<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DSG contro TCT | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

DSG contro TCT

i cavalli delle tedesche sono più di quelli dichiarati quando si confrontano propulsori di diversa cilindrata, tipo il 1.8 TBi col 2.0 TSI, a parità di cubatura il discorso cambia. Comunque iu motori FTP non temono la concorrenza VW nè BMW, nè di altri produttori. Quando gli altri vogliono stare davanti o ricorrono a compressori o ad aumenti di cubature, in condizioni di parità non stanno mai davanti. Per ora il 1,4 Multiair è leader assoluto nella sua cilindrata, ci sarebbero anche altri propulsori eccellenti ma per una loro valutazione più puntuale attendiamo qualche altra prova ;)
 
ogurek ha scritto:
'sta storia dei cavalli in più è veramente la miglior scusa del mondo, in ogni frangente:

caso 1, la tedesca perde: ancora più onore al vittorioso di turno, in quanto ha combattuto contro più cavalleria del dichiarato.

caso 2, la tedesca vince: e cavoli, ha vinto solo perchè ha un sacco di cavalleria in più non dichiarata, facile così.....

per piacere, lasciamo perdere, va, che è meglio..... :?

tornando in topic, non vedo l'ora di andare in conce e provare il TCT: speriamo che lo si possa fare presto e non ci sia troppa coda... :D

concordo con te, è inutile cercare scuse il 1.4 TBi è perfettamente assimilabile al TSI anzi il primo è leggermente avvantaggiato rispetto al secondo che ha meno cavalli. La verità è che il TCT nel suo primo step non era in grado di assicurare lo 0-100 in 8,2 secondi così come dichiarato da Alfa Romeo 0,2 secondi meno della versione con cambio manuale. Si spera che il TCT step 2 ci riesca ma non inventiamoci scuse ;)
 
BufaloBic ha scritto:
i cavalli delle tedesche sono più di quelli dichiarati quando si confrontano propulsori di diversa cilindrata, tipo il 1.8 TBi col 2.0 TSI, a parità di cubatura il discorso cambia. Comunque iu motori FTP non temono la concorrenza VW nè BMW, nè di altri produttori. Quando gli altri vogliono stare davanti o ricorrono a compressori o ad aumenti di cubature, in condizioni di parità non stanno mai davanti. Per ora il 1,4 Multiair è leader assoluto nella sua cilindrata, ci sarebbero anche altri propulsori eccellenti ma per una loro valutazione più puntuale attendiamo qualche altra prova ;)

Ogni casa secondo me ha i suoi pezzi pregiati.
 
BufaloBic ha scritto:
ogurek ha scritto:
'sta storia dei cavalli in più è veramente la miglior scusa del mondo, in ogni frangente:

caso 1, la tedesca perde: ancora più onore al vittorioso di turno, in quanto ha combattuto contro più cavalleria del dichiarato.

caso 2, la tedesca vince: e cavoli, ha vinto solo perchè ha un sacco di cavalleria in più non dichiarata, facile così.....

per piacere, lasciamo perdere, va, che è meglio..... :?

tornando in topic, non vedo l'ora di andare in conce e provare il TCT: speriamo che lo si possa fare presto e non ci sia troppa coda... :D

concordo con te, è inutile cercare scuse il 1.4 TBi è perfettamente assimilabile al TSI anzi il primo è leggermente avvantaggiato rispetto al secondo che ha meno cavalli. La verità è che il TCT nel suo primo step non era in grado di assicurare lo 0-100 in 8,2 secondi così come dichiarato da Alfa Romeo 0,2 secondi meno della versione con cambio manuale. Si spera che il TCT step 2 ci riesca ma non inventiamoci scuse ;)
Io dico che quando il debole riesce a battere il piu forte o gli sta vicino fa sempre piu figura......
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
i cavalli delle tedesche sono più di quelli dichiarati quando si confrontano propulsori di diversa cilindrata, tipo il 1.8 TBi col 2.0 TSI, a parità di cubatura il discorso cambia. Comunque iu motori FTP non temono la concorrenza VW nè BMW, nè di altri produttori. Quando gli altri vogliono stare davanti o ricorrono a compressori o ad aumenti di cubature, in condizioni di parità non stanno mai davanti. Per ora il 1,4 Multiair è leader assoluto nella sua cilindrata, ci sarebbero anche altri propulsori eccellenti ma per una loro valutazione più puntuale attendiamo qualche altra prova ;)

Ogni casa secondo me ha i suoi pezzi pregiati.

