ilopan
0
Esatto...paulein118 ha scritto:ma ci sono veramente tanti possessori di 1.6 tdi con problemi di dpf o tanti non possessori o futuri possessori che hanno le paranoie?
Esatto...paulein118 ha scritto:ma ci sono veramente tanti possessori di 1.6 tdi con problemi di dpf o tanti non possessori o futuri possessori che hanno le paranoie?
enriiem ha scritto:allora io visto che faccio moltisima città la scelta obbligata è per forza il TSI?
enriiem ha scritto:allora io visto che faccio moltisima città la scelta obbligata è per forza il TSI?
Fancar_ ha scritto:enriiem ha scritto:allora io visto che faccio moltisima città la scelta obbligata è per forza il TSI?
Dipende.
Se fai 2 kilometri e poi la spegni per 6 ore allora meglio il benzina.
Se invece fai tanta città ma sempre a motore caldo invece...
vveneto ha scritto:Fancar_ ha scritto:enriiem ha scritto:allora io visto che faccio moltisima città la scelta obbligata è per forza il TSI?
Dipende.
Se fai 2 kilometri e poi la spegni per 6 ore allora meglio il benzina.
Se invece fai tanta città ma sempre a motore caldo invece...
C'è però sempre di mezzo il Dpf, che con percorsi esclusivamente cittadini potrebbe dar problemi, ormai sull'argomento si sta quasi facendo terrorismo mediatico...
emilian17 ha scritto:vveneto ha scritto:Fancar_ ha scritto:enriiem ha scritto:allora io visto che faccio moltisima città la scelta obbligata è per forza il TSI?
Dipende.
Se fai 2 kilometri e poi la spegni per 6 ore allora meglio il benzina.
Se invece fai tanta città ma sempre a motore caldo invece...
C'è però sempre di mezzo il Dpf, che con percorsi esclusivamente cittadini potrebbe dar problemi, ormai sull'argomento si sta quasi facendo terrorismo mediatico...
Il colmo qual'è: .che il dpf è studiato appositamente per la città...no raga, per me è una discussione sterile, il fatto è che non si possono buttar via i soldi...se lo fanno e lo mettono in commercio deve funzionare o altrimenti torniamo al carro con le lampade a petrolio. Altro discorso vale per un acquisto più oculato, ovvero, se non faccio molta strada mi prendo un benzina perchè mi conviene, a livello economico...ma non perchè dovrebbe darmi problemi il diesel con il dpf, altrimenti sarebbe frode commerciale non dirlo per l'azienda,...per questo io credo fino ad un certo punto a queste affermazioni.
enriiem ha scritto:allora io visto che faccio moltisima città la scelta obbligata è per forza il TSI?
beh si per andare al lavoro ne faccio 4 di km,e di mattino in inverno,non faccio in tempo nemmeno a scaldarla!!! poi il resto molta città!!!vveneto ha scritto:Fancar_ ha scritto:enriiem ha scritto:allora io visto che faccio moltisima città la scelta obbligata è per forza il TSI?
Dipende.
Se fai 2 kilometri e poi la spegni per 6 ore allora meglio il benzina.
Se invece fai tanta città ma sempre a motore caldo invece...
C'è però sempre di mezzo il Dpf, che con percorsi esclusivamente cittadini potrebbe dar problemi, ormai sull'argomento si sta quasi facendo terrorismo mediatico...
Fancar_ ha scritto:enriiem ha scritto:allora io visto che faccio moltisima città la scelta obbligata è per forza il TSI?
Dipende.
Se fai 2 kilometri e poi la spegni per 6 ore allora meglio il benzina.
Se invece fai tanta città ma sempre a motore caldo ...
enriiem ha scritto:20.000 all'anno non li raggiungo sicuramente sono sui 15.000!!!
agricolo - 14 ore fa
Carloantonio70 - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa