<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DR 7.0 PHEV | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

DR 7.0 PHEV

Scusa non avevo letto. Ho percorso 2.000 km anche io e quasi tutti in autostrada. Non ho sentito alcun odore di bruciato ed il motore non mi pare faccia casino, anzi, io l'ho trovato piuttosto silenzioso. Non devi preoccuparti ma ti consiglio di farla vedere. La plastica bruciata può succedere se qualche pezzo di plastica e posizionato in modo non corretto e si surriscalda.

Android auto nel mio caso si è collegato al primo colpo e senza cavetti ma in wireless. Ti consiglio di dare tutti i permessi possibili sia allo smartphone che all'automobile durante la richiesta di connessione iniziale via bluetooth.
 
Ciao
Per quanto riguarda il rumore anche a me mi sembra di sentire una specie di rumore di cambio marcia provenire da sotto la macchina , quasi come una grattugia, ma in quel momento l'auto non sta cambiando rapporto...l'ho sentito diverse volte ,come sento molto spesso dei toc quando giro lo sterzo velocemente da fermo. Nel viaggio autostradale anche io ho sentito puzza ,ma non ho registrato fumo o altro.
Io ho notato che i freni sembrano non mordere completamente il disco,sia all'anteriore ma sopratutto al posteriore ,ci sono ancora segni di ruggine. Io il telefono lo collego wirless perché ho comprato una chiavetta usb che ho inserito sotto al bracciolo. La mappa ECO non lho vista non mi riconosce i cartelli stradali e con il cruise inserito la guida autonoma praticamente non funziona quasi mai nonostante ci siano le strisce belle evidenti della strada. Inoltre il mantenimento con l'auto davanti e molto brusco con frenate apparentemente senza motivo.
In autostrada a 130 140 km orari l'auto fa a stenti 10 km al litro, a 110 120 si riesce a strappare un 12 ma indubbiamente l'auto è assetata di benzina. Ieri in autostrada ho spento la ventilazione e dopo poco nell'auto dalla bocchette entrava un aria calda bollente...davvero una cosa assurda,poi ho chiuso il riciclo dell'aria e la situazione è migliorata. Insomma fortuna che c'era in po di sconto altrimenti ti 42.000 euro questa auto non li valeva proprio .
Ad oggi sono a 2.500 km ma tra poco ne farò 1100 per tornare al nord
 
Non proprio un bollettino di guerra se le cose saranno risolvibili. Viceversa andrà trovato un compromesso perché i consumatori vanno tutelati.
Spero di no, ma sospetto che per i 100Km di autonomia si possa fare poco a meno che un reset delle batterie produca risultati. Mentre per tutto il resto secondo me basterà un banale aggiornamento software. In tal senso esiste una certa disorganizzazione perché non puoi vendere un prodotto tecnologico se non possiedi già prima il relativo manuale di istruzioni.
 
Fino a un certo punto. Una full non va mai in solo elettrico, la plug-in sì, quindi cambia il modo in cui il motore termico interviene. A quanto mi risulta, l'unica PH che a batterie scariche rimane efficiente è la Prius, le altre diventano delle idrovore...
Scusa l'intromissione. Come no? Ho guidato una Clio full ibrida e per brevi tratti fino a 80km/h andava anche solo in elettrico.
 
Dipende anche dalle concessionarie, dove l'ho presa io il tipo mi diceva che doveva fare degli aggiornamenti....magari ci sono concessionarie che pensano siano aggiornate ma non è così. Non lo so potrebbe anche essere perchè magari sanno come "lavorano" avendo con loro anni di esperienza e ci pensano loro....chi ha già la la macchina potrebbe confrontarsi per capire le versioni del sw che hanno e vedere se sono aggiornate all'ultima.
 
Non proprio un bollettino di guerra se le cose saranno risolvibili. Viceversa andrà trovato un compromesso perché i consumatori vanno tutelati.
Spero di no, ma sospetto che per i 100Km di autonomia si possa fare poco a meno che un reset delle batterie produca risultati. Mentre per tutto il resto secondo me basterà un banale aggiornamento software. In tal senso esiste una certa disorganizzazione perché non puoi vendere un prodotto tecnologico se non possiedi già prima il relativo manuale di istruzioni.
un reset forse, magari ottimizzando un pò di parametri della centralina e della batteria può avere dei benefici. I 100km non credo però aspetterei la primavera per vedere quanto sale l'autonomia . Magari se da Isernia parlassero di più con la casa madre sarebbe bello perchè non credo proprio che facciano più di tanto....
ma poi ad esempio se avessi un secondo in più in accellerazione per una ottimizzazione delle cambiate ed un miglioramento del confort e dei consumi rinuncerei volentieri....sempre si possa fare
 
da un sito cinese per la tiggo 8 plugin....forse dovevamo cercare info li prima di comprarla

In termini di sistema di alimentazione, la nuova vettura continua ad essere equipaggiata con un sistema ibrido plug-in da 1,5 T, abbinato a un cambio DHT a 3 velocità, con una potenza del sistema completo di 240 kW e un'autonomia di crociera in puro elettrico di 55 chilometri e 100 chilometri in condizioni WLTC. (Il modello attuale ha un'autonomia di 80 chilometri
 
Nel sito acteco il motore è davvero ben presentato come una grande innovazione, motore e cambio insieme, che oggettivamente se non fosse per i consumi l'auto è davvero prestante come fluida e non ha nulla a invidiare ad altre motorizzazioni.
Purtroppo ripeto con l'acquisto di questa auto mi sarei aspettato di risparmiare soldi, ma gira e rigira batteria carica,batteria scarica ect l'auto consuma sia benzina che corrente quindi i km che fai in eltreccio che cmq paghi alla fine non batterrano mai economicamente il vecchio diesel per non parlare del GPL
 
Scusa l'intromissione. Come no? Ho guidato una Clio full ibrida e per brevi tratti fino a 80km/h andava anche solo in elettrico.
Prova a toccare l'acceleratore.... Le ibride vanno "in elettrico" anche a 160, se sei in rilascio, ma il termico parte appena chiedi potenza anche a 10 km/h.
 
