<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DS4 - Non mi piace poi con quel &#34;difetto&#34; .... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

DS4 - Non mi piace poi con quel &#34;difetto&#34; ....

Secondo me siamo su piani completamente diversi.
Giusto per essere chiari. Pure la Aygo non mi piace perché con le 5 porte ha i finestrini a compasso, perché l'apertura del baule è il solo vetro e se piove allaghi il bagagliaio.
Però, su queste infelici soluzioni c'è un elemento di continuità: PSA!!
Vedi pure il Qubo.
 
oddio,non cominciamo ad andare a spada tratta contro un marchio e/o gruppo eh? ;) il gruppo psa progressi ne ha indubbiamente fatti e vende auto tutto sommato oneste e senza pretese...se pensiamo che il terzetto delle meraviglie dovrebbe continuare a collaborare direi che e' una prova tangibile..cosi come il 1.6 fatto in collaborazione con bmw,non una casa qualunque direi...
 
Saper fare economia di scala non significa saper fare le macchine. PSA è capace di offrire ottimi prodotti marketing mentre sulla qualità reale è dimostrato che tolto il forte impatto iniziale c'è un rapido invecchiamento del prodotto specie se usato in maniera continua.
 
beh non x niente e' un marchio generalista,molto ma molto migliorato rispetto al passato ma sempre generalista e'...x ora su quelle di famiglia non si nota chissache' usura ma hanno intorno ai 50k km,forse e' presto x dirlo...
 
Il marchio Citroen mi piace da sempre. Le ho possedute e ne riconosco i pregi come anche i difetti. Citroen proprio generalista non sarebbe stata .. lo è diventata in relazione alle richieste del Suo mercato ... tuttavia tenterebbe di elevarsi con finiture appariscenti e dotazioni superiori. Peccato che tutto questo non si traduca in prodotti di qualità superiore ma solo in abbozzi di idee. Da me PSA non vedrà più un cent (salvo cambiamenti radicali).
 
beh si citroen ha sempre cercato di fare un di piu' ( basta veder la C5 che molti dicono assomigliare a una tedesca) e le nuove ds..pero' nella sostanza sono generaliste e lo dimostrano proprio sottopelle...cmq x chi vuole auto di un certo tipo,senza voler attirare sguardi in giro e tranquille come motori sono una buona scelta secondo me..
 
Non ho simpatia per le officine e quando avevo Citroen era diventata una brutta consuetudine quella di portare vino o dolcetti per le festività a quelle cui mi rivolgevo. Ero proprio diventato un amicone!
 
ahia,l'amicone di un mecca e' un pessimo consigliere di auto longeve,sto scherzando ovviamente ;)...sai,secondo me ora sono migliorate stando a quello che si legge,vendono anche tanto x cui non credo siano afflitte da problemi super gravi.certo il partner di mio padre ha subito in garanzia il cambio dei tamponi degli ammortizzatori anteriori xche' difettosi dalla fabbrica ma succede anche ad altri modelli in giro ...sono stati puntuali e cortesi almeno..
 
Al momento non mi pare di vedere tutti questi miglioramenti nel senso che ci sono difetti che si presentano con una certa frequenza quindi insiti nei vari modelli ....... poi resta una certa fragilità dei rivestimenti.
 
dici? ho testimonianze di alcuni colleghi che hanno macinato molti km con le loro peugeot diesel,piu' o meno tranquillamente...sulla 207 di mia moglie,posso notare una certa facilita' di graffio delle parti in gomma della plancia (cmq ben rifinita) e i sedili sono ancor ain ottimo stato,certo e' usata poco...per il resto non e' che abbia mai avuto molto a che fare con la marca ma al momento sono soddisfatto e anche mio padre tra ranch e partner non lament cose particolarmente gravi ecco...citroen nada,mai avute...
 
G5 ha scritto:
Saper fare economia di scala non significa saper fare le macchine. PSA è capace di offrire ottimi prodotti marketing mentre sulla qualità reale è dimostrato che tolto il forte impatto iniziale c'è un rapido invecchiamento del prodotto specie se usato in maniera continua.

Dimostrato da chi? :lol:
 
G5 ha scritto:
È la parte di considerazione insita nel titolo ..... ma volendo anche superare diffidenze e valutare con attenzione ho trovato quella mancanza come un motivo fondamentale per cassarla da ogni possibile valutazione. Strano che nessuno ne abbia parlato sinora.

Caro G5, proprio coerente non sei....qui dici che avresti anche preso in considerazione la DS4 se non avesse avuto "quel difetto" un pò più in là scrivi che il gruppo PSA non vedrà un cent da te....boh.
D`altronde lo sanno tutti che sei contro PSA. Scusa la franchezza ma secondo me hai scritto questo post solo per mettere un pò di zizzania. Non hai mai avuto l`intenzione di prendere una DS4, neanche se avesse avuto anche il parabrezza apribile.
PS: Per chi ha famiglia e vuole tanto posto, i vetri apribili dietro...beh, esiste anche la C4. Per chi viaggia in due o raramente in tre....va benissimo la DS4.
 
Le nostre convinzioni dettano le giornate...Come catene invisibili, le convizioni limitanti scelgono per noi ciò che penseremo e faremo: minuto dopo minuto, giorno dopo giorno, settimana dopo settimana... ;)
 
Urs ha scritto:
G5 ha scritto:
È la parte di considerazione insita nel titolo ..... ma volendo anche superare diffidenze e valutare con attenzione ho trovato quella mancanza come un motivo fondamentale per cassarla da ogni possibile valutazione. Strano che nessuno ne abbia parlato sinora.

Caro G5, proprio coerente non sei....qui dici che avresti anche preso in considerazione la DS4 se non avesse avuto "quel difetto" un pò più in là scrivi che il gruppo PSA non vedrà un cent da te....boh.
D`altronde lo sanno tutti che sei contro PSA. Scusa la franchezza ma secondo me hai scritto questo post solo per mettere un pò di zizzania. Non hai mai avuto l`intenzione di prendere una DS4, neanche se avesse avuto anche il parabrezza apribile.
PS: Per chi ha famiglia e vuole tanto posto, i vetri apribili dietro...beh, esiste anche la C4. Per chi viaggia in due o raramente in tre....va benissimo la DS4.

Hai ragione. Non ho scritto tutto, è rimasto nel mio cervello. Quella considerazione era rivolta non tanto ad un mio possibile acquisto (al quale non ho minimamente pensato) quanto alla possibilità di apprezzarla e quindi, eventualmente, consigliarla ad altri nelle tante chiacchiere fatte sulle automobili.
 
desmo1987 ha scritto:
G5 ha scritto:
Saper fare economia di scala non significa saper fare le macchine. PSA è capace di offrire ottimi prodotti marketing mentre sulla qualità reale è dimostrato che tolto il forte impatto iniziale c'è un rapido invecchiamento del prodotto specie se usato in maniera continua.

Dimostrato da chi? :lol:

Dimostrato dal mercato, dagli umori della gente, da come uno vive le cose.
 
Back
Alto