vero ma Multiair e Multijet2 sono molto più che pezzi pregiati, per ora si son fatte le nozze coi fichi secchi ma non è escluso che le cose evolveranno anche a breve e coi soldi in tasca tutto cambia. Ora che arriva il secondo step del Multiair già in circolazione da mi sembra 18 mesi credo ci sarà poco da ridere per la concorrenza
 
angelo0 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ogurek ha scritto:
'sta storia dei cavalli in più è veramente la miglior scusa del mondo, in ogni frangente:

caso 1, la tedesca perde: ancora più onore al vittorioso di turno, in quanto ha combattuto contro più cavalleria del dichiarato.

caso 2, la tedesca vince: e cavoli, ha vinto solo perchè ha un sacco di cavalleria in più non dichiarata, facile così.....

per piacere, lasciamo perdere, va, che è meglio..... :?

tornando in topic, non vedo l'ora di andare in conce e provare il TCT: speriamo che lo si possa fare presto e non ci sia troppa coda... :D

concordo con te, è inutile cercare scuse il 1.4 TBi è perfettamente assimilabile al TSI anzi il primo è leggermente avvantaggiato rispetto al secondo che ha meno cavalli. La verità è che il TCT nel suo primo step non era in grado di assicurare lo 0-100 in 8,2 secondi così come dichiarato da Alfa Romeo 0,2 secondi meno della versione con cambio manuale. Si spera che il TCT step 2 ci riesca ma non inventiamoci scuse ;)
Io dico che quando il debole riesce a battere il piu forte o gli sta vicino fa sempre piu figura......

Debole?? Tse... il divertimento è già cominciato ;)
 
BufaloBic ha scritto:
vero ma Multiair e Multijet2 sono molto più che pezzi pregiati, per ora si son fatte le nozze coi fichi secchi ma non è escluso che le cose evolveranno anche a breve e coi soldi in tasca tutto cambia. Ora che arriva il secondo step del Multiair già in circolazione da mi sembra 18 mesi credo ci sarà poco da ridere per la concorrenza
Certo.
Se mettessimo un sismografo sul versante austriaco delle Alpi, verrebbe immediatamente rilevato il tremore continuo generato dai manager tedeschi terrorrizzati dall'inesorabile avanzatadell'armata di Marchionne.
Per la cronaca, è dal 2005 che leggo continui pronostici da parte dei fiattari riguardo future disgrazie per la concorrenza soprattutto tedesca causate dalle meraviglie tecnologiche sfornate, o da sfornare a getto continuo, dai laboratori e dalle fabbriche torinesi... L'avverarsi o meno di queste disgrazie è certificato dai dati di vendita, gli unici a contar qualcosa assieme ai bollettini sugli utili. E purtroppo per te e per il tuo ottimismo, tutti questi dati dicono che nonostante le presunte meraviglie di tecnica e stile, i tedeschi sono la tranquillità fatta persona... Quindi per favore, smettila di ammorbare i forum con queste continue, noiose e patetiche dichiarazioni di guerra ai tedeschi, fai solamente sorridere... Arrivato il multijet, i pde dovevano sparire dalla circolazione stante l'indiscussa superiorità del sistema italiano... Idem per il mj2, e non parliamo del multiair che avrebbe azzerato la concorrenza, secondi alcuni in fila alle porte di Torino per potersi assicurare la licenza d'utilizzo dell'unica tecnologia in grado di far arrivare i motori all'euro6 e successivi.. Arrivata la Giulietta, VW e BMW sarebbero dovute andare in fallimento... ora che arriva il TCT (se arriva...) idem, stessa storia... Basta, per favore.
 
angelo0 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
scighera ha scritto:
Ok, più o meno sono lì ... ma ci dimentichiamo di una bella differenza di 13cv tra le due macchine ... in favore della MiTo ...
sempre se ci sono davvero.........

Ci sono ci sono i motori non destano alcuna preoccupazione, è il TCT ad essere atteso alla prova verità la prima è stata una falsa partenza ora arriva la seconda, non ci resta che attendere le prime prove ;)
ci credo che ci sono ,ma quanti sono i 122?
Audi potrebbe dichiarare meno rispetto alla potenza reale?
 
