<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dovrei andare a PARIGI in auto, consigli? :) | Il Forum di Quattroruote

Dovrei andare a PARIGI in auto, consigli? :)

Ciao

l'anno prossimo dovrei andare a Parigi con l'auto e dovrei soggiornare nel 13° arroindissment. Avete consigli da darmi? Ho letto che per entrare a Parigi serve acquistare l'adesivo Crit'air. Considerando poi le condizioni meteo e di traffico sulle autostrade francesi è meglio andare a Parigi in automobile a maggio, a giugno oppure a luglio? :)

.
Pe_Wu-Torre-Eiffel-Night.jpg
 
Io in auto ci sono andato inizialmente con i miei un paio di volte negli anni ‘60, poi sono andato in treno con un amico nel 1974, poi ancora in macchina in viaggio di nozze nel 1979 e infine in aereo intorno al 2005.

Dato che l’ultima volta in auto era il 1979, mi viene onestamente difficile dare consigli validi oggi. Posso solo dire che Parigi è una città meravigliosa, ci sono stato 5 volte e ci tornerei.

In quale mese? Mah, in estate comunque. Al massimo a Capodanno se volessi fare una mezza follia.
 
Ciao

l'anno prossimo dovrei andare a Parigi con l'auto e dovrei soggiornare nel 13° arroindissment. Avete consigli da darmi? Ho letto che per entrare a Parigi serve acquistare l'adesivo Crit'air. Considerando poi le condizioni meteo e di traffico sulle autostrade francesi è meglio andare a Parigi in automobile a maggio, a giugno oppure a luglio? :)

.
Pe_Wu-Torre-Eiffel-Night.jpg

Ottima idea
p.s.:
Salutamela....
E' un pezzo che non ci vado
 
Considerando poi le condizioni meteo e di traffico sulle autostrade francesi è meglio andare a Parigi in automobile a maggio, a giugno oppure a luglio?
Le autostrade francesi sono di gran lunga meno frequentate delle nostre o di quelle tedesche, puoi andare tranquillo. Tra maggio e luglio cambierà solo la temperatura, potendo scegliere io a Parigi ci andrei in primavera. Per il bollino non saprei, sono entrato nel centro città in macchina, ma sono passati diversi anni.
 
Io a Parigi con l'auto ci sono stato nel 1998 e nel 2004.
Mi spiace, è passato troppo tempo per poterti dare dei consigli pratici su adesivi e cose del genere, sicuramente le cose ora sono diverse.

Per quando riguarda il periodo, cerca di evitare luglio: troppo caldo. A meno che non vuoi assistere a eventuali festeggiamenti il 14...
 
Anch'io come altri ci sono stato due volte, ma sono passati alcuni anni ed entrambe le volte era agosto. Non ho avuto problemi di sorta in autostrada, a parte il sistema assurdo di esazione del pedaggio....
 
Io mi ricordo il lancio delle monete nel cestello... è ancora così?
Comunque credo che ora si possa pagare con la carta in ogni casello... spero.
Anch'io ho fatto ricorso al lancio delle monete... Anche perché non mi fido ciecamente della rettitudine delle banche nell'applicare le commissioni, quando si tratta di transazioni all'estero....
 
Io mi ricordo il lancio delle monete nel cestello... è ancora così?
Comunque credo che ora si possa pagare con la carta in ogni casello... spero.
hanno il telepass.
per funzionare con il telepass nostrano, devi avere quello europeo.
non costa nulla se non lo usi, qualche euro al mese, per i mesi che lo usi all'estero
le cifre non le ricordo, ma sono pochi spiccioli.
 
hanno il telepass.
per funzionare con il telepass nostrano, devi avere quello europeo.
non costa nulla se non lo usi, qualche euro al mese, per i mesi che lo usi all'estero
le cifre non le ricordo, ma sono pochi spiccioli.

Ma bisogna proprio cambiare fisicamente lo scatolotto?
O basta impostarselo da soli sul sito o con la app?
Mi interessa, perché devo valutare se mi conviene per fare solo il tratto dell'Alsazia ( in Svizzera c'è la vignetta, in Belgio e Olanda l'autostrada non si paga).
 
Mi sono informato da solo: praticamente il telepass europeo è un dispositivo diverso da quello normale, costa 6 € l'attivazione e 2,4 € ogni mese che lo uso all'estero.
E funziona solo in Italia, Francia, Spagna e Portogallo.
Decisamente non mi conviene.
 
e' uno scatolotto diverso.
se vai in un punto blu, e lo chiedi, te lo cambiano.
non ricordo se il cambio costa qualcosa.
non ho piu' manco il telepass adesso.
ricordo solo che, se lo usavi all'estero, oltre ovviamente ai pedaggi, c'era un canone di 3 o 4 euro al mese, per i mesi in cui l'hai usato all'estero.

edit, ti sei risposto da solo :)
bhe, fallo, tanto poi si usa come un telepass normale. se ne avrai ancora bisogno, l'hai gia'.
 
e' uno scatolotto diverso.
se vai in un punto blu, e lo chiedi, te lo cambiano.
non ricordo se il cambio costa qualcosa.
non ho piu' manco il telepass adesso.
ricordo solo che, se lo usavi all'estero, oltre ovviamente ai pedaggi, c'era un canone di 3 o 4 euro al mese, per i mesi in cui l'hai usato all'estero.

Già mi sono informato, grazie lo stesso.
 
Ciao

l'anno prossimo dovrei andare a Parigi con l'auto e dovrei soggiornare nel 13° arroindissment. Avete consigli da darmi? Ho letto che per entrare a Parigi serve acquistare l'adesivo Crit'air. Considerando poi le condizioni meteo e di traffico sulle autostrade francesi è meglio andare a Parigi in automobile a maggio, a giugno oppure a luglio? :)


Ti confermo l'obbligo dell'adesivo che puoi farti spedire a casa. Per circolare in città dovrebbe essere necessario un indice >= 3. Attenzione, perché io ho atteso due settimane che arrivasse.
Per quanto riguarda le strade, se non hai fretta puoi anche usare le statali gratuite, ma con il limite di 80 km/h.
Io mi sono anche procurato una carta prepagata (circuito VISA) per fare benzina, perché quasi nessun distributore prende più i contanti.
 
Anch'io ho fatto ricorso al lancio delle monete... Anche perché non mi fido ciecamente della rettitudine delle banche nell'applicare le commissioni, quando si tratta di transazioni all'estero....

Il lancio delle monete può essere anche divertente, ma il problema è che devi avere sempre una quantità sufficiente di monete appresso.

P.s. le transazioni all'estero le devi fare comunque. A meno che non ti porti appresso contante sufficiente per tutto il viaggio...
Io ho sempre usato le carte all'estero, dal rifornimento carburante al ristorante, e non ho mai avuto brutte sorprese.
 
Back
Alto