sofylove
0
BufaloBic ha scritto:sofylove ha scritto:traider ha scritto:Dunque , basta farci l'abitudine ed essere delicati con l'accelleratore , anche io le prime volte che ho guidato con il dualogic in partenza dalla 1 a 2 strattonava , poi ho imparato sia a ripartire che a frenare ( si deve essere dolci , come con una frizione che stacca molto in alto ) .
Per quanto riguarda il fattore retromarcia , anche li non dovete essere bruschi ( è scritto anche nel manuale sia del dualogic che del cambio C514 / c 510 manuale del gruppo fiat ) nel passaggio dalla 1 alla retromarcia dovete premere il freno e aspettare 1 secondo una volta messa la retromarcia e poi andare leggeri di gas .
Anche il cambio manuale della panda di mia sorella ha bisogno che io prema 2 volte la frizione e che aspetti nel dare gas , se non lo faccio o gratta oppure non entra .
Io ho fatto 85.000 km con il dualogic sulla 500 senza fargli nessuna manutenzione e và , basta trattare la macchina con delicatezza .
Sicuramente dal punto di vista prestazionale è il miglior robotizzato in circolazione , i tempi di cambiata sono esattamente identici a quelli del corrispettivo cambio manuale ( niente a che vedere con quelli smart o citroen veramente pessimi e lenti ) , solo che bisogna farci l'abitudine con il gas in partenza perchè se no strattona se si sbaglia tra freno e accelleratore .
Condivido in pieno, basta un pochetto saperlo trattare, sarei però curioso di fare un paragone tra questo dual logic della Fiat ed il nuovo robotizzato della Peugeout, che è uscito già su 508 e 308 restyling con funzione start and stop al di sotto degli 8km/h...quanlcuno ha avuto modo di provarli entrambi?
Ciao Sofylove, tutto bene?Una curiosità come mai sei interessato agli automatici, hai intenzione di fare il grande salto??
![]()
Ciao,
tutto bene, ti ringrazio e spero altrettanto per te. La domanda sui cambi robotizzati nasce da una mia curiosità che è stata stimolata dopo aver letto alcuni articoli sul loro reale beneficio in base ai consumi rilevati, visto anche che ne sono stato un possessore. Ti tirò per ora stò bene col manuale, però in ottica futura, potrei anche optare per un ritorno dell'automatico, vedremo.