<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DSG con nuova funzione?? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

DSG con nuova funzione??

Purtroppo non danno le informazioni dettagliate che mi ricordavo, probabilmente era qualche altro documento, domani riprenderò la ricerca.
Comunque si può notare come il 6 in oggetto abbia una pompa meccanica mossa direttamente dall'albero motore che lubrifica ingranaggi e frizioni e si occupa pure della pressione idraulica per la movimentazione degli innesti.
Il 7 invece ha una pompa elettrica solo per la movimentazione, la lubrificazione pare essere a "sbattimento" come i cambi tradizionali.
E dalle spiegazioni parrebbe confermata l'assenza di una posizione folle degli ingranaggi, che viene invece ottenuta aprendo entrambe le frizioni.

La funzione "trascinamento" è ottenuta elettronicamente in entrambi i cambi semplicemente avvicinando la frizione e lasciandola slittare.

Ricordo che i documenti risalgono ai cambi già da anni presenti sul mercato quindi il cambio passat in oggetto del 3d potrebbe essere una versione modificata/aggiornata non solo nell'elettronica.

Aggiungo che (notizia trovata in altro forum) la differenza tra N e D col freno premuto è che in N le frizioni si aprono completamente e scende la pressione idraulica, in D col freno premuto invece il circuito le mantiene aperte ma più vicine al volano e col circuito in pressione in modo da non avere ritardi in fase di innesto.
 
Back
Alto