<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DS4 - Non mi piace poi con quel &#34;difetto&#34; .... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

DS4 - Non mi piace poi con quel &#34;difetto&#34; ....

Tutto può essere ma nel 2011 mi pare che sia una caratterizzazione che si può ben malinterpretare.
 
G5 ha scritto:
di non avere i vetri posteriori apribili neanche a compasso mi pare davvero una merita cagata .......... strateghi del marketing che dietro all'incrocio Crossover-Coupé son riusciti a risparmiare due vetri elettrici e farti credere che va bene così!

??????????????????????????????????????????????????????
Cioè la ds4, che è una 5 porte, ha i vetri dietro fissi? Non discendenti?
Ma che cagata..e poi qualcuno si lamenta perchè sulla freemont lo sportello serbatoio non è sotto chiave..

Peccato, l'auto mi piace molto, ora mi fa schifo!
 
HomerJ-2 ha scritto:
G5 ha scritto:
di non avere i vetri posteriori apribili neanche a compasso mi pare davvero una merita cagata .......... strateghi del marketing che dietro all'incrocio Crossover-Coupé son riusciti a risparmiare due vetri elettrici e farti credere che va bene così!

??????????????????????????????????????????????????????
Cioè la ds4, che è una 5 porte, ha i vetri dietro fissi? Non discendenti?
Ma che cagata..e poi qualcuno si lamenta perchè sulla freemont lo sportello serbatoio non è sotto chiave..

Peccato, l'auto mi piace molto, ora mi fa schifo!

Proprio così. Non sono interessato al genere ed alla macchina in particolare ma la guardavo con curiosità e tutto sommato l'apprezzavo per alcune scelte. Appresa la notizia mi sono cadute le pa ..... ehm, le braccia ..... ed ogni qualsivoglia forma di interesse è cessata.
 
G5 ha scritto:
È la parte di considerazione insita nel titolo ..... ma volendo anche superare diffidenze e valutare con attenzione ho trovato quella mancanza come un motivo fondamentale per cassarla da ogni possibile valutazione. Strano che nessuno ne abbia parlato sinora.

Io
Io
Appena letta la cosa ho pubblicamente schifato la scelta
.
Che cagata
 
HomerJ-2 ha scritto:
G5 ha scritto:
di non avere i vetri posteriori apribili neanche a compasso mi pare davvero una merita cagata .......... strateghi del marketing che dietro all'incrocio Crossover-Coupé son riusciti a risparmiare due vetri elettrici e farti credere che va bene così!

??????????????????????????????????????????????????????
Cioè la ds4, che è una 5 porte, ha i vetri dietro fissi? Non discendenti?
Ma che cagata..e poi qualcuno si lamenta perchè sulla freemont lo sportello serbatoio non è sotto chiave..

Peccato, l'auto mi piace molto, ora mi fa schifo!

presente! e infatti trovo INAMMISSIBILE anche questa cosa della DS4
 
Volevo porre una domanda...
Siete in grado di ricordare quando avete abbassato i vetri posteriori per effettiva necessità? :!:
Casomai l'incogruo sta nel non averla dotata di bocchette aria posteriori (presenti su C4 e 308 ), in quanto alla struttura delle sospensioni posteriori, non direi che siano così poco efficaci rispetto alla produzione tedesca... :D
Nella prova su strada di Quattroruote tra Focus sw e 308 sw (che ha lo schema sospensivo della C4 salvo qualche affinamento) si nota come la non felice taratura della Focus non permette a quest'ultima di essere performante nei classici test di stabilitàcome la 308. :oops:
Si ribaltano i risultati in pista, dove la taratura spinta della focus ha la meglio.

