartenenza. Insomma non è mica detto che una Regione utilizzi la scadenza reale (31/01/2010) per il pagamento del bollo del nuovo anno!

Caro Minus, sono stato in concessionaria, l'auto è arrivata ma la immatricolo a gennaio. Mi ha ribadito il seguente concetto:
-l'auto da rottamare posso consegnarla contestualmente al ritiro della nuova (7/10 gennaio 2010=
- Il pagamento del bollo x la vecchia auto non è dovuto...nemmeno se la nuova fosse stata immatricolata a marzo 2010. In ogni caso L'Aci mi ha confermato che in caso di rottamazione(anche senza riacquisto) il bollo non va pagato se radiata entro il mese successivo alla scadenza. La mia regione è la Campania.

Speriamo bene..!
 
icanmore ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
bellilu ha scritto:
Per chiarire ogni dubbio, ribadisco che l'importante è stipulare il contratto entro il 31/12.
Per quanto riguarda il bollo, fa fede il proprietario alla data di scadenza di pagamento.
Es. scadenza 31/12/2009 - scadenza pagamento 31/01/2010

Chi è proprietario al 01/02/2010 paga il bollo, chi al 31/01/2010 non è più proprietario non paga il bollo.

;)

Non solo, occorre che la nuova auto sia immatricolata entro il 31/03/2010. Quello però che non è chiaro e se si debba demolire l'auto entro il 31/12/2009, tenuto conto che la radiazione dal PRA non deve avvenire oltre i 15 giorni successivi all'immatricolazione della nuova. Insomma non vorrei che qualcuno domani interpreti la legge e differenzi il concetto di demolizione da quello di radiazione.
Per il bollo ok ma ricordo che le regole di applicazione sono state regionalizzate per cui occorre avere sempre conferme a seconda delle Regioni di appartenenza. Insomma non è mica detto che una Regione utilizzi la scadenza reale (31/01/2010) per il pagamento del bollo del nuovo anno!

Caro Minus, sono stato in concessionaria, l'auto è arrivata ma la immatricolo a gennaio. Mi ha ribadito il seguente concetto:
-l'auto da rottamare posso consegnarla contestualmente al ritiro della nuova (7/10 gennaio 2010=
- Il pagamento del bollo x la vecchia auto non è dovuto...nemmeno se la nuova fosse stata immatricolata a marzo 2010. In ogni caso L'Aci mi ha confermato che in caso di rottamazione(anche senza riacquisto) il bollo non va pagato se radiata entro il mese successivo alla scadenza. La mia regione è la Campania.

Speriamo bene..!

Nel tuo caso è chiara la faccenda del bollo. Non hai però avuto ancora la certezza, mi sembra di capire, se la vacchia auto la devi comunque demolire entro il 31/12/2009. Ti hanno risposto almeno per e-mail coloro a cui hai inviato il quesito?
 
Minus_ex ha scritto:
icanmore ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
bellilu ha scritto:
Per chiarire ogni dubbio, ribadisco che l'importante è stipulare il contratto entro il 31/12.
Per quanto riguarda il bollo, fa fede il proprietario alla data di scadenza di pagamento.
Es. scadenza 31/12/2009 - scadenza pagamento 31/01/2010

Chi è proprietario al 01/02/2010 paga il bollo, chi al 31/01/2010 non è più proprietario non paga il bollo.

;)

Non solo, occorre che la nuova auto sia immatricolata entro il 31/03/2010. Quello però che non è chiaro e se si debba demolire l'auto entro il 31/12/2009, tenuto conto che la radiazione dal PRA non deve avvenire oltre i 15 giorni successivi all'immatricolazione della nuova. Insomma non vorrei che qualcuno domani interpreti la legge e differenzi il concetto di demolizione da quello di radiazione.
Per il bollo ok ma ricordo che le regole di applicazione sono state regionalizzate per cui occorre avere sempre conferme a seconda delle Regioni di appartenenza. Insomma non è mica detto che una Regione utilizzi la scadenza reale (31/01/2010) per il pagamento del bollo del nuovo anno!

Caro Minus, sono stato in concessionaria, l'auto è arrivata ma la immatricolo a gennaio. Mi ha ribadito il seguente concetto:
-l'auto da rottamare posso consegnarla contestualmente al ritiro della nuova (7/10 gennaio 2010=
- Il pagamento del bollo x la vecchia auto non è dovuto...nemmeno se la nuova fosse stata immatricolata a marzo 2010. In ogni caso L'Aci mi ha confermato che in caso di rottamazione(anche senza riacquisto) il bollo non va pagato se radiata entro il mese successivo alla scadenza. La mia regione è la Campania.

Speriamo bene..!

Nel tuo caso è chiara la faccenda del bollo. Non hai però avuto ancora la certezza, mi sembra di capire, se la vacchia auto la devi comunque demolire entro il 31/12/2009. Ti hanno risposto almeno per e-mail coloro a cui hai inviato il quesito?

...esatto Minus, la faccenda del bollo sembrerebbe risolta. Mentre non capisco come non possa esserci chiarezza su un fenomeno di massa come la rottamazione auto. Nella mia situazione si troveranno migliaia di persone e non c'è , una circolare, un sito che faccia chiarezza su una materia di interesse di massa. Non vorrei che domani fossimo costretti a resituire l'incentivo...con il governo italiano a caccia di soldi...tutto è possibile! Purtroppo, nonostante io sia un appassionato lettore, gli esperti di repubblica non hanno risposto!
 
icanmore ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
icanmore ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
bellilu ha scritto:
Per chiarire ogni dubbio, ribadisco che l'importante è stipulare il contratto entro il 31/12.
Per quanto riguarda il bollo, fa fede il proprietario alla data di scadenza di pagamento.
Es. scadenza 31/12/2009 - scadenza pagamento 31/01/2010

Chi è proprietario al 01/02/2010 paga il bollo, chi al 31/01/2010 non è più proprietario non paga il bollo.