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
vero ma Multiair e Multijet2 sono molto più che pezzi pregiati, per ora si son fatte le nozze coi fichi secchi ma non è escluso che le cose evolveranno anche a breve e coi soldi in tasca tutto cambia. Ora che arriva il secondo step del Multiair già in circolazione da mi sembra 18 mesi credo ci sarà poco da ridere per la concorrenza
Certo.
Se mettessimo un sismografo sul versante austriaco delle Alpi, verrebbe immediatamente rilevato il tremore continuo generato dai manager tedeschi terrorrizzati dall'inesorabile avanzatadell'armata di Marchionne.
Per la cronaca, è dal 2005 che leggo continui pronostici da parte dei fiattari riguardo future disgrazie per la concorrenza soprattutto tedesca causate dalle meraviglie tecnologiche sfornate, o da sfornare a getto continuo, dai laboratori e dalle fabbriche torinesi... L'avverarsi o meno di queste disgrazie è certificato dai dati di vendita, gli unici a contar qualcosa assieme ai bollettini sugli utili. E purtroppo per te e per il tuo ottimismo, tutti questi dati dicono che nonostante le presunte meraviglie di tecnica e stile, i tedeschi sono la tranquillità fatta persona... Quindi per favore, smettila di ammorbare i forum con queste continue, noiose e patetiche dichiarazioni di guerra ai tedeschi, fai solamente sorridere... Arrivato il multijet, i pde dovevano sparire dalla circolazione stante l'indiscussa superiorità del sistema italiano... Idem per il mj2, e non parliamo del multiair che avrebbe azzerato la concorrenza, secondi alcuni in fila alle porte di Torino per potersi assicurare la licenza d'utilizzo dell'unica tecnologia in grado di far arrivare i motori all'euro6 e successivi.. Arrivata la Giulietta, VW e BMW sarebbero dovute andare in fallimento... ora che arriva il TCT (se arriva...) idem, stessa storia... Basta, per favore.

Standing Ovation!!!! :D :D :D
 
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
vero ma Multiair e Multijet2 sono molto più che pezzi pregiati, per ora si son fatte le nozze coi fichi secchi ma non è escluso che le cose evolveranno anche a breve e coi soldi in tasca tutto cambia. Ora che arriva il secondo step del Multiair già in circolazione da mi sembra 18 mesi credo ci sarà poco da ridere per la concorrenza
Certo.
Se mettessimo un sismografo sul versante austriaco delle Alpi, verrebbe immediatamente rilevato il tremore continuo generato dai manager tedeschi terrorrizzati dall'inesorabile avanzatadell'armata di Marchionne.
Per la cronaca, è dal 2005 che leggo continui pronostici da parte dei fiattari riguardo future disgrazie per la concorrenza soprattutto tedesca causate dalle meraviglie tecnologiche sfornate, o da sfornare a getto continuo, dai laboratori e dalle fabbriche torinesi... L'avverarsi o meno di queste disgrazie è certificato dai dati di vendita, gli unici a contar qualcosa assieme ai bollettini sugli utili. E purtroppo per te e per il tuo ottimismo, tutti questi dati dicono che nonostante le presunte meraviglie di tecnica e stile, i tedeschi sono la tranquillità fatta persona... Quindi per favore, smettila di ammorbare i forum con queste continue, noiose e patetiche dichiarazioni di guerra ai tedeschi, fai solamente sorridere... Arrivato il multijet, i pde dovevano sparire dalla circolazione stante l'indiscussa superiorità del sistema italiano... Idem per il mj2, e non parliamo del multiair che avrebbe azzerato la concorrenza, secondi alcuni in fila alle porte di Torino per potersi assicurare la licenza d'utilizzo dell'unica tecnologia in grado di far arrivare i motori all'euro6 e successivi.. Arrivata la Giulietta, VW e BMW sarebbero dovute andare in fallimento... ora che arriva il TCT (se arriva...) idem, stessa storia... Basta, per favore.
Ma se Bufalo vuole far sorridere i forumisti perchè ti opponi?
Comunque il pde è sparito davvero. :lol:
 
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
vero ma Multiair e Multijet2 sono molto più che pezzi pregiati, per ora si son fatte le nozze coi fichi secchi ma non è escluso che le cose evolveranno anche a breve e coi soldi in tasca tutto cambia. Ora che arriva il secondo step del Multiair già in circolazione da mi sembra 18 mesi credo ci sarà poco da ridere per la concorrenza
Certo.
Se mettessimo un sismografo sul versante austriaco delle Alpi, verrebbe immediatamente rilevato il tremore continuo generato dai manager tedeschi terrorrizzati dall'inesorabile avanzatadell'armata di Marchionne.
Per la cronaca, è dal 2005 che leggo continui pronostici da parte dei fiattari riguardo future disgrazie per la concorrenza soprattutto tedesca causate dalle meraviglie tecnologiche sfornate, o da sfornare a getto continuo, dai laboratori e dalle fabbriche torinesi... L'avverarsi o meno di queste disgrazie è certificato dai dati di vendita, gli unici a contar qualcosa assieme ai bollettini sugli utili. E purtroppo per te e per il tuo ottimismo, tutti questi dati dicono che nonostante le presunte meraviglie di tecnica e stile, i tedeschi sono la tranquillità fatta persona... Quindi per favore, smettila di ammorbare i forum con queste continue, noiose e patetiche dichiarazioni di guerra ai tedeschi, fai solamente sorridere... Arrivato il multijet, i pde dovevano sparire dalla circolazione stante l'indiscussa superiorità del sistema italiano... Idem per il mj2, e non parliamo del multiair che avrebbe azzerato la concorrenza, secondi alcuni in fila alle porte di Torino per potersi assicurare la licenza d'utilizzo dell'unica tecnologia in grado di far arrivare i motori all'euro6 e successivi.. Arrivata la Giulietta, VW e BMW sarebbero dovute andare in fallimento... ora che arriva il TCT (se arriva...) idem, stessa storia... Basta, per favore.

