Ciao Fede,
credo che se vuoi girare "liberamente" a Milano hai il problema tanto dei regolamenti sulle emissioni (che diventano sempre più stringenti di volta in volta), anche il problema del traffico e del parcheggio.
Premetto questo perché ritengo che l'automobile non sia il mezzo ideale per spostare una singola persona in una città come Milano, valuterei piuttosto un cinquantino elettrico (Askoll, Yamaha o Niu) oppure un 125cc termico (Liberty, SH o PCX).
Fai 10.000km l'anno, prevalentemente a Milano, dovresti prendere un'auto costosa per cercare di salvare capra e cavoli ma potresti risolvere la questione con un'auto entro i 4mt (Swift, C3, Panda) e uno scooterino.
Ci andrebbero entrambi nel box, la batteria dello scooter la puoi ricaricare non richiede neanche la wallbox.
Infine, i costi per la mobilità quotidiana sarebbero ridicoli.
Questa soluzione ti costerebbe 30k€.
credo che se vuoi girare "liberamente" a Milano hai il problema tanto dei regolamenti sulle emissioni (che diventano sempre più stringenti di volta in volta), anche il problema del traffico e del parcheggio.
Premetto questo perché ritengo che l'automobile non sia il mezzo ideale per spostare una singola persona in una città come Milano, valuterei piuttosto un cinquantino elettrico (Askoll, Yamaha o Niu) oppure un 125cc termico (Liberty, SH o PCX).
Fai 10.000km l'anno, prevalentemente a Milano, dovresti prendere un'auto costosa per cercare di salvare capra e cavoli ma potresti risolvere la questione con un'auto entro i 4mt (Swift, C3, Panda) e uno scooterino.
Ci andrebbero entrambi nel box, la batteria dello scooter la puoi ricaricare non richiede neanche la wallbox.
Infine, i costi per la mobilità quotidiana sarebbero ridicoli.
Questa soluzione ti costerebbe 30k€.