f_cava
0
I richiami glie li ho citati al conce, come gli ho citato che il gruppo vw era stato citato per un incidente mortale in cui una loro auto con cambio automatico si era praticamente bloccata ed era stata travolta da un camion.
La risposta è stata "ma no.... In seat non ci sono problemi, anche se il DQ200 è lo stesso di tutti gli altri del gruppo VW".
Il prezzo purtroppo è quello di listino.
La conclusione di tutto è stata "non esistono i problemi in seat che tutto il mondo cita sul cambio dq200, però a meno di 50.000 km le frizioni sono usurate e sono da cambiare".
Tali problemi sembrano esserci solo sui motori con 240nm di coppia in su che adottano il DQ200.
Molto meglio le versioni per motori diesel e per i motori con più coppia, che sono tutti a bagno d'olio
La risposta è stata "ma no.... In seat non ci sono problemi, anche se il DQ200 è lo stesso di tutti gli altri del gruppo VW".
Il prezzo purtroppo è quello di listino.
La conclusione di tutto è stata "non esistono i problemi in seat che tutto il mondo cita sul cambio dq200, però a meno di 50.000 km le frizioni sono usurate e sono da cambiare".
Tali problemi sembrano esserci solo sui motori con 240nm di coppia in su che adottano il DQ200.
Molto meglio le versioni per motori diesel e per i motori con più coppia, che sono tutti a bagno d'olio