Mi meraviglio Modus, non hai ancora letto il bollettino della vittoria? ;)
I resti di quello che fu uno dei più grandi eserciti del mondo risalgono in disordine le valli che avevano disceso con orgogliosa sicurezza.....

Perdonatemi l'OT, ma un pò di ironia ogni tanto ci vuole, e in questo topic di risate me ne sto facendo tante. ;)
 
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
vero ma Multiair e Multijet2 sono molto più che pezzi pregiati, per ora si son fatte le nozze coi fichi secchi ma non è escluso che le cose evolveranno anche a breve e coi soldi in tasca tutto cambia. Ora che arriva il secondo step del Multiair già in circolazione da mi sembra 18 mesi credo ci sarà poco da ridere per la concorrenza
Certo.
Se mettessimo un sismografo sul versante austriaco delle Alpi, verrebbe immediatamente rilevato il tremore continuo generato dai manager tedeschi terrorrizzati dall'inesorabile avanzatadell'armata di Marchionne.
Per la cronaca, è dal 2005 che leggo continui pronostici da parte dei fiattari riguardo future disgrazie per la concorrenza soprattutto tedesca causate dalle meraviglie tecnologiche sfornate, o da sfornare a getto continuo, dai laboratori e dalle fabbriche torinesi... L'avverarsi o meno di queste disgrazie è certificato dai dati di vendita, gli unici a contar qualcosa assieme ai bollettini sugli utili. E purtroppo per te e per il tuo ottimismo, tutti questi dati dicono che nonostante le presunte meraviglie di tecnica e stile, i tedeschi sono la tranquillità fatta persona... Quindi per favore, smettila di ammorbare i forum con queste continue, noiose e patetiche dichiarazioni di guerra ai tedeschi, fai solamente sorridere... Arrivato il multijet, i pde dovevano sparire dalla circolazione stante l'indiscussa superiorità del sistema italiano... Idem per il mj2, e non parliamo del multiair che avrebbe azzerato la concorrenza, secondi alcuni in fila alle porte di Torino per potersi assicurare la licenza d'utilizzo dell'unica tecnologia in grado di far arrivare i motori all'euro6 e successivi.. Arrivata la Giulietta, VW e BMW sarebbero dovute andare in fallimento... ora che arriva il TCT (se arriva...) idem, stessa storia... Basta, per favore.

Caro Modus, fatti una bella passeggiata così vivi meglio ;)
 
fpaol68 ha scritto:
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
vero ma Multiair e Multijet2 sono molto più che pezzi pregiati, per ora si son fatte le nozze coi fichi secchi ma non è escluso che le cose evolveranno anche a breve e coi soldi in tasca tutto cambia. Ora che arriva il secondo step del Multiair già in circolazione da mi sembra 18 mesi credo ci sarà poco da ridere per la concorrenza
Certo.
Se mettessimo un sismografo sul versante austriaco delle Alpi, verrebbe immediatamente rilevato il tremore continuo generato dai manager tedeschi terrorrizzati dall'inesorabile avanzatadell'armata di Marchionne.
Per la cronaca, è dal 2005 che leggo continui pronostici da parte dei fiattari riguardo future disgrazie per la concorrenza soprattutto tedesca causate dalle meraviglie tecnologiche sfornate, o da sfornare a getto continuo, dai laboratori e dalle fabbriche torinesi... L'avverarsi o meno di queste disgrazie è certificato dai dati di vendita, gli unici a contar qualcosa assieme ai bollettini sugli utili. E purtroppo per te e per il tuo ottimismo, tutti questi dati dicono che nonostante le presunte meraviglie di tecnica e stile, i tedeschi sono la tranquillità fatta persona... Quindi per favore, smettila di ammorbare i forum con queste continue, noiose e patetiche dichiarazioni di guerra ai tedeschi, fai solamente sorridere... Arrivato il multijet, i pde dovevano sparire dalla circolazione stante l'indiscussa superiorità del sistema italiano... Idem per il mj2, e non parliamo del multiair che avrebbe azzerato la concorrenza, secondi alcuni in fila alle porte di Torino per potersi assicurare la licenza d'utilizzo dell'unica tecnologia in grado di far arrivare i motori all'euro6 e successivi.. Arrivata la Giulietta, VW e BMW sarebbero dovute andare in fallimento... ora che arriva il TCT (se arriva...) idem, stessa storia... Basta, per favore.

