Non lo dico io, seguo il mondiale da quasi mezzo secolo e ascolto i commenti degli addetti ai lavori, oltre ad avere letto ogni numero di motosprint quando Saragoni era ancora da venire...
Eh, appunto, gli addetti ai lavori che conosco io dicono proprio il contrario...ci sono stati, in passato, ruoli distinti nelle varie squadre, ma adesso in Honda HRC, Yamaha Movistar, Ducati Factory e Aprilia so per certo che non ci sono distinzioni. In Suzuki EcStar è un pò diverso, puntano solo su Iannone semplicemente perchè Rins è rotto e Guintoli è un sostituto, è una situazione un pò particolare che sta mettendo molto in crisi un team già di per se più piccolo degli altri due giapponesi e di Ducati, in quanto a capacità economiche.
Ci sono, invece, due team (uno per pilota) che lavorano in modo indipendente (poi, ovviamente, il telaio di partenza è quello e il motore è uguale..), il che può portare a grosse differenze nelle prestazioni dei due piloti. Ovviamente, tra un Valentino alto 1.80 per 70-75 kg e un Lorenzo più basso di 25 cm, le regolazioni non possono essere le stesse...idem per Marquez (che ha più o meno la stazza di Valentino) e Pedrosa che pesa 45 kg...a volte, se il team è indeciso su uno sviluppo, porta un telaio diverso da far provare a un pilota solo, per evitare di produrre due telai che poi magari non vanno bene.
Caso specifico di Yamaha, Valentino si è lamentato del sottosterzo, Yamaha ha preparato due evoluzioni del telaio e nei test Rossi ci sta lavorando. Vinales dice che per lui la moto va bene e il problema sono le gomme, quindi per ora non sta lavorando sul telaio nuovo, ma queste sono tutte scelte condivise all'interno dei vari team. Anche perchè non vedo che interesse avrebbe, qualsiasi team, a favorire un pilota in particolare...lo stesso Lorenzo in Ducati non ha materiale migliore di Dovizioso, anche perchè visti i risultati nel caso potrebbe anche andare a giocare a biglie, il suo status di "primo pilota" sta tutto - non che sia poco - nello stipendio 5 volte maggiore...