<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dovizioso e Ducati fanno il bis | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Dovizioso e Ducati fanno il bis

Non lo dico io, seguo il mondiale da quasi mezzo secolo e ascolto i commenti degli addetti ai lavori, oltre ad avere letto ogni numero di motosprint quando Saragoni era ancora da venire...

Eh, appunto, gli addetti ai lavori che conosco io dicono proprio il contrario...ci sono stati, in passato, ruoli distinti nelle varie squadre, ma adesso in Honda HRC, Yamaha Movistar, Ducati Factory e Aprilia so per certo che non ci sono distinzioni. In Suzuki EcStar è un pò diverso, puntano solo su Iannone semplicemente perchè Rins è rotto e Guintoli è un sostituto, è una situazione un pò particolare che sta mettendo molto in crisi un team già di per se più piccolo degli altri due giapponesi e di Ducati, in quanto a capacità economiche.

Ci sono, invece, due team (uno per pilota) che lavorano in modo indipendente (poi, ovviamente, il telaio di partenza è quello e il motore è uguale..), il che può portare a grosse differenze nelle prestazioni dei due piloti. Ovviamente, tra un Valentino alto 1.80 per 70-75 kg e un Lorenzo più basso di 25 cm, le regolazioni non possono essere le stesse...idem per Marquez (che ha più o meno la stazza di Valentino) e Pedrosa che pesa 45 kg...a volte, se il team è indeciso su uno sviluppo, porta un telaio diverso da far provare a un pilota solo, per evitare di produrre due telai che poi magari non vanno bene.
Caso specifico di Yamaha, Valentino si è lamentato del sottosterzo, Yamaha ha preparato due evoluzioni del telaio e nei test Rossi ci sta lavorando. Vinales dice che per lui la moto va bene e il problema sono le gomme, quindi per ora non sta lavorando sul telaio nuovo, ma queste sono tutte scelte condivise all'interno dei vari team. Anche perchè non vedo che interesse avrebbe, qualsiasi team, a favorire un pilota in particolare...lo stesso Lorenzo in Ducati non ha materiale migliore di Dovizioso, anche perchè visti i risultati nel caso potrebbe anche andare a giocare a biglie, il suo status di "primo pilota" sta tutto - non che sia poco - nello stipendio 5 volte maggiore...
 
Caso specifico di Yamaha, Valentino si è lamentato del sottosterzo, Yamaha ha preparato due evoluzioni del telaio e nei test Rossi ci sta lavorando. Vinales dice che per lui la moto va bene e il problema sono le gomme, quindi per ora non sta lavorando sul telaio nuovo
Dubito che dovendo seguire due strade opposte farebbero realizzare al reparto corse due moto diverse per davvero, e tra VR e MV, almeno all'inizio campionato...
 
Dubito che dovendo seguire due strade opposte farebbero realizzare al reparto corse due moto diverse per davvero, e tra VR e MV, almeno all'inizio campionato...
Diverse nei particolari e regolazioni, come lunghezza forcellone, avancorsa, mappe motore, ci sono sempre stati tra 2 moto della stessa squadra.
 
Ultima modifica:
Dubito che dovendo seguire due strade opposte farebbero realizzare al reparto corse due moto diverse per davvero, e tra VR e MV, almeno all'inizio campionato...

Forse non mi sono spiegato.
La moto è la stessa, proprio perchè a inizio campionato non ha senso farne due diverse (in base a cosa poi? Proviamo soluzioni a caso e vediamo come va?)
Diverse sono le regolazioni: setup sospensioni, erogazione motore (entro certi limiti), livello freno motore (si ottiene tarando la frizione antisaltellamento e il regime del minimo in modi diversi), anche attacco forcellone per passare a cose più "stupide" tipo apertura e altezza semimanubri e altezza pedane (quando hai due piloti con differenze di 30 cm in altezza, tipo Marquez e Pedrosa, non è roba da poco)
Tutto ciò, a quei livelli, può risultare in differenze anche molto importanti a livello di tempi sul giro e non è detto che se domani Valentino dovesse, per dire, copiare le regolazioni di Vinales andrebbe uguale, anzi, probabilmente molto peggio.

Il nuovo telaio Yamaha è stato preparato in fretta e furia, hanno fatto in tempo ad approntarne uno solo e l'hanno dato al pilota che lo sta chiedendo da ottobre, mentre l'altro si dichiara soddisfatto.
Se Valentino dovesse gradirlo e dimostrare di andar più forte, lo passano sicuramente anche a Vinales, il quale si regolerà la moto a modo suo, lo proverà, e dirà se piace anche a lui o se preferisce quello attuale...se Valentino dovesse stroncarlo, a Vinales nemmeno lo fanno provare. Ma a parti invertite (Vinales che vuole il nuovo telaio e Rossi no) la trafila sarebbe identica.

