Io direi che ogni cosa deve essere contestualizzata. Dr, insieme con Pagani, sono le uniche aziende automobilistiche che pagano le tasse in Italia. Fca aveva la sede legale in Olanda e lì pagava le tasse; Stellantis (compresa Ferrari) arricchisce le casse francesi...
E' vero solo in parte. FCA non pagava e non paga TUTTE le tasse in un altro Paese. FCA Italy, ora Stellantis Italy, che riguarda la produzione e la commercializzazione dei brand Fiat, Lancia, Maserati, Alfa Romeo e Abarth, sul fatturato italiano paga le tasse in Italia, ed è logico che sia così.
Anche la "cassaforte" Exor non paga tutte le tasse all'Estero. C'è un accordo con il fisco italiano affinchè una parte delle tasse vengano pagate in Italia, e si tratta di oltre 700 milioni di euro.
Inoltre Ferrari NON fa parte di Stellantis, bensì di Exor, che ne possiede il capitale di controllo. Quindi è rimasta italiana e non italo-francese. Scusate l'OT ma era per fare chiarezza su quanto detto dall'utente.