<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dove va messa la freccia? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dove va messa la freccia?

Ma se c'è una corsia di accelerazione come hai ipotizzato tu la freccia andrà messa quando l'auto è sulla corsia,non prima.
Si, prima di immetterti sulla corsia di marcia. Chi viene da dietro deve capire cosa hai intenzione di fare.
Senza corsia di immissione (o accelerazione) con incrocio a raso la tua freccia a dx (contro di me) che sto sopraggiungendo mi metterebbe sull'attenti
 
Si, prima di immetterti sulla corsia di marcia. Chi viene da dietro deve capire cosa hai intenzione di fare.
Senza corsia di immissione (o accelerazione) con incrocio a raso la tua freccia a dx (contro di me) che sto sopraggiungendo mi metterebbe sull'attenti

Appunto,chi ti incrocia deve capire cosa stai per fare,quella freccia a destra invece non farebbe altro che generare confusione.
Magari chi sopraggiunge da destra frenerebbe credendo che l'auto sterzerà a destra e gli andrà addosso.
Per me l'istruttore ha sbagliato di grosso in questo caso.
 
Già... di solito la levetta delle frecce (e devioluci) non ama essere strapazzata da una parte all'altra... anche perché ha dei meccanismi di ritorno automatico che non so quanto possano reggere a uno strapazzo più o meno sistematico.

Senza contare che parliamo di allievi che stanno imparando a guidare,magari li fai distrarre per mettere una freccia che non serve e li mandi in crisi.
Oppure capita spesso che la freccia si disattivi automaticamente mentre tu avresti bisogno che restasse inserita.
Io ogni giorno arrivato a lavoro devo svoltare a sinistra,ma prima di questa svolta c'è un'ampia curva sempre a sinistra.
Se metto la freccia prima della curva questa si disinserisce da sola prima della svolta,se la metto dopo la curva c'è il rischio che chi sopraggiunge da quella curva la veda tardi.
Per un neopatentato potrebbe bastare e avanzare una situazione simile per andare nel caos più totale.
 
Sì, ma pensa se poi all'esame di guida lo bocciano perché sulla questione "freccia" l'esaminatore ha un parere diverso!

Anche perchè all'esame non decide l'istruttore,conta quello che pensa l'esaminatore della