;)

Non solo, occorre che la nuova auto sia immatricolata entro il 31/03/2010. Quello però che non è chiaro e se si debba demolire l'auto entro il 31/12/2009, tenuto conto che la radiazione dal PRA non deve avvenire oltre i 15 giorni successivi all'immatricolazione della nuova. Insomma non vorrei che qualcuno domani interpreti la legge e differenzi il concetto di demolizione da quello di radiazione.
Per il bollo ok ma ricordo che le regole di applicazione sono state regionalizzate per cui occorre avere sempre conferme a seconda delle Regioni di appartenenza. Insomma non è mica detto che una Regione utilizzi la scadenza reale (31/01/2010) per il pagamento del bollo del nuovo anno!

Caro Minus, sono stato in concessionaria, l'auto è arrivata ma la immatricolo a gennaio. Mi ha ribadito il seguente concetto:
-l'auto da rottamare posso consegnarla contestualmente al ritiro della nuova (7/10 gennaio 2010=
- Il pagamento del bollo x la vecchia auto non è dovuto...nemmeno se la nuova fosse stata immatricolata a marzo 2010. In ogni caso L'Aci mi ha confermato che in caso di rottamazione(anche senza riacquisto) il bollo non va pagato se radiata entro il mese successivo alla scadenza. La mia regione è la Campania.

Speriamo bene..!

Nel tuo caso è chiara la faccenda del bollo. Non hai però avuto ancora la certezza, mi sembra di capire, se la vacchia auto la devi comunque demolire entro il 31/12/2009. Ti hanno risposto almeno per e-mail coloro a cui hai inviato il quesito?

...esatto Minus, la faccenda del bollo sembrerebbe risolta. Mentre non capisco come non possa esserci chiarezza su un fenomeno di massa come la rottamazione auto. Nella mia situazione si troveranno migliaia di persone e non c'è , una circolare, un sito che faccia chiarezza su una materia di interesse di massa. Non vorrei che domani fossimo costretti a resituire l'incentivo...con il governo italiano a caccia di soldi...tutto è possibile! Purtroppo, nonostante io sia un appassionato lettore, gli esperti di repubblica non hanno risposto!
Perchè non provi a mandare una mail anche alla rivista di 4 ruote? Prima che i dipendenti vadano in ferie, quindi ti consiglio di farla oggi!
 
Minus_ex ha scritto:
icanmore ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
icanmore ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
bellilu ha scritto:
Per chiarire ogni dubbio, ribadisco che l'importante è stipulare il contratto entro il 31/12.
Per quanto riguarda il bollo, fa fede il proprietario alla data di scadenza di pagamento.
Es. scadenza 31/12/2009 - scadenza pagamento 31/01/2010

Chi è proprietario al 01/02/2010 paga il bollo, chi al 31/01/2010 non è più proprietario non paga il bollo.

;)

Non solo, occorre che la nuova auto sia immatricolata entro il 31/03/2010. Quello però che non è chiaro e se si debba demolire l'auto entro il 31/12/2009, tenuto conto che la radiazione dal PRA non deve avvenire oltre i 15 giorni successivi all'immatricolazione della nuova. Insomma non vorrei che qualcuno domani interpreti la legge e differenzi il concetto di demolizione da quello di radiazione.
Per il bollo ok ma ricordo che le regole di applicazione sono state regionalizzate per cui occorre avere sempre conferme a seconda delle Regioni di appartenenza. Insomma non è mica detto che una Regione utilizzi la scadenza reale (31/01/2010) per il pagamento del bollo del nuovo anno!

Caro Minus, sono stato in concessionaria, l'auto è arrivata ma la immatricolo a gennaio. Mi ha ribadito il seguente concetto:
-l'auto da rottamare posso consegnarla contestualmente al ritiro della nuova (7/10 gennaio 2010=
- Il pagamento del bollo x la vecchia auto non è dovuto...nemmeno se la nuova fosse stata immatricolata a marzo 2010. In ogni caso L'Aci mi ha confermato che in caso di rottamazione(anche senza riacquisto) il bollo non va pagato se radiata entro il mese successivo alla scadenza. La mia regione è la Campania.

Speriamo bene..!

Nel tuo caso è chiara la faccenda del bollo. Non hai però avuto ancora la certezza, mi sembra di capire, se la vacchia auto la devi comunque demolire entro il 31/12/2009. Ti hanno risposto almeno per e-mail coloro a cui hai inviato il quesito?

...esatto Minus, la faccenda del bollo sembrerebbe risolta. Mentre non capisco come non possa esserci chiarezza su un fenomeno di massa come la rottamazione auto. Nella mia situazione si troveranno migliaia di persone e non c'è , una circolare, un sito che faccia chiarezza su una materia di interesse di massa. Non vorrei che domani fossimo costretti a resituire l'incentivo...con il governo italiano a caccia di soldi...tutto è possibile! Purtroppo, nonostante io sia un appassionato lettore, gli esperti di repubblica non hanno risposto!
Perchè non provi a mandare una mail anche alla rivista di 4 ruote? Prima che i dipendenti vadano in ferie, quindi ti consiglio di farla oggi!

...postato il quesito a redazione@quattroruote.it. Speriamo rispondano! A presto Minus
 
Back
Alto