Non è cosìPerchè il motore dovrebbe bruciare se lavora alla potenza nominale? Se succede vuole dire che è un motore farlocco.
CMQ sia la potenza nominale della batteria deve sempre essere uguale se non maggiore della potenza del motore che alimenta
Non è cosìPerchè il motore dovrebbe bruciare se lavora alla potenza nominale? Se succede vuole dire che è un motore farlocco.
CMQ sia la potenza nominale della batteria deve sempre essere uguale se non maggiore della potenza del motore che alimenta
Cioè il valore della potenza nominale dichiarato è farlocco?Non è così
Si lo credo anche io. Ma per i miei problemi di elettronica/software che ho elencato mi sapete dire qualcosa? Potete dirmi quale versione di software monta la vostra autovettura?Devi semplicemente guidarla a 120 km/h costanti, che è la velocità di crociera per cui è stata progettata.
sopratutto e' legale ?Non 'è neanche in inglese?
Presumo sia legale in qualche modo, ma non mi pare. Cmq, spesso, i manuali sono meglio scritti in inglese, le traduzioni in italiano sono spesso assai lacunose.sopratutto e' legale ?
spero almeno che il manuale di gestione-manutenzione sia stato dato.....
Di solito se un motore da 80kw viene alimentato da una pila che eroga 80kw possono esserci problemi, infatti i motori sono sempre surdimensionati come potenza rispetto alle elettroniche e pile di input. Ai limiti della pubblicità ingannevole, dice qualcuno....Cioè il valore della potenza nominale dichiarato è farlocco?
Se un motore da 80kW viene alimentato da batteria 80kW si brucia la batteria perchè assorbe più di 80kW...Di solito se un motore da 80kw viene alimentato da una pila che eroga 80kw possono esserci problemi, infatti i motori sono sempre surdimensionati come potenza rispetto alle elettroniche e pile di input. Ai limiti della pubblicità ingannevole, dice qualcuno....
Si le elettroniche o Inverter sono quelle che gestiscono la potenza e sono unità complesse, se io alimento un elettrico con 80kw e questo ha una nominale di 80kw c'è il rischio che si brci per questo si sta più alti, metteranno per una pila da 80kw al 100% di carica un motore da 100kw, tanto la differenza di prezzo è minima.Se un motore da 80kW viene alimentato da batteria 80kW si brucia la batteria perchè assorbe più di 80kW...
Il motore elettrico è sovradimensionato rispetto alle elettroniche? Purtroppo non capisco il tuo concetto.
Secondo me ti stai confondendo tanto. Batteria che eroga 80kW con motore che assorbe 110kW il metodo migliore per danneggiare la batteriaSi le elettroniche o Inverter sono quelle che gestiscono la potenza e sono unità complesse, se io alimento un elettrico con 80kw e questo ha una nominale di 80kw c'è il rischio che si brci per questo si sta più alti, metteranno per una pila da 80kw al 100% di carica un motore da 100kw, tanto la differenza di prezzo è minima.
Non è stato dato alcun manuale in nessuna lingua. Lo stavano traducendo dal cinese. Ad ogni modo io lo attendo in italiano.sopratutto e' legale ?
spero almeno che il manuale di gestione-manutenzione sia stato dato.....
quantomeno....Non è stato dato alcun manuale in nessuna lingua. Lo stavano traducendo dal cinese. Ad ogni modo io lo attendo in italiano.
Ascolta, ho una Phev ed anche lei ti invita a schiacciare specie in modalità sport ed in un attimo sei a 160. L'ultimo mio viaggio lungo (Puglia) andata e ritorno l'ho fatto tenendo i 120 130.....lo so che da fastidio e sui rettilinei viene voglia di tirarla ma se avessi fatto cosi invece di 13 13,5 di consumo sarebbe stato più basso. Elettrica o Phev devi proprio cambiare stile di guida....se vuoi che la parte elettrica duri altrimenti dura poco, la Phev non è fatta per i viaggi lunghi(frequenti) ma per chi ogni giorno fa 30 40 km(un paio di viaggi l'anno) e poi la ricarica a casa altrimenti meglio un FullHybrid . Sulle altre cose l'ho scritto prima confrontatevi con chi ce l'ha già per vedere se chi ha problemi è solo o in parte dovuto alla versione del sw, io appena la prendo inizio a provare tutto e vi aggiorno su tuttoBuongiorno,
dopo aver percorso quasi 3.500 km per fortuna senza problemi di meccanica, odore di bruciato, rumorosità eccessiva o altro. Posso confermare che l'automobile in questione non è affatto economica sull'autostrada. Per 1.300km ci sono voluti 2 pieni INTERI di benzina ed ogni pieno sono 55lt. Ho cercato di adattarmi allo stile di guida previsto per le PHEV (decelerazioni e frenate) ma in autostrada non si possono fare miracoli, tra l'altro la macchina tira bene ed è difficile stare sotto i 140km/h.
Detto ciò ho una serie di problemi che spero siano riconducibili solo ed esclusivamente al software installato sull'autovetture che non sembra compatibile con il modello in uso. I problemi sono:
- Trip computer non funzionante (riporta dati parziali e solo informazioni viaggio B)
- Autonomia benzina assurda, ad ogni pieno mi indica 933km di autonomia
- ADAS funzionante ma segnali stradali non visibili sul cruscotto
- Infontment in lingua inglese
Attraverso l'apposito monitor ho letto le versioni dell'automobile che sono:
Versione corrente: 02.02.00
Versione software: CHERY23-D123G6-IC2592/18_18_01_41.76_240109_R
Versione hardware: 2.0.0
Vi chiedo gentilmente se anche voi vi ritrovate gli stessi problemi e quale versioni risultano montate sulla vostra vettura.
Persiste infine il problema dell'autonomia elettrica, 75km vs 100km promessi.
p.s. Qualcuno di voi è riuscito ad entrare in possesso del manuale di istruzioni? Mi avevano detto che la preparazione era imminente.
Grazie
l'ideale sarebbe in formato elettronico in inglese e poi nel caso la traduco ioPresumo sia legale in qualche modo, ma non mi pare. Cmq, spesso, i manuali sono meglio scritti in inglese, le traduzioni in italiano sono spesso assai lacunose.
theCat - 5 ore fa
gbortolo - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa