<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DR5 il SUV italiano? Io direi ciofeca cinese | Il Forum di Quattroruote

DR5 il SUV italiano? Io direi ciofeca cinese

ferrets ha scritto:
http://www.sicurauto.it/crashtest/speciali/dr5_crashtest.php

può andar bene giusto per gli autolesionisti :? :? :rolleyes: :rolleyes:
Bisognerebbe vederne qualcuno che si è schiantato per vedere se effettivamente fa così schifo...e poi,come dire, finchè c'è gente che va in giro con delle fiat uno e dei pandini di 25 anni fa cosa vuoi che sia se la dr5 si riduce a purè in caso d'incidente :D
 
Mi pare di ricordare che l'AUTOADAC abbia lanciato un allarme sulla Dacia Logan, a rischio cappottamento.
Peccato che si sia rilevato che la macchina montasse gomme particolarmente usurate e mi pare addirittura di 2 marche diverse sullo stesso assale. In pratica l'ente tedesco per gettare fango su un prodotto non tedesco sembra aver forzato l'esito del test.

Ora. Le norme per airbag e cinture in vigore in russia, sono migliori, uguali o peggiori di quelle italiane ed europee?
Il test è stato effettuato da una rivista russa, che ha tutto l'interesse a gettare fango su un prodotto non russo.

E...un pensiero personale: chi ha detto che a 65 orari non si muoia in automobile? Per quanto mi riguarda uscire vivo da un frontale a 65 orari, è da miracolati.
 
Per chi aveva mania suicida, prima avevano la scelta fra buttarsi dal 3° piano,le rotaie d'un treno,la rivoltella,i sedattivi,e adesso si ci aggiunge questo,
le auto made in china :thumbdown:
 
trinacrio ha scritto:
Per chi aveva mania suicida, prima avevano la scelta fra buttarsi dal 3° piano,le rotaie d'un treno,la rivoltella,i sedattivi,e adesso si ci aggiunge questo,
le auto made in china :thumbdown:

Mah il 3° piano è troppo basso.. i treni sono sempre in ritardo, e potrebbe esserci sciopero.. per la rivoltella ci vuole il porto d'armi.. i sedativi spesso non funzionano..

Meglio la DR :D
 
...e poi,come dire, finchè c'è gente che va in giro con delle fiat uno e dei pandini di 25 anni fa cosa vuoi che sia se la dr5 si riduce a purè in caso d'incidente :D

Il discorso è che chi va in giro con il pandino del 1980 e la Uno del 1983, forse, proprio non può permettersi un'auto nuova oppure vive in qualche città dove l'auto nuova avrebbe i secondi contati :)

Se oggi, nel 2010, vai a comprarti una DR o una Seicento (e la seicento io ce l'ho da 12 anni, quasi) beh.... vuol dire che TE LA CERCHI
 
pxyko ha scritto:
...e poi,come dire, finchè c'è gente che va in giro con delle fiat uno e dei pandini di 25 anni fa cosa vuoi che sia se la dr5 si riduce a purè in caso d'incidente :D

Il discorso è che chi va in giro con il pandino del 1980 e la Uno del 1983, forse, proprio non può permettersi un'auto nuova oppure vive in qualche città dove l'auto nuova avrebbe i secondi contati :)

Se oggi, nel 2010, vai a comprarti una DR o una Seicento (e la seicento io ce l'ho da 12 anni, quasi) beh.... vuol dire che TE LA CERCHI

Non per contraddirti, ma siamo d'accordo che la 600 sia molto "debole" avanti, eppero' va anche detto che, a quanto io sappia, la cellula di sopravvivenza resiste abbastanza bene anche ad eventuali frontali.

O no?

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
pxyko ha scritto:
...e poi,come dire, finchè c'è gente che va in giro con delle fiat uno e dei pandini di 25 anni fa cosa vuoi che sia se la dr5 si riduce a purè in caso d'incidente :D

Il discorso è che chi va in giro con il pandino del 1980 e la Uno del 1983, forse, proprio non può permettersi un'auto nuova oppure vive in qualche città dove l'auto nuova avrebbe i secondi contati :)

Se oggi, nel 2010, vai a comprarti una DR o una Seicento (e la seicento io ce l'ho da 12 anni, quasi) beh.... vuol dire che TE LA CERCHI

Non per contraddirti, ma siamo d'accordo che la 600 sia molto "debole" avanti, eppero' va anche detto che, a quanto io sappia, la cellula di sopravvivenza resiste abbastanza bene anche ad eventuali frontali.

O no?

Regards,
The frog
Mah, siam sempre li, dipende contro chi o cosa ti scontri...
 
Sono 2 crash eseguiti con modalità diverse. Il primo (della Matiz) viene eseguito a 56 orari (credo sia quello dell'EURONCAP) contro una barriera deformabile. Mandando il veicolo contro la barriera con solo una parte del frontale. Simulando il più comune urto che possa accadere.

Il secondo, non so a che velocità sia stato effettuato, ma...mandare una vettura dritta ad impattare contro un muro, da risultati ben diversi rispetto al primo crash
 
Questo è il crash euroncap a 65 orari della versione restyling.
Non mi sembra si comporti così male.

Per i possessori di 600. Non è necessario rottamarla...è una buona auto che fa il suo lavoro.
Purtroppo sembra fatta di cartone, ma anche le vecchie panda, le vecchie punto come la mia e molte altre auto lo sono...
 
Back
Alto