modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
vero ma Multiair e Multijet2 sono molto più che pezzi pregiati, per ora si son fatte le nozze coi fichi secchi ma non è escluso che le cose evolveranno anche a breve e coi soldi in tasca tutto cambia. Ora che arriva il secondo step del Multiair già in circolazione da mi sembra 18 mesi credo ci sarà poco da ridere per la concorrenza
Certo.
Se mettessimo un sismografo sul versante austriaco delle Alpi, verrebbe immediatamente rilevato il tremore continuo generato dai manager tedeschi terrorrizzati dall'inesorabile avanzatadell'armata di Marchionne.
Per la cronaca, è dal 2005 che leggo continui pronostici da parte dei fiattari riguardo future disgrazie per la concorrenza soprattutto tedesca causate dalle meraviglie tecnologiche sfornate, o da sfornare a getto continuo, dai laboratori e dalle fabbriche torinesi... L'avverarsi o meno di queste disgrazie è certificato dai dati di vendita, gli unici a contar qualcosa assieme ai bollettini sugli utili. E purtroppo per te e per il tuo ottimismo, tutti questi dati dicono che nonostante le presunte meraviglie di tecnica e stile, i tedeschi sono la tranquillità fatta persona... Quindi per favore, smettila di ammorbare i forum con queste continue, noiose e patetiche dichiarazioni di guerra ai tedeschi, fai solamente sorridere... Arrivato il multijet, i pde dovevano sparire dalla circolazione stante l'indiscussa superiorità del sistema italiano... Idem per il mj2, e non parliamo del multiair che avrebbe azzerato la concorrenza, secondi alcuni in fila alle porte di Torino per potersi assicurare la licenza d'utilizzo dell'unica tecnologia in grado di far arrivare i motori all'euro6 e successivi.. Arrivata la Giulietta, VW e BMW sarebbero dovute andare in fallimento... ora che arriva il TCT (se arriva...) idem, stessa storia... Basta, per favore.
Concordo perfettamente quando dici che i dati di vendita sono l'unica cosa che conta, il gruppo VW si appresta a diventare il primo produttore al mondo di automobili e questo pare dargli ragione sotto tutti gli aspetti.
Vorrei ricordare che agli ultimi due costruttori che si sono fregiati del prestigioso primato nn è andata proprio benissimo, i tedeschi sono sicuramente tosti e riescono a fare sitema come nessun altro ma sarà una bella sfida anche per loro.
Tutto questo nn toglie che tecnicamente ora come ora il gruppo torinese ha dalla sua oggetti estremamente interessanti, la tecnologia multiair è anni luce avanti, nessuno ha un prodotto che si avvicini minimamente per originalità e flessibilità alla sua tecnologia.
Ho visto il video del sistema introdotto da VW sui TSI per diminuire i consumi che permette di escludere dalla combustione i cilindri 2 e 3 in particolari fasi di carico, si tratta di un sisterma on-off completamente meccanico senza la minima flessibiltà.Certo, i dati di vendita ci dicono che solo la supremazia tecnologia applicata ad una parte della vettura, anche se importante come il motore da sola nn basta.
Per quanto riguarda Il DSG ho avuto modo di provare un 6 marce su una Golf TDI 140CV di un amico e posso assicurare che c'è da leccarsi le dita, tanta roba. Penso che Fiat abbia aspettato troppo a introdurre un cambio doppia frizione, ma ormai le cose sono andate così, credo sicuramente che sarà un prodotto di livello così come lo stati tutti prodotti lanciati ex novo dal nuovo corso dirigenziale.
Credo anche che l'accoppiata multiair TCT sarà una vera libidine, mi rammarico soltanto di aver dovuto cambiare auto troppo presto altrimenti nn me la sarei sicuramente fatta scappare.
Saluti Daniele.