<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DSG si o no | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

DSG si o no

Possiedo Golf 122 CV Dsg , ott. 2009 , ed ho avuto seri problemi al cambio. A Km 33.000 la macchina strappava ed ero già fuori garanzia , ma portata dal concessionario mi hanno montato i cosiddetti " giunti multipli + frizione in garanzia. Ora ho quasi quattro anni e Km 55.000 in totale fuori garanzia e venti giorni fa la parcheggio e quando vado a riprenderla il giorno dopo non entrava in D nessuna marcia , era sempre in folle. Carro attrezzi e destinazione concessionaria sconosciuta (mi trovavo in vacanza). Il giorno dopo a 1/2 telefono mi comunicano che è da sostituire un pezzo (maccatronico) che costerebbe oltre 2.000 ? + iva + mano d'opera , ma che con il codice del guasto la casa mi riconosce tutto in garanzia + metà della mano d'opera. Atteso 8/9gg. il pezzo e consegnata perfettamente funzionante sborsando ca. 200 ? per contributo mano d'opera con garanzia scritta per ulteriori 2 anni. La casa è seria indubbiamente e mi è andata di lusso , ma ieri l'ho rientrata per una (spero) più affidabile autovettura ibrida che mi verrà consegnata la prossima settimana.
 
borapd46 ha scritto:
Possiedo Golf 122 CV Dsg , ott. 2009 , ed ho avuto seri problemi al cambio. A Km 33.000 la macchina strappava ed ero già fuori garanzia , ma portata dal concessionario mi hanno montato i cosiddetti " giunti multipli + frizione in garanzia. Ora ho quasi quattro anni e Km 55.000 in totale fuori garanzia e venti giorni fa la parcheggio e quando vado a riprenderla il giorno dopo non entrava in D nessuna marcia , era sempre in folle. Carro attrezzi e destinazione concessionaria sconosciuta (mi trovavo in vacanza). Il giorno dopo a 1/2 telefono mi comunicano che è da sostituire un pezzo (maccatronico) che costerebbe oltre 2.000 ? + iva + mano d'opera , ma che con il codice del guasto la casa mi riconosce tutto in garanzia + metà della mano d'opera. Atteso 8/9gg. il pezzo e consegnata perfettamente funzionante sborsando ca. 200 ? per contributo mano d'opera con garanzia scritta per ulteriori 2 anni. La casa è seria indubbiamente e mi è andata di lusso , ma ieri l'ho rientrata per una (spero) più affidabile autovettura ibrida che mi verrà consegnata la prossima settimana.
Almeno ti hanno trattato bene, dai. Facessero così con tutti i clienti...
 
borapd46 ha scritto:
Possiedo Golf 122 CV Dsg , ott. 2009 , ed ho avuto seri problemi al cambio. A Km 33.000 la macchina strappava ed ero già fuori garanzia , ma portata dal concessionario mi hanno montato i cosiddetti " giunti multipli + frizione in garanzia. Ora ho quasi quattro anni e Km 55.000 in totale fuori garanzia e venti giorni fa la parcheggio e quando vado a riprenderla il giorno dopo non entrava in D nessuna marcia , era sempre in folle. Carro attrezzi e destinazione concessionaria sconosciuta (mi trovavo in vacanza). Il giorno dopo a 1/2 telefono mi comunicano che è da sostituire un pezzo (maccatronico) che costerebbe oltre 2.000 ? + iva + mano d'opera , ma che con il codice del guasto la casa mi riconosce tutto in garanzia + metà della mano d'opera. Atteso 8/9gg. il pezzo e consegnata perfettamente funzionante sborsando ca. 200 ? per contributo mano d'opera con garanzia scritta per ulteriori 2 anni. La casa è seria indubbiamente e mi è andata di lusso , ma ieri l'ho rientrata per una (spero) più affidabile autovettura ibrida che mi verrà consegnata la prossima settimana.
Ohhhh, ogni tanto qualche bella notizia dal mondo vw :shock: ...però le 200 euro potevano scontarle, ma va bene così.
:cry:
 
