<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbi acquisto auto, motori / consumi / modelli | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dubbi acquisto auto, motori / consumi / modelli

Una ultima domanda.
Ieri sono stato da Autotorino per farmi una idea, e alla fine penso che andrò sulla C-HR Phev nell allestimento Trend.
Usate non ne hanno (di CHR plug in) e il costo, tra servizi, assicurazioni, tan e taeg, ecc ecc, viene una cifra che mi aspettavo.
Il punto è che io ho sempre tenuto l auto per diversi anni e non mi è mai piaciuto il discorso del leasing, perché è il loro modo di tenerti legato, per spingerti ovviamente a non riscattare a cifre folli, dopo tre o quattro anni, un auto ormai superata.
Ci sono anche piani finanziari che a fronte di un anticipo maggiore, poi hanno una rata finale molto più bassa, di fatto andando a risparmiare sul complessivo sui 3000 euro.
Potrei anche valutare di prenderla tutta subito, ma in questo caso specifico di auto ibrida plug in, ho il seguente dubbio: ha senso comprarla, come ero convinto fino a ieri?

Faccio questa domanda perché il vero motivo per cui sono disposto a pagare di più un auto rispetto ad un motore a benzina o a una full hybrid è per via degli ingressi in area C (risparmio, a settimana di euro 45. Al mese di euro 180) e sopratutto dei parcheggi.
E tutto perché viene considerata una elettrica.
Domani il nostro meraviglioso sindaco o chi per lui si alzano dal letto e decidono che le plug in hybrid sono come le full hybrid, perché comunque possono inquinare tanto quanto.
E io mi ritroverei fondamentalmente con un motore a benzina stra pagato.

Ecco. In quest ottica e a fronte dei continui aggiornamenti sui motori (domani toyora fa una nuova plug in che invece di 60 km di autonomia ne ha 100), ha senso comprarla subito o con piano finanziario mirato in quel senso, o meglio fare un piano per cui al quarto anno so già che la restituirò in attesa di capire cosa riserverà il futuro per questa tipologia di auto?
(In area C fino al 2022 le ibride full entravano a gratis...)
Fidelizzazione, ciò che tutte le ditte tendono a fare....in questo caso forzata....oggi non vendono una macchina ma due....con tutto ciò che ne consegue...e sempio non ti trovi coi tagliandi? Pagaetasi......
 
Non so cosa consigliarti sinceramente perchè io non ho mai comprato un'auto nuova semplicemente perchè mi rifiuto di pagare tutti quei soldi per un'auto. Infatti ho comprato una Prius Prime del 2020 ed è l'auto che ho pagato di più finora e mi sembra pure di aver pagato troppo, non in rapporto al valore dell'auto, ma appunto perchè è la prima volta che spendo 21.000 euro in contanti subito. Ecco perchè io ti avevo consigliato una Prius Prime usata. Capisco il tuo dubbio sul fatto che le disposizioni sulle plugin in area C potrebbero cambiare da un giorno all'altro e a maggior ragione io, col mio portafogli e non col tuo, non comprerei mai una C-HR plugin nuova. In ogni caso se decidi di acquistarla e se te lo puoi permettere, io la comprerei in contanti subito, o al limite rateizzando parzialmente con la banca. Starei assolutamente alla larga dalla formula di acquisto proposta dalle concessionarie con anticipo, minirate e maxirata finale, perchè vai sempre a pagare una barca di soldi in più alla fine per un'auto che è già cara di suo.
 
No ma io avevo come idea di prendere la CH R, o la Prius, usate.
Purtroppo la mia compagna non ha apprezzato la Prius nonostante quella che io valuto una linea molto bella, anche in ottica bambino, bagagliaio, ecc.
Quella l avevano usata, ahimè.
La CHR PHev invece non c'è usata.
Magari domani gliene entra una e sono più fortunato, ma ad oggi nada.
 
purtroppo è un'estetica che ami o odi, inosservata non passa, anch'io appartengo al 2° gruppo :emoji_cold_sweat:
È effettivamente un'estetica particolare che a me piace molto. Ma è lontana dal gusto di gran parte della gente. A me per esempio piaceva molto la V2 che molti considerano orrenda e non mi piace proprio la nuova Prius che unanimamente è considerata la prima Prius bella. Così come non mi piacciono proprio le Tesla esteticamente.
 
