jo74bg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
willy1971 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Willy...la penso come te, era miranda che diceva di problemi al filtro se si percorrono pochi km.
Quello che dico io è che se uno percorre pochi km dovrebbe valutare una motorizzazione benzina per il "diverio economico a listino" , se poi ci sono pronta consegna o con forti sconti il discorso muta.
E continuo a sostenerlo, pochi km ( soprattutto in inverno ) non permettono di raggiungere la giusta temperatura per bruciare il particolato per cui prima o poi s'intasa, è inevitabile.
Se compro un TD con filtro e faccio 5 km per andare al lavoro e 5 per tornare e tutto cio' per i mesi invernali, come fa quel povero filtro a lavorare bene ?
Al di la di quello che penso io ho parlato con due responsabili officina ( Fiat e Skoda/VW ) ed anche loro hanno constatato che molti clienti hanno problemi derivanti dal fatto che la moda del TD ha coinvolto troppi clienti che non ne avrebbero necessita'.
Sono la prova vivente che un percorso extraurbano anche solo poche volte la settimana è evidentemente abbastanza.
Poi, probabilmente, ci sono vetture più o meno sensibili al problema (la 500 mjet di una collega per es è moooolto sensibile).
Ma ripeto i km/anno
non sono l'unico criterio di scelta fra benzina e diesel.
Certo si possono fare anche solo 10mila km all'anno e non avere problemi ma non è la quantita' ma la qualita' dei km.
Se li fai tutti in extraurbano e poco traffico allora va bene ma nel traffico di Roma non mi stupirei che prima o poi Marcello.......
e io che ne faccio 6000

per ora 22000 km tutto ok,a parte la storia del succhiargli via l olio nel caso aumenti,oltre al gasolio buono adotto una guida con marce un po tirate,meglio consumare leggermente di piu,16km/l che ritrovarsi col culo intasato

ora la uso di piu faccio 4 viaggi al giorno 28km :lol: :lol:
ogni tanto faccio anche la cronoscalata salendo sui tornanti del paesello
Jo, va bene anche farme mille all'anno ma prima o poi quel benedetto filtro non depurera' come deve.
Da nuovo pulisce magari al 100 %, a 10mila al 95 e cosi' via e poi ci si ritrova come per Marcello che a 40mila ( immagino ) accade che va fatta la rigenerazione forzata.
Magari non a 40mila, ovviamente varia a seconda del tipo di percorrenza, puo' essere che la tua non subendo traffico rigeneri meglio della sua ma col tempo siono certo che qualche problema lo da se non si usa l'auto come si dovrebbe.
Va anche bene come fa Ivan con 15 km all'andata e 15 al ritorno senza traffico e su strade non cittadine.
va bene la percorrenza " mista " di Giogotti ma 20 km di traffico congestionato a Roma è un bello sforzo che subisce la macchina.
A qualunque venditore competente al quale si domanda un consiglio tra benzina e gasolio con 6mila km all'anno la risposta è ovvia.
Il diesel quanto ci mette a scaldare in inverno ?
Arrivi ai fatidici 90 gradi al lavoro ?
La mia 1.4 td ( senza filtro ) ce ne mette di km, poco meno di dieci e sta nel box la notte.....
Immagino la tua che ne fa 7 e forse sta piu' al freddo la notte.
Personalmente di avere l'olio motore mescolato al gasolio e di dover controllare il livello perche' aumenta lo trovo assurdo, il motore non è concepito per lavorare in quel modo.
Fa bene Willy a sostituirlo ogni 15mila o un anno.
Kek77 ha venduto la vrs td per disperazione visto che non rigenerava e faceva poca strada, Andygas mi ha scritto che la deve portare in officna per lo stesso problema, Superstonato ( vecchio del forum ) aveva una Mazda che aveva gli stessi problemi ed è passato ad una vrs td ma scriveva che era passato da un problema ad un altro peggiore.
Notate chi non ha problemi di filtro ?
Chi di km ne fa e non solo in citta' nel traffico.