Salve a tutti, ho sempre avuto auto con cambio manuale e sono molto attirato dal dsg, però leggendo il forum mi vengono tanti dubbi: calcolando di fare 250-300000 km in 10 anni mi troverei con tante manutenzioni da fare o sono casi rari quelli che ho letto ? Inoltre sapete dirmi quanto consuma in più rispetto alla stessa vettura con cambio manuale ? Preciso che l'auto che mi interessa é il vw touran Tdi 140 o 170 cv, 105 mi sembra piccolo, che ne dite ?
 
simper68 ha scritto:
Salve a tutti, ho sempre avuto auto con cambio manuale e sono molto attirato dal dsg, però leggendo il forum mi vengono tanti dubbi: calcolando di fare 250-300000 km in 10 anni mi troverei con tante manutenzioni da fare o sono casi rari quelli che ho letto ? Inoltre sapete dirmi quanto consuma in più rispetto alla stessa vettura con cambio manuale ? Preciso che l'auto che mi interessa é il vw touran Tdi 140 o 170 cv, 105 mi sembra piccolo, che ne dite ?
Con una percorrenza prevista del genere, scordati il DSG. Le Volvo fanno anche mezzo milione di km senza revisioni, forse hai sbagliato stanza.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
simper68 ha scritto:
Salve a tutti, ho sempre avuto auto con cambio manuale e sono molto attirato dal dsg, però leggendo il forum mi vengono tanti dubbi: calcolando di fare 250-300000 km in 10 anni mi troverei con tante manutenzioni da fare o sono casi rari quelli che ho letto ? Inoltre sapete dirmi quanto consuma in più rispetto alla stessa vettura con cambio manuale ? Preciso che l'auto che mi interessa é il vw touran Tdi 140 o 170 cv, 105 mi sembra piccolo, che ne dite ?
Con una percorrenza prevista del genere, scordati il DSG. Le Volvo fanno anche mezzo milione di km senza revisioni, forse hai sbagliato stanza.
Ribadendo che quella qua sopra esposta è una opinione personale e auspicando che Gambadilegno si compri una Volvo moderna, contrappongo l'esperienza personale, non una opinione, di un DSG sei marce su diesel CR TDI 170cv che da marzo 2010 ad oggi ha percorso 150.000 km prevalentemente su percorso urbano e che fa una pernacchiona a tutti i menagrami antiDSG, visto che funziona perfettamente... :D ;)
 
PietroGambadilegno è alla sua sesta Volvo (uso aziendale, la Golf è quella personale) e le ha vendute tutte a 300mila km senza avere problemi di sorta.
Anche se al moderatore, evidentemente, non sembra abbastanza "moderna" adesso PietroGambadilegno ha una s80 205hp che proprio in questi giorni ha compiuto i 200mila km e, in presenza della crisi, che non risparmia nessuno, si è ripromesso di rivenderla a 400mila.
Evidentemente la mia è ancora una opinione, forse alla settima sarò amesso all'empireo dei dichiaratori oggettivi.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
PietroGambadilegno è alla sua sesta Volvo (uso aziendale, la Golf è quella personale) e le ha vendute tutte a 300mila km senza avere problemi di sorta.
Anche se al moderatore, evidentemente, non sembra abbastanza "moderna" adesso PietroGambadilegno ha una s80 205hp che proprio in questi giorni ha compiuto i 200mila km e, in presenza della crisi, che non risparmia nessuno, si è ripromesso di rivenderla a 400mila.
Evidentemente la mia è ancora una opinione, forse alla settima sarò amesso all'empireo dei dichiaratori oggettivi.
No, esiliato a parlare da solo nella room Volvo. :D :D :D
 
arizona77 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
ogni riparazione fatta ha due anni di garanzia.