Ora mi chiedo: chi compra una Focus sw solo perchè in pista è un secondo e mezzo più veloce della 308??? :evil:

Evidentemente le scelte si fanno su altri parametri, ovvio, ma non darei per scontato qualcosa che è migliore sulla carta ma non porta a nessun vantaggio sulla praticità di tutti i giorni, con l'aggravante che se non ben tarato l'auto a una stabilità più da sportiva che da auto di famiglia....
Quindi preferisco investire nel gran baule modulare della 308 che nell'assetto della Focus, che oltretutto ha perso qualcosa nella capacità di carico importante per una famiglia con figli piccoli... :oops:
 
:D...la cosa piu' grave pero' e' l'assenza delle bocchette posteriori,che non capisco proprio..vogliono far morire soffocati i passeggeri dietro :D
 
A mio parere l'assenza grave è quella delle bocchette posteriori.
I finestrini posteriori fissi sono dovuti a necessità stilistiche, con quella forma e quelle dimensioni delle portiere era impossibile farli discendenti. D'altronde quelli a compasso oltre ad avere un'immagine molto "cheap" (criticata come tale addirittura sulla C1 che costa un terzo), hanno le articolazioni ed il meccanismo di apertura in plastica che per loro stessa costituzione rientrano a buon diritto tra le cose più fragili mai viste su un'automobile.
L'areazione posteriore andava curata mettendo un bel paio di bocchette posteriori e magari dei comandi per regolare la ventilazione in modo "indipendente", così facendo dei finestrini posteriori fissi ben pochi se ne sarebbero accorti e forse nessuno se ne sarebbe lamentato.
Pensiamoci un pò, sulle auto a tre porte i vetri a compasso sono rimasti solo nel segmento A, già nel segmento B ormai non li monta quasi nessuno, tutte hanno vetri fissi. Nel segmento C le poche 3p rimaste hanno i vetri fissi (le tedesche li avevano aboliti già negli anni '90)...... Non solo, anche nelle 5 p, da quando c'è il clima onnipresente, quante volte è capitato ad ognuno di noi di fare viaggi con i finestrini posteriori aperti?
A me mai, visto che se quello che siede dietro di me apre il finestrino per più di un minuto od a velocità superiore a 40 km/h mi viene un torcicollo che mi immobilizza per un paio di giorni.

Saluti
 
CBcobra ha scritto:
Volevo porre una domanda...
Siete in grado di ricordare quando avete abbassato i vetri posteriori per effettiva necessità? :!:
Casomai l'incogruo sta nel non averla dotata di bocchette aria posteriori (presenti su C4 e 308 ), in quanto alla struttura delle sospensioni posteriori, non direi che siano così poco efficaci rispetto alla produzione tedesca... :D
Nella prova su strada di Quattroruote tra Focus sw e 308 sw (che ha lo schema sospensivo della C4 salvo qualche affinamento) si nota come la non felice taratura della Focus non permette a quest'ultima di essere performante nei classici test di stabilitàcome la 308. :oops:
Si ribaltano i risultati in pista, dove la taratura spinta della focus ha la meglio.

Ora mi chiedo: chi compra una Focus sw solo perchè in pista è un secondo e mezzo più veloce della 308??? :evil:

Evidentemente le scelte si fanno su altri parametri, ovvio, ma non darei per scontato qualcosa che è migliore sulla carta ma non porta a nessun vantaggio sulla praticità di tutti i giorni, con l'aggravante che se non ben tarato l'auto a una stabilità più da sportiva che da auto di famiglia....
Quindi preferisco investire nel gran baule modulare della 308 che nell'assetto della Focus, che oltretutto ha perso qualcosa nella capacità di carico importante per una famiglia con figli piccoli... :oops:

Mentre viaggio, specie in autostrada è più facile che apra i posteriori che gli anteriori per non avere correnti d'aria addosso. Le macchine 3 porte che ho avuto avevano almeno i vetri a compasso (che tenevo rigorosamente aperti). Mai immaginato una macchina 5 porte senza vetri aperti dietro. E tanto per non smentirsi Citroen ci ricasca dopo che criticai il Nemo per la stessa scelta (ma li almeno si aprono a compasso)!
 
G5 ha scritto:
di non avere i vetri posteriori apribili neanche a compasso mi pare davvero una merita cagata .......... strateghi del marketing che dietro all'incrocio Crossover-Coupé son riusciti a risparmiare due vetri elettrici e farti credere che va bene così!

Concordo, quello di non avere i vetri posteriori che si aprono non è certo il miglior pregio delle coupe... va bene fare un modello ibrido nello stile, ma questa caratteristica se la potevano risparmiare..
 
Back
Alto