<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Drag race: Model 3 Performance vs Giulia Quadrifoglio | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Drag race: Model 3 Performance vs Giulia Quadrifoglio

Fatto sta che i clienti Tesla,specie i più recenti,non hanno il problema dell'autonomia.
Certo pagano a caro prezzo per questo.

5f2bed35-6daa-48e1-a53f-b09574fb2cb4.jpg


Le differenze rispetto alle versioni più recenti si vedono soprattutto nella parte frontale e nei cerchi.
Però rivestita per cambiarle colore,togliendo le cromature e verniciando i cerchi di scuro non sarebbe male...

A me il frontale di questa piaceva molto di più della versione attuale.
 
non è che fosse avveniristica come linea nemmeno quanto è uscita,però ha resistito abbastanza bene alla prova del tempo.

Probabilmente ha resistito proprio perchè, tutto sommato, è una linea abbastanza "classica". Di fatto, quello che proprio non mi piace è la plancia (o meglio, la non-plancia), e meno ancora quella della Model 3....
 
Probabilmente ha resistito proprio perchè, tutto sommato, è una linea abbastanza "classica". Di fatto, quello che proprio non mi piace è la plancia (o meglio, la non-plancia), e meno ancora quella della Model 3....

Concordo,all'interno le Tesla a parte gli enormi schermi touch offrono uno stile estremamente minimalista che non mi entusiasma.
 
Probabilmente sono l'unico.che quando le vede ,anche esposte, le snobba proprio.....
Rispolverando il topic degli avvistamenti elettrici, ho parlato della Model X che ho visto stamattina. Se devo essere sincero la vedo per la sua fama, però come linea è proprio un obbrobrio. L'unica cosa che la salva sono solamente le portiere posteriori ad ala di gabbiano e la fama di innovatori della Casa e del suo fondatore.
 
Perché guardano la potenza della batteria ma non quella dei motori elettrici, se non erro.

Non esattamente, considerano un parametro "strano" che si chiama "potenza disponibile nei 30 minuti", dichiarato dal costruttore, che per le Tesla diventa molto meno della potenza diciamo istantanea, e tale da non farla ricadere nella trappola del superbollo.
 
Non esattamente, considerano un parametro "strano" che si chiama "potenza disponibile nei 30 minuti", dichiarato dal costruttore, che per le Tesla diventa molto meno della potenza diciamo istantanea, e tale da non farla ricadere nella trappola del superbollo.

Allora quella usata a 32000 euro diventa appetibile.
Chissà se anche l'assicurazione è agevolata nonostante la potenza mostruosa...:emoji_thinking:
 
Rispolverando il topic degli avvistamenti elettrici, ho parlato della Model X che ho visto stamattina. Se devo essere sincero la vedo per la sua fama, però come linea è proprio un obbrobrio. L'unica cosa che la salva sono solamente le portiere posteriori ad ala di gabbiano e la fama di innovatori della Casa e del suo fondatore.


Già . Per me è inguardabile ,in più elettrica...proprio vade retro
 
Rispolverando il topic degli avvistamenti elettrici, ho parlato della Model X che ho visto stamattina. Se devo essere sincero la vedo per la sua fama, però come linea è proprio un obbrobrio. L'unica cosa che la salva sono solamente le portiere posteriori ad ala di gabbiano e la fama di innovatori della Casa e del suo fondatore.


Le porte ad ala di gabbiano mercedes le ha prodotte tanto tempo fa
 
Back
Alto