.

te l' hanno detto o te lo hanno scritto :?:
Le riparazioni fatte a garanzia scaduta sono garantite un anno; quelle fatte in vigenza della garanzia contrattuale o prolungata seguono la scadenza originale.
Cioè un'auto garantita due anni si guasta dopo 18 mesi, la riparazione (gratuita) sarà garantita 6 mesi come il resto della macchina. Se il guasto avviene al 25° mese, e dunque la riparazione è a pagamento, la garanzia è di 12 mesi sui lavori effettuati.
E' una clausola che ha una sua logica.
 
sandro63s ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
simper68 ha scritto:
Salve a tutti, ho sempre avuto auto con cambio manuale e sono molto attirato dal dsg, però leggendo il forum mi vengono tanti dubbi: calcolando di fare 250-300000 km in 10 anni mi troverei con tante manutenzioni da fare o sono casi rari quelli che ho letto ? Inoltre sapete dirmi quanto consuma in più rispetto alla stessa vettura con cambio manuale ? Preciso che l'auto che mi interessa é il vw touran Tdi 140 o 170 cv, 105 mi sembra piccolo, che ne dite ?
Con una percorrenza prevista del genere, scordati il DSG. Le Volvo fanno anche mezzo milione di km senza revisioni, forse hai sbagliato stanza.
Ribadendo che quella qua sopra esposta è una opinione personale e auspicando che Gambadilegno si compri una Volvo moderna, contrappongo l'esperienza personale, non una opinione, di un DSG sei marce su diesel CR TDI 170cv che da marzo 2010 ad oggi ha percorso 150.000 km prevalentemente su percorso urbano e che fa una pernacchiona a tutti i menagrami antiDSG, visto che funziona perfettamente... :D ;)

più o meno stesso kilometraggio dei due DSG6 dell'Ufficio, usati da tutti i piedi, non da un paio in particolare.... (e abbinati al V6 da 220 e passa cavalli)

..per il 7......
 
Golf 7 1.4 140cv con dsg, confermo che in partenza se non si preme con decisione il pedale del gas la macchina non si muove, bisogna prenderci la mano e non e' un problema rimane invece un problema il consumo che aumenta inesorabilemente. A bassa velocita' 80/90 km/h il motore gira sotto 2000 giri in settima e se si preme il gas come normalmente si farebbe con un'aspirato a cambio meccanico la macchina si comporta come se avesse "80cv". Anche qui premendo con decisione il gas la macchina si rivitalizza come il conto in banca del benzinaio....
Per il resto e' eccezionale in citta', inutile in autostrada, discutibile sulle statali e montagna
Direi che il motore giusto e' il 2.0TDI con il dsg a sei marce
 
pietrogambadilegno ha scritto:
simper68 ha scritto:
Salve a tutti, ho sempre avuto auto con cambio manuale e sono molto attirato dal dsg, però leggendo il forum mi vengono tanti dubbi: calcolando di fare 250-300000 km in 10 anni mi troverei con tante manutenzioni da fare o sono casi rari quelli che ho letto ? Inoltre sapete dirmi quanto consuma in più rispetto alla stessa vettura con cambio manuale ? Preciso che l'auto che mi interessa é il vw touran Tdi 140 o 170 cv, 105 mi sembra piccolo, che ne dite ?
Con una percorrenza prevista del genere, scordati il DSG. Le Volvo fanno anche mezzo milione di km senza revisioni, forse hai sbagliato stanza.

ma non e' mica tanto vero quello che dici.....

con la mia auto sono arrivato a 205.000 km in 4 anni senza avere alcun tipo di problema (e conto di fare almeno altri 100.000). l'auto in questione e' una passat variant 170cv di giugno 2009.
 
sandro63s ha scritto:
Ribadendo che quella qua sopra esposta è una opinione personale e auspicando che Gambadilegno si compri una Volvo moderna, contrappongo l'esperienza personale, non una opinione, di un DSG sei marce su diesel CR TDI 170cv che da marzo 2010 ad oggi ha percorso 150.000 km prevalentemente su percorso urbano e che fa una pernacchiona a tutti i menagrami antiDSG, visto che funziona perfettamente... :D ;)

Anch'io conosco diversi DSG6 con frizioni a bagno d'olio con più di 200.000 km senza problemi.
È un grande peccato che il DSG7 per trasversali non l'abbiano riuscito allo stesso modo.
 
Back
Alto