ho la funzione auto hold. proprio il fatto che il costruttore abbia previsto questo conferma la tesi che in realtà senza auto hold le frizioni vengono stressate, e cosi pure i freni. se poi sapendo che l'auto la terremo relativamente poco quindi dell'usura delle frizioni importa men che nulla ok, ma credimi che sentire la vettura che cerca di spingere per muoversi e vietarglielo tenendo il freno premuto non è certo ne piacevole ne salutare per una persona che tiene a preservare la meccanica della propria auto, quindi si finisce per passare in folle (e ripeto che l'operazione richiede piede sul freno, pressione dell'apposito tasto e spostamento della leva del cambio). punti di vista naturalmente. però io non ho mai avuto problemi a premere una frizione, ed ho avuto auto di ogni genere, anche sei cilindri e grossi diesel.versity ha scritto:Il cambio DSG su alcuni modelli ha di serie la funzione auto-hold che nel momento di arresto dell'auto aziona automaticamente il freno a mano, disinrendolo autonomamente appena si schiaccia l'acceleratore ecco quindi distrutta la tesi che si richieda il passaggio in folle,in quanto questa funzione risulta essere espressamente progettata per situazioni di arresto e ripartenza susseguenti. A mio avviso c'è molta "ignoranza" nel senso buono del termine![]()
, ed il solito timore verso le cose nuove, che sembrano spesso rubare qualcosa alle tradizioni assimilate. Certamente richiede un periodo di apprendistato nel senso che ha un utilizzo variegato e ricco di sfaccettature che necessitano di più tempo rispetto alla solita breve prova su strada. Per usarlo adeguatamente bisogna imparare, è un nuovo modo di guidare l'automobile,una volta appresa la tecnica di utilizzo ecco che qualunque cambio manuale risulterà obsoleto, e si potranno apprezzare la maggiore sportività ,i migliori consumi,il maggior confort, ect.ect.ect.ect.
oibò! e da quando sarebbe sconsigliato mettere in folle con le auto dotate di convertitore di coppia e soprattutto per quale strano motivo?Paolo_ ha scritto:Che il DSG vada messo in folle nelle soste non l'ho mai letto nè mai sentito.
Nei cambi a convertitore di coppia invece è proprio sconsigliato mettere sempre in N.
Una piccola precisazione sull'Auto Hold: non mette il freno a mano, ma avvicina le pinze ai dischi.. e frena.
skamorza ha scritto:oibò! e da quando sarebbe sconsigliato mettere in folle con le auto dotate di convertitore di coppia e soprattutto per quale strano motivo?Paolo_ ha scritto:Che il DSG vada messo in folle nelle soste non l'ho mai letto nè mai sentito.
Nei cambi a convertitore di coppia invece è proprio sconsigliato mettere sempre in N.
Una piccola precisazione sull'Auto Hold: non mette il freno a mano, ma avvicina le pinze ai dischi.. e frena.
ulgi ha scritto:Qui siamo completamente fuori strada. Forse nel dsg consigliano di mettere la leva del cambio in N durante le soste prolungate; nei cambi automatici tradizionali con convertitore di coppia non c'è alcun limite allo slittamento che non sia quello economico (ovviamente col piede sul freno il motore al minimo continua a spingere e consuma qualcosa in più che in folle); infatti il convertitore funziona ad olio ed ha un suo sistema di raffreddamento a prova di bomba.skamorza ha scritto:il pregio principale degli automatici è la marcia in città ed in colonna. peccato che il costruttore (ma anche la sensibilità di guida se uno ne è un minimo dotato) consigli in gran parte dei casi di evitare inutili slittamenti del convertitore o delle frizioni mettendo il cambio in Neutral. ....
Che modulare il freno in colonna richieda lo stesso sforzo che premere una frizione (magari di un diesel potente), beh, è dura da sostenere.
......
infatti, non è per nulla sconsigliato. vero che i produttori glissano, ma chi se ne intende di motori e di cambi lo consiglia caldamente. del resto è evidente che se lasciando il freno l'auto cammina senza toccare l'acceleratore per tenerla ferma si dovranno sfruttare attriti che poco poco costano in usura precoce.ulgi ha scritto:skamorza ha scritto:oibò! e da quando sarebbe sconsigliato mettere in folle con le auto dotate di convertitore di coppia e soprattutto per quale strano motivo?Paolo_ ha scritto:Che il DSG vada messo in folle nelle soste non l'ho mai letto nè mai sentito.
Nei cambi a convertitore di coppia invece è proprio sconsigliato mettere sempre in N.
Una piccola precisazione sull'Auto Hold: non mette il freno a mano, ma avvicina le pinze ai dischi.. e frena.
Non è affatto sconsigliato (parlo degli automatici col convertitore); l'argomento non è nemmeno affrontato dalla maggioranza delle case; le più attente alla questione ecologica fanno presente che da fermi il motore consuma meno in N che in D, ma non c'è nessuna controindicazione di tipo tecnico.
Va anche detto che il passaggio da D ad N avviene sempre senza necessità di sbloccare il tasto o toccare il freno, appunto per favorire questa pratica "ecologica". Tutto è lasciato al libero arbitrio del guidatore.
Nel DSG ed in generale nei robotizzati è certo meglio passare in N per non surriscaldare le frizioni, anche se in alcuni casi basta toccare il freno perchè la frizione automatica si stacchi (honda).
Divergent - 39 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa