agricolo
0
Proprio lì sta l'errore....La C6 è una berlina di lusso francese ultra-eccentrica che non può (possa) piacere alle ''masse''..![]()
Proprio lì sta l'errore....La C6 è una berlina di lusso francese ultra-eccentrica che non può (possa) piacere alle ''masse''..![]()
ni, cioè è piaciuta e ne hanno vendute poche ma questo in futuro ne accrescerà il valore, ovviamente nel mercato delle classiche in francia, stesso discorso vale per la Thesis in italia, mentre una bmw o audi dello stesso periodo suscita meno interesse anche nel mercato del classico. Poi se mettiamo anche un allestimento o un motore particolare il valore sale. Certo.....per piacere una Citroen C6 bisogna essere un fanatico del marchio e della storia e conoscere anche la storia di questo modelloProprio lì sta l'errore....
Appunto IMHO, le "ammiraglie" classiche magari saranno valutate qualcosa in meno, ma avranno un numero maggiore di potenziali interessati, mentre modelli "particolari" avranno acquirenti altrettanto "particolari". Poi all'estremo c'è la Duna....per piacere una Citroen C6 bisogna essere un fanatico del marchio e della storia e conoscere anche la storia di questo modello
vabbè penso che anche Maserati Jaguar e Volvo dicono la loro, non faranno numeri ma sono auto degne di note
La C6 è una berlina di lusso francese ultra-eccentrica che non può (possa) piacere alle ''masse''..
Citroen Lignage Prototype 1999
Vedi l'allegato 22506 Vedi l'allegato 22507 Vedi l'allegato 22508 Vedi l'allegato 22509
Ma davveroooooo?????sarei uno di quelli che negli anni 80 avrebbe comprato una Talbot Tagora V6 SX.
Ne dubitavi?Ma davveroooooo?????
ovviamente no...Ne dubitavi?
Anch'io, CSAR, senza esitazione.Io vado controcorrente e se ne avessi la possibilità, prenderei la DS9. Piccolo OT: sarei uno di quelli che negli anni 80 avrebbe comprato una Talbot Tagora V6 SX.
Vedi l'allegato 22511 Vedi l'allegato 22512
Però è bellaGhibli
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa