<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DSG con frizioni a secco, piccola ricerca statistica | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

DSG con frizioni a secco, piccola ricerca statistica

claudik ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
gruppo di appartenenza: VW
anno di immatricolazione: 2010
numero di km a tachimetro: 27000

dopo 1 anno e mezzo e 15000km ho cambiamenti non fluidi tra prima e seconda marcia (sembra uno sfrzionamento) ma dato che non lo fa sempre non ho ricevuto nessun intervento.

rpanizza penso che non vorrai contarlo in quanto episodico ma vedrai che lo segnalareanno in molti (vedere forum golf club e affini)

spiegati meglio: che sfrizioni tra prima e seconda diciamo che "capita" in quanto nella sua logica (in D) appena può mette la 2. E prima di riscalare in 1 magari una sfrizionatina la (logica del Dsg la) preferesce.

Ma non è poco FLUIDO. Anzi... e FLUIDISSIMO... proprio per via della sfrizionata.. Che intendi tu allora?

Ciao

rpanizza ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
gruppo di appartenenza: VW
anno di immatricolazione: 2010
numero di km a tachimetro: 27000

dopo 1 anno e mezzo e 15000km ho cambiamenti non fluidi tra prima e seconda marcia (sembra uno sfrzionamento) ma dato che non lo fa sempre non ho ricevuto nessun intervento.

rpanizza penso che non vorrai contarlo in quanto episodico ma vedrai che lo segnalareanno in molti (vedere forum golf club e affini)

fammi capire bene: il problema non è tanto grave/frequente da meritare un intervento oppure al service ti fanno muro (alias orecchie da mercante et simili)?

al buon claudik (qualche post sopra, c'è poi un thread dedicato) dava problemi solo parcheggiando in salita ma glie l'hanno messa a posto lo stesso...

succede che a volte quando rallento e devo riprendere velocità la macchina "sfriziona" nel passaggio alla seconda in modo chiaramente avvertibile però non lo fa sempre.

Ho telefonato in vw e mi hanno detto di portarla quando dovesse farlo spesso.

La cosa strana è che da nuova non l'ha mai fatto per alm eno 1 anno e mezzo.
 
Maurizio XP ha scritto:
succede che a volte quando rallento e devo riprendere velocità la macchina "sfriziona" nel passaggio alla seconda in modo chiaramente avvertibile però non lo fa sempre.

Ho telefonato in vw e mi hanno detto di portarla quando dovesse farlo spesso.

La cosa strana è che da nuova non l'ha mai fatto per alm eno 1 anno e mezzo.
A me, se accelero quando passa dalla 3 alla 2 sfriziona... diciamo che è lento in questo passaggio ed è come rimasse in folle per un po', ma me l'ha sempre fatto e non l'ho mai reputato un difetto.

Comuque, per la statistica:
gruppo di appartenenza: Skoda Octavia come da firma
anno di immatricolazione: 01/2011 (prodotta a 01/2011)
numero di km a tachimetro: circa 24.000
kilometraggio e mesi dall'immatricolazione a cui si è presentato il primo problema, se ce n'è stato uno: SGRAT, SGRAT, SGRAT... nessun problema.
 
A volte ritornano... come state? Io ormai dopo la Golf sono felice Insignista da Dicembre... comunque ho sempre un posticipo per Skoda nel mio cuoricino :D

Venendo a noi:

Gruppo: VW Golf VI 2.0TDI 110Cv DSG
Anno imm: Luglio 2009
Km: il noleggio è scaduto a 124.000Km a Dicembre 2011
Nessun problema da segnalare, nessun intervento effettuato a parte i tagliandi.

Ciao!
 
Volkswagen Polo 1.2 TSI DSG
anno di immatricolazione
2010
numero di km a tachimetro
20000

kilometraggio e mesi dall'immatricolazione a cui si è presentato il primo problema
11000, sostituito cambio e frizione
a distanza di pochi km sono stati fatti 2 interventi su cambio e frizione.
 
SKODA OCTAVIA 1.6 TDI CR DSG
IMMATRICOLATA 29.04.2011
KM. AD OGGI 62.440

TUTTO PERFETTO

SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT
:D :D :D

PS Bisogna avere l' accortezza di mettere in manuale quando si è in coda altrimenti il cambio sta sempre in 2a e .............
Ha la 1a troppo corta :evil: :evil: :evil:
 
luciomc2 ha scritto:
Volkswagen Polo 1.2 TSI DSG
anno di immatricolazione
2010
numero di km a tachimetro
20000

kilometraggio e mesi dall'immatricolazione a cui si è presentato il primo problema
11000, sostituito cambio e frizione
a distanza di pochi km sono stati fatti 2 interventi su cambio e frizione.

e con questo motore come ti trovi?
 
Due Skoda con DSG 7 marce e finora nessun problema:

1) Skoda Roomster Scout 1.2 TSI DSG, ottobre 2010, 11'000 km al 12.2.2012.
2) Skoda Octavia combi 1.8 TSI DSG L&K, giugno 2011, 10'500 km al 12.2.2012
 
Bixio68 ha scritto:
PS Bisogna avere l' accortezza di mettere in manuale quando si è in coda altrimenti il cambio sta sempre in 2a e .............
Ha la 1a troppo corta :evil: :evil: :evil:
Secondo me la prima corta va bene in città, favorisce lo spunto. Il problema è che mette subito in seconda anche se sei al minimo (e di conseguenza non scala in prima fino a che non sei fermo rallentando), sembra seguire il vecchio adagio che la prima va usata per la lunghezza dell'auto e in effetti se vai al minimo per 5m ti rtrovi sempre al minimo ma a sfrizionare in seconda. E' un problema software insomma, non hardware :lol:
Anch'io sempre un manuale in colonna o nello stop and go (e N se sono fermo ai semafori).
 
vi pregherei di evitare domande/commenti non strettamente pertinenti con il sondaggio, se no la discussione si perde via...
 
Skoda fabia 1200 tsi dsg presa a febbraio 2011 ....... ora sono a quota 10000 km da un po di tempo a volte strattona quando inserisce la seconda .... per me è un problema di sofw ... cambia troppe volte... questo capita in citta ..
 
se il service non fa interventi "grossi" non lo consido un problema (ricordo che l'aggiornamento di centralina non lo considero come grosso intervento).
 
luciomc2 ha scritto:
Volkswagen Polo 1.2 TSI DSG
anno di immatricolazione
2010
numero di km a tachimetro
20000

kilometraggio e mesi dall'immatricolazione a cui si è presentato il primo problema
11000, sostituito cambio e frizione
a distanza di pochi km sono stati fatti 2 interventi su cambio e frizione.

Srebbe interessante se descrivessi anomalia riscontrata e difetto dichiarato dal conce per arrivare addirittura alla sostituzione di tutto il cambio....

ciao
 
Back
Alto