Il tuo istruttore è piuttosto fantasioso.
Secondo me non serve nessuna freccia,se il disegno è accurato l'auto può solo andare a sinistra,non può andare ne dritto ne a destra.
Inoltre è ferma a uno stop è ovvio che dovrà immettersi non potrà mica stare ferma li a vita.
La freccia serve per far capire agli altri che intenzioni hai,in quel caso non hai scelta,è come se a un semaforo con più corsie ti mettessi sulla corsia più a destra dalla quale si può solo andare a destra vedendo la segnaletica orizzontale.
In certi casi la freccia non è necessaria,e il fatto di metterla a destra perchè sia visibile per me potrebbe solo generare confusione,gli altri automobilisti vedendo la tua freccia a destra potrebbero pensare che vuoi svoltare in senso vietato,per me è un'assurdità mettere la freccia a destra.
Però se l'istruttore vuole così assecondalo,ma quando guiderai da solo non seguire più questa regola.
E' un po' come la freccia a sinistra quando ci si inserisce in una rotonda,dire che serve è un po' esagerato,può tornare utile per esempio per far capire agli altri che non imboccherai l'uscita ma proseguirai sulla rotonda però se uno non la mette non gli si può rimproverare molto,il semplice fatto di non averla messa a destra dovrebbe essere sufficiente per capire se una vettura esce o prosegue.