<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DS4 - Non mi piace poi con quel &#34;difetto&#34; .... | Il Forum di Quattroruote

DS4 - Non mi piace poi con quel &#34;difetto&#34; ....

G5

0
di non avere i vetri posteriori apribili neanche a compasso mi pare davvero una merita cagata .......... strateghi del marketing che dietro all'incrocio Crossover-Coupé son riusciti a risparmiare due vetri elettrici e farti credere che va bene così!
 
Mi sa che è una questione di design non averli fatti abbassabili però hai ragione a apribili a compasso almeno sì... ce li aveva l'Y10 pure elettrici un secolo fà.
 
alexmed ha scritto:
Mi sa che è una questione di design non averli fatti abbassabili però hai ragione a apribili a compasso almeno sì... ce li aveva l'Y10 pure elettrici un secolo fà.

Chissa come mai sono spariti i vetri posteriori a compasso. Secondo me erano molto funzionali, in particolare con il comando elettrico.
 
È la parte di considerazione insita nel titolo ..... ma volendo anche superare diffidenze e valutare con attenzione ho trovato quella mancanza come un motivo fondamentale per cassarla da ogni possibile valutazione. Strano che nessuno ne abbia parlato sinora.
 
cagare cagare non puo' fare,internamente e' ricercata e ben rifinita...la cavolata e' quel sistema di finestrini e l'assenza delle bocchette posteriori x il clima,almeno avessero messe quelle...la ds5,stranamente,montera' i vetri dietro convenzionali :rolleyes:
 
Ma si può comprare un auto di quel prezzo, pensata per famiglie esigenti, che nega praticità?
 
come auto da famiglia pura,ti direi di no,non c'e' tutto sto spazio che ti fan credere,l'avevo vosta bene dal vivo tempo fa...e' piuttosto una macchina x chi vuole qlcsa di diverso e particolare senza spendere troppissimo...una tedesca con la pelle totale dentro e un buon motore ( che so,tipo il turbo da 200cv della ds4)non oso pensare quanto potrebbe costare di listino ;) tieni presente che la meccanica non e' sto granche' a veder il pelo nell'uovo...ruote interconnesse dietro e cambio/motore sono quelle di una normalissima 308 hdi,solo l'assetto e' stato un po' rivisto x il piacere di guida ma leggendo la prova rolla e beccheggia un po' x cui niente di diverso da una suv medio/piccola considerando il posto di guida alto...pero' e' elegante,come anche la ds3,non c'e' dubbio..
 
Dimostrazione del fatto che imbellettando un "cesso" riescono pure a fare del buon marketing ... ed ad avere profitto!
 
eh gia',potere del marketing...piu' che "cesso" (mi sembra un po' esagerato..) direi che e' un "restauro" di una comunissima 2 v generalista..basta pensare che la golf Vi o a3 hanno le 4 ruote indipendenti e non propongono di certo stranezze,anzi piu' classiche di cosi non si puo' ;)...
 
Il virgolettato indicava la provocazione .... va da se che le ruote interconnesse (presenti sulla ZX) sono un sistema valido ma tecnicamente povero che mal si addice ad una vettura che tende al lusso ed alla raffinatezza.
 
sono pienamente d'accordo con te...x dire,effettivamente quando comprai la golf ,l'avere 4 ruote indipendenti si sentivano eccome capperi...una macchina che vedo completamente rivestita di pelle ( forse pure troppo) con i suoi fari a led belli ricercati,cromature,cerchi giganti e sedili comodi comodi ( con lo stile "cinturino d'orologio" molto fine) , credo fortemente che abbia doti sottopelle..poi si scopre che meccanicamente e' lontana ben ben da una tedesca medio /piccola :D..
 
G5 ha scritto:
È la parte di considerazione insita nel titolo ..... ma volendo anche superare diffidenze e valutare con attenzione ho trovato quella mancanza come un motivo fondamentale per cassarla da ogni possibile valutazione. Strano che nessuno ne abbia parlato sinora.

Secondo me, in vena di revaival, la Citroen ha voluto fare una citazione alla Dyane6...era stata l'ultima auto a 4 porte prodotta con i vetri posteriori fissi :rolleyes:
 
Back
Alto