per chi viaggia in due bastano due porte (e si possono avere i finestrini fissi dietro, dato che i posti dietro saranno raramente occupati).Urs ha scritto:Per chi viaggia in due o raramente in tre....va benissimo la DS4.
ma se mi metti 4 porte significa che quell'auto è pensata per far viaggiare più di due persone, quindi mi fai il piacere di metterci i finestrini apribili o in alternativa un sistema di ventilazione ben fatto. se mancano entrambi solo perché hai voluto fare le porte con un disegno fico allora è una grossa ca..ta.
peraltro le porte posteriori sono pure scomodissime perché sono piccole e hanno quel cavolo di finestrino che spunta (nel senso che è proprio a punta) quando sono aperte e obbliga a fare le acrobazie per aggirarlo mentre si sale o si scende.
insomma, sono partiti da una vettura con immagine da sportiva simil-coupé ma poi hanno voluto ficcarci le 4 porte senza modificare la linea dei finestrini, come si vede dal confronto tra il teaser (2p) e l'auto definitiva (4p) e ne è uscita una cosa tutta immagine e zero sostanza.
poi di certo piacerà perché è originale e accattivante, ma rimango dell'idea che quando il design obbliga a fare scelte così palesemente antifunzionali è un design sbagliato.
Attached files /attachments/1133398=6516-DS4.gif