Tra l'altro, è esattamente quello che è successo in Ducati ai tempi di Valentino che voleva il telaio perimetrale: ne hanno preparato uno solo per lui, avesse iniziato a demolire la concorrenza l'avrebbero dato anche a tutti gli altri piloti...così non è stato perchè se per 30 anni hai sempre e solo fatto bicilindrici raffreddati ad aria e telai a traliccio non ti inventi un perimetrale attorno a un 4 cilindri così dall'oggi al domani (e qua è anche colpa di Rossi che secondo me non ha dato a questo aspetto il dovuto peso..)
 
Solo per riportare i parametri entro il veritiero:

Marquez 168cm x 59kg
Pedrosa 160cm x 51kg
Viñales 171cm x 64kg
Rossi 182cm x 65kg
Lorenzo 173cm x 64kg
Dovizioso 167cm x 67kg
Petrux 180cm x 77kg :emoji_astonished:
Iannone 178cm x 67kg

:emoji_nerd:
 
Solo per riportare i parametri entro il veritiero:

Marquez 168cm x 59kg
Pedrosa 160cm x 51kg
Viñales 171cm x 64kg
Rossi 182cm x 65kg
Lorenzo 173cm x 64kg
Dovizioso 167cm x 67kg
Petrux 180cm x 77kg :emoji_astonished:
Iannone 178cm x 67kg

:emoji_nerd:

Ho qualche dubbio su Marquez che mi sembra decisamente più "grosso", e sopratutto sul peso di Valentino che per quell'altezza mi sembra un pò poco...2 kg in meno di Dovizioso, essendo alto 15 cm in più? Solo 1 kg più di Vinales che è alto 11 cm in meno? mah...se fosse vero più che in moto con quel rapporto peso potenza gli conviene correre il tour de france, li asfalta tutti...a me sembra più probabile 1.82 x 75kg..

Che Petrux sia un bel torello in effetti si vede anche in TV...e dovrebbe far riflettere chi lo accusa di guidare in modo troppo violento...facile essere pulito nella guida quando sei 1.60 x 51kg...
 
Ho qualche dubbio su Marquez che mi sembra decisamente più "grosso", e sopratutto sul peso di Valentino che per quell'altezza mi sembra un pò poco...2 kg in meno di Dovizioso, essendo alto 15 cm in più? Solo 1 kg più di Vinales che è alto 11 cm in meno? mah...se fosse vero più che in moto con quel rapporto peso potenza gli conviene correre il tour de france, li asfalta tutti...a me sembra più probabile 1.82 x 75kg..

Che Petrux sia un bel torello in effetti si vede anche in TV...e dovrebbe far riflettere chi lo accusa di guidare in modo troppo violento...facile essere pulito nella guida quando sei 1.60 x 51kg...

Rossi senza tuta è veramente tirato, Dovizioso è ben palestrato con muscoli in evidenza. Anche Marquez è magro.
Sono dati da MotoGP.com, dovrebbero essere veritieri.
 
Rossi senza tuta è veramente tirato, Dovizioso è ben palestrato con muscoli in evidenza. Anche Marquez è magro.
Sono dati da MotoGP.com, dovrebbero essere veritieri.
Beh, di grasso non c'è nessuno sono professionisti, anche i quasi 80 kg di Petrucci sono tutti ossa e muscoli...

I dati dovrebbero essere veritieri sì, ma sopratutto il peso di Valentino mi suona strano - vero che è sempre stato magro, ma mai filiforme...e con quella altezza e quel peso sei uno scheletro, un errore è sempre possibile..

Per dire, l'ultimo che ricordo alto 1,77 per 64 kg ha vinto il tour de france (Chris Froome), e se lo vedi è davvero un chiodo...fa quasi impressione.
 
Non saresti competitivo, troppo pesante..............:emoji_laughing:

PS: oppure conta il peso pilota + moto? Questo non lo so, rispondano i mega-esperti (io sono + preparato sulla F.1....).

Il peso ha la sua importanza (Valentino, rispetto ad altri piloti, è sempre stato un pò scarso nello scatto al verde, anche per quel problema), la moto deve essere leggera, ma è molto più importante com'è distribuito il peso e dov'è il baricentro (molto più che nelle auto).
Il grossissimo difetto della Ducati Desmo16GP, per esempio, è che avendo il motore come ce l'ha (V4 a 90° con la bancata anteriore quasi parallela al terreno e posteriore quasi verticale, lo definiscono un motore a "L" ma per me è sbagliato...è una V di 90°) carica troppo poco l'avantreno e quindi dà problemi in percorrenza di curva (tende a sottosterzare), specie ai piloti che guidano molto puliti (Lorenzo e Dovizioso, solo che quest'ultimo ha ormai anni di esperienza e si è un pò adattato, Jorge non ancora). Stoner che la moto più che guidarla la violentava, invece, era imprendibile.

LA Honda RC212V ha invece il motore V4, ma con una "V" normale, il che le dona una grandissima agilità rispetto alle 4 in linea (Yamaha e Suzuki), l'Aprilia ancora di più (la V è più stretta, masse più concentrate) ma pecca in potenza e, per ora, affidabilità.
Ovviamente al contrario le 4 in linea sono più stabili sui curvoni veloci e in generale in piste con altimetrie particolari (Mugello o soprattutto Phillip Island e Laguna Seca).
 
Back
Alto