<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DR 6.0 bifuel - Consumi | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

DR 6.0 bifuel - Consumi

Buongiorno, alla fine ho optato per DR6.
Mi piacciono le scommesse .
E’ la mia prima macchina gpl, qualcuno gentilmente potrebbe suggerirmi come usarla al meglio?
Appena esce dalla concessionaria e’ meglio fare solo un pieno di benzina e consumare interamente quello?
Grazie a che e’ più esperto di me e risponde
 
Buongiorno, alla fine ho optato per DR6.
Mi piacciono le scommesse .
E’ la mia prima macchina gpl, qualcuno gentilmente potrebbe suggerirmi come usarla al meglio?
Appena esce dalla concessionaria e’ meglio fare solo un pieno di benzina e consumare interamente quello?
Grazie a che e’ più esperto di me e risponde
mah, visto che da un motore all'altro le cose potrebbero cambiare sarebbe meglio lo dicessero loro, io ti posso dire di non lasciare più di 2 o 3 mesi la benza nel serbatoio perchè invecchia e tenerne sempre almeno metà per la salute della pompa...e auguri!
 
Appena esce dalla concessionaria e’ meglio fare solo un pieno di benzina e consumare interamente quello?
Grazie a che e’ più esperto di me e risponde
Io ho sempre fatto proprio così, fai il pieno e lo consumi, o, almeno, metà. Poi rifaccio il pieno sia di benzina che GPL, e faccio fuori quello a gas, e ci aggiungo un 10-20% max di andamento a benzina, nel frattempo riempio di nuovo il gpl e rivado a gas...
 
e anche ogni qualche mese di controllare che il pieno di gpl non vada oltre il consentito, a serbat. vuoto, logicamente!
 
Consigli per chi ha il GPL di esaurire il pieno di GPL, e andare a benzina finche' non si va in riserva e poi rifare il pieno di GPL e mettere magari solo una decina di litri di benzina?
Io faccio così, e mi funziona già con diverse auto:
Pieno di benzina e GPL
Esaurisco il gpl e vado un 10÷20% a benzina.
Rifaccio il pieno GPL e ricomincio.
Così più volte per qualche mese, quando anche il serbatoio benzina va ½, rifaccio il pieno ad entrambi e daccapo.
Un pieno di GPL dura circa 2÷3 settimane (oltre 300km max 400) max compreso il tratto a benzina. Sono circa 31l.
Approssimativamente tra un ciclo completo e l'altro sono 300litri di GPL+30 di benzina i km circa 4000, per una cifra tra i 250 ed i 300€ complessivi, spannometricamente a seconda dell'uso e del prezzo al distributore.
 
Io faccio così, e mi funziona già con diverse auto:
Pieno di benzina e GPL
Esaurisco il gpl e vado un 10÷20% a benzina.
Rifaccio il pieno GPL e ricomincio.
Così più volte per qualche mese, quando anche il serbatoio benzina va ½, rifaccio il pieno ad entrambi e daccapo.
Un pieno di GPL dura circa 2÷3 settimane (oltre 300km max 400) max compreso il tratto a benzina. Sono circa 31l.
Approssimativamente tra un ciclo completo e l'altro sono 300litri di GPL+30 di benzina i km circa 4000, per una cifra tra i 250 ed i 300€ complessivi, spannometricamente a seconda dell'uso e del prezzo al distributore.
Quindi se ho capito bene non esaurisci mai tutta la benzina? Cioe' quando sei a 1/2 serbatorio rifai il pieno di benzina?
 
Quindi se ho capito bene non esaurisci mai tutta la benzina? Cioe' quando sei a 1/2 serbatorio rifai il pieno di benzina?
Esattamente, la benzina non scende mai sensibilmente sotto 1/2 indicatore, per mantener le pompa sempre be inmmersa e raffreddata. Il GPL è meglio esaurirlo, almeno nella mia esperienza, per favorire l'apertura della valvola di cariico che non sia sotto pressione, e per verificare la capienza all'80% de valore nominale. Ah dimenticavo, gli impianti moderni partono solo a benzina (anche a caldo), per questo motivo non va mari esaurita, i vecchi potevano partire direttamente a GPL.
 
Esattamente, la benzina non scende mai sensibilmente sotto 1/2 indicatore, per mantener le pompa sempre be inmmersa e raffreddata. Il GPL è meglio esaurirlo, almeno nella mia esperienza, per favorire l'apertura della valvola di cariico che non sia sotto pressione, e per verificare la capienza all'80% de valore nominale. Ah dimenticavo, gli impianti moderni partono solo a benzina (anche a caldo), per questo motivo non va mari esaurita, i vecchi potevano partire direttamente a GPL.
Ma non c'e' il rischio che la benzina invecchi col fatto che non la esaurisci mai?
 
Ma non c'e' il rischio che la benzina invecchia col fatto che non la esaurisci mai?
Secondo le stesse case petrolifere la benzina mantiene le sue proprietà 6 mesi. Con la moto è partita anche con la benzina di un anno, magari rende meno... Comunque ogni 3-4 mesi al massimo ne metto circa 30 litri su una ventina rimasti, più o meno, ed ogno tanto lo svuoto fino alla riserva, e faccio anche fuori un pieno a sola benzina con additivo Tunap. Ah, di norma uso benzina premium additivata 95RON (IP Optimo).
 
Back
Alto