Per gli aggiornamenti software hai ragione, proviamo a confrontarci. Questi sono quelli letti sulla mia autovettura:
Versione corrente: 02.02.00
Versione software: CHERY23-D123G6-IC2592/18_18_01_41.76_240109_R
Versione hardware: 2.0.0

Per l'autonomia elettrica consentimi non sono d'accordo sulla temperatura ambiente. A carica 100% dovrebbe segnalare 100km di autonomia. Invece la resa è condizionata da temperatura ed altri fattori, tra cui velocità, peso, climatizzazione. Se può esserti utile, da 10 giorni mi trovo al sud, con temperature da 16 a 20 gradi e nulla è cambiato, autonomia 75km e resa come al nord, in area urbana ho fatto 53km, su statale a 60km quasi costante ho fatto quasi 30km.

Cosa vuol dire: 100 chilometri in condizioni WLTC?

In ogni caso da DR hanno risposto alla mia PEC, dicendomi di portare la mia auto presso un'officina autorizzata, e lasciando intendere che sistemeranno ogni problema da me segnalato, tra cui ricordo, l'autonomia dei 100km, attualmente è di 75km.

A questo punto mi aspetto la soluzione di ogni problema che quasi certamente sarà legato al software. Mentre sulla batteria ci sarà un allineamento? Staremo a vedere, nelle prossime settimane vi terrò aggiornati.

Intanto se qualcuno che possiede l'autovettura riesce a rispondermi sulle versioni sopra indicate vi sarei grato.

Grazie e buona serata
 
Possiedo una DR7.0 PHEV e provo a rispondere a qualche domanda.

L'autonomia elettrica (che è ben diversa dalla resa effettiva) è data per 99KM e non 75KM. Ma temo che tutti noi, siamo stati letteralmente fregati. Perché ho notato che CHERY commercializza la TIGGO8 Plugin che guarda caso, promette 75KM di autonomia e temo siano la stessa cosa in termini di batteria. In ogni caso, per questa evidente DIFFORMITA' ho scritto sia a DR che al Concessionario via PEC ed attendo ancora risposta. La PEC è l'anticamera di un'azione risarcitoria se il problema non viene risolto. Io sono un consumatore e devo essere tutelato. Se poi tutto sarà risolvibile con un reset allineamento della batteria saremo tutti contenti ma stiamo a vedere.
Questo punto è importante perchè potrebbe essere più una difformitá comunicativa che un problema tecnico.
Ma a parte questo, hai verificato che autonomia hanno auto simili della concorrenza?
Non sono ferrato di phev ma 100 km in solo elettrico mi sembrano tanti. Pure la Sportage ne fa una 70ina.
 
Questo punto è importante perchè potrebbe essere più una difformitá comunicativa che un problema tecnico.
Ma a parte questo, hai verificato che autonomia hanno auto simili della concorrenza?
Non sono ferrato di phev ma 100 km in solo elettrico mi sembrano tanti. Pure la Sportage ne fa una 70ina.
Non ho verificato la concorrenza ma tieni conto che il concessionario si è vantato della batteria, dicendo che è una delle più capienti della categoria, se non erro 19,4 Vs i 17, qualcosa dell'Audi Q5. Quindi mi aspetto che dia qualcosa in più. Poi se sulla loro scheda tecnica scrivono 99km ed i concessionari tutti parlano di 100km noi a chi possiamo affidarci? Per tutto il resto compreso i cartelli stradali che non appaiono da nessuna parte, sospetto che il software installato sull'auto sia alquanto datato (pre-ADAS?) e necessiti un upgrade. Ma sull'autonomia in elettrico non possiamo fare scherzi 75km sono il 25% in meno di quello dichiarato.
 
Per gli aggiornamenti software hai ragione, proviamo a confrontarci. Questi sono quelli letti sulla mia autovettura:
Versione corrente: 02.02.00
Versione software: CHERY23-D123G6-IC2592/18_18_01_41.76_240109_R
Versione hardware: 2.0.0

Per l'autonomia elettrica consentimi non sono d'accordo sulla temperatura ambiente. A carica 100% dovrebbe segnalare 100km di autonomia. Invece la resa è condizionata da temperatura ed altri fattori, tra cui velocità, peso, climatizzazione. Se può esserti utile, da 10 giorni mi trovo al sud, con temperature da 16 a 20 gradi e nulla è cambiato, autonomia 75km e resa come al nord, in area urbana ho fatto 53km, su statale a 60km quasi costante ho fatto quasi 30km.

Cosa vuol dire: 100 chilometri in condizioni WLTC?

In ogni caso da DR hanno risposto alla mia PEC, dicendomi di portare la mia auto presso un'officina autorizzata, e lasciando intendere che sistemeranno ogni problema da me segnalato, tra cui ricordo, l'autonomia dei 100km, attualmente è di 75km.

A questo punto mi aspetto la soluzione di ogni problema che quasi certamente sarà legato al software. Mentre sulla batteria ci sarà un allineamento? Staremo a vedere, nelle prossime settimane vi terrò aggiornati.

Intanto se qualcuno che possiede l'autovettura riesce a rispondermi sulle versioni sopra indicate vi sarei grato.

Grazie e buona serata
Dove si trovano queste informazioni?
Io ho trovato versione
HW 2.0.0 e SW 02.00.00
 
Back
Alto