Secondo me non sono auto che si comperano per l'estetica....
Diciamo che l'estetica non è un valido motivo per comprarle, ma lo è sicuramente per non comprarle molto spesso. Nel senso che per molta gente e in particolare le donne, l'estetica è spesso il motivo principale nella scelta di un modello. Soprattutto quando non si valutano altri aspetti ben più rilevanti.
 
Ma secondo voi ha senso o no comprare una plug in?
Non riesco a non pensare che dovrei tenermi una way out per ogni evenienza.
Odio questo gioco dei leasing o finanziamenti dei concessionari (non della banca), perché si può chiamarli come si vuole, ma sono comunque dei noleggi. Perché nessuno o quasi nessuno riscatta dopo 4 anni e dopo aver versato 30k (certo, di cui 7k di servizi accessori tra cui assicurazioni, manutenzioni, ecc ecc) altri 20k.
Perché fondamentalmente si va a pagare 43k un auto che usciva a 35.

Specialmente se poi nell arco di uno o due anni arriva qualche auto cinese super incentivata, o aumenta il parco proposte di altri marchi.

Quindi rimane l opzione di chiedere un finanziamento esterno e acquistarla e basta.

Grossi dubbi.
 
Diciamo che l'estetica non è un valido motivo per comprarle, ma lo è sicuramente per non comprarle molto spesso. Nel senso che per molta gente e in particolare le donne, l'estetica è spesso il motivo principale nella scelta di un modello. Soprattutto quando non si valutano altri aspetti ben più rilevanti.
sai com'è...anche l'occhio vuole la sua parte, a volte piccola, a volte grandissima:emoji_joy:
 
Ma secondo voi ha senso o no comprare una plug in?
Ci sono Plug-in e plug-in. Attualmente Vag e i cinesi col powertrain della lohncin superhybrid si convengono, auto elettrica alla bisogna e ibrido full con consumi accettabili quando e dove serve.

Le altre cose lasciale stare dai retta....
 
Ci sono Plug-in e plug-in. Attualmente Vag e i cinesi col powertrain della lohncin superhybrid si convengono, auto elettrica alla bisogna e ibrido full con consumi accettabili quando e dove serve.

Le altre cose lasciale stare dai retta....
Quindi secondo te o la jaecoo 7 o un e hybrid golf o giù di lì?
Se ho capito bene.

Dici che toyota non è affidabile dopo tutti questi anni?
 
Il plug-in non ha senso se il termico lo usi 3 volte all'anno per lunghi viaggi; a quel punto meglio un elettrica e ti programmi le soste per caricare.
Ho vicini di casa che avevano una captur plug-in e si sono accorti che non era così conveniente ed utile e sono passati all'elettrico puro con una eC4X.
 
Il plug-in non ha senso se il termico lo usi 3 volte all'anno per lunghi viaggi; a quel punto meglio un elettrica e ti programmi le soste per caricare.
Ho vicini di casa che avevano una captur plug-in e si sono accorti che non era così conveniente ed utile e sono passati all'elettrico puro con una eC4X.
L elettrico è troppo vincolante alla ricariche. Al di là dei consumi, io ne faccio un discorso di emissioni per parcheggiare gratis e entrare gratis in area C a Milano. Tutte cose che l elettrico garantirebbe, ma non è pensabile, e per il lavoro che faccio, e per una serenità di vivere, doversi organizzare pure per le ricariche della macchina.
L ibrido plug in di base è un full hybrid con la spina, se poi ne fai un uso giusto, risparmi. Altrimenti hai pagato di più un full hybrid (e sei pirla), ma nel frattempo ti risparmi tra area C e parcheggi sui 3000 o 3500 euro l anno.
 
La domanda è se andare sulla CH R, o attendere l autunno che escano delle Byd o altre cinesi plug in, berline o B suv o similari, aumentando la scelta e la forbice di costo (magari).
E anche se pensare l acquisto, il noleggio puro, e quei furti dei finanziamenti e/o leasing, però senza puntare al riscatto.
 
Back
Alto