Mi meraviglio Modus, non hai ancora letto il bollettino della vittoria? ;)
I resti di quello che fu uno dei più grandi eserciti del mondo risalgono in disordine le valli che avevano disceso con orgogliosa sicurezza.....

Perdonatemi l'OT, ma un pò di ironia ogni tanto ci vuole, e in questo topic di risate me ne sto facendo tante. ;)

è questa la cosa bella, io quando ti leggo mi viene il buonumore ;)
 
Qui non si tratta di sbaragliare nessuno, che tra l'altro è una cosa molto difficile.
Si tratta di mettere in evidenza che il Common Rail, per quanto reso industrializzato da Bosch, è nato come idea moderna per motori automobilistici, in seno ad un gruppo come Fiat molto più piccolo di colossi come Toyota, VW o GM.
E anche il MA, che ancora deve mostrare tutte le sue potenzialità, pur non essendo una rivoluzione copernicana nel mondo dei motori, ha già dei vantaggi intrinseci rispetto agli altri sistemi come il Valvetronic elettro-meccanico.
 
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
vero ma Multiair e Multijet2 sono molto più che pezzi pregiati, per ora si son fatte le nozze coi fichi secchi ma non è escluso che le cose evolveranno anche a breve e coi soldi in tasca tutto cambia. Ora che arriva il secondo step del Multiair già in circolazione da mi sembra 18 mesi credo ci sarà poco da ridere per la concorrenza
Certo.
Se mettessimo un sismografo sul versante austriaco delle Alpi, verrebbe immediatamente rilevato il tremore continuo generato dai manager tedeschi terrorrizzati dall'inesorabile avanzatadell'armata di Marchionne.
Per la cronaca, è dal 2005 che leggo continui pronostici da parte dei fiattari riguardo future disgrazie per la concorrenza soprattutto tedesca causate dalle meraviglie tecnologiche sfornate, o da sfornare a getto continuo, dai laboratori e dalle fabbriche torinesi... L'avverarsi o meno di queste disgrazie è certificato dai dati di vendita, gli unici a contar qualcosa assieme ai bollettini sugli utili. E purtroppo per te e per il tuo ottimismo, tutti questi dati dicono che nonostante le presunte meraviglie di tecnica e stile, i tedeschi sono la tranquillità fatta persona... Quindi per favore, smettila di ammorbare i forum con queste continue, noiose e patetiche dichiarazioni di guerra ai tedeschi, fai solamente sorridere... Arrivato il multijet, i pde dovevano sparire dalla circolazione stante l'indiscussa superiorità del sistema italiano... Idem per il mj2, e non parliamo del multiair che avrebbe azzerato la concorrenza, secondi alcuni in fila alle porte di Torino per potersi assicurare la licenza d'utilizzo dell'unica tecnologia in grado di far arrivare i motori all'euro6 e successivi.. Arrivata la Giulietta, VW e BMW sarebbero dovute andare in fallimento... ora che arriva il TCT (se arriva...) idem, stessa storia... Basta, per favore.

Mi meraviglio Modus, non hai ancora letto il bollettino della vittoria? ;)
I resti di quello che fu uno dei più grandi eserciti del mondo risalgono in disordine le valli che avevano disceso con orgogliosa sicurezza.....

Perdonatemi l'OT, ma un pò di ironia ogni tanto ci vuole, e in questo topic di risate me ne sto facendo tante. ;)

è questa la cosa bella, io quando ti leggo mi viene il buonumore ;)

Non hai idea delle risate che mi faccio a leggere le mirabolanti imprese delle truppe maglionate che tu magistralmente ci propini, mi fai tornare subito il sorriso, a volte mi scompiscio proprio ;)
Poi però leggo i numeri, faccio mente locale sulla gamma Alfa e mi vien da piangere.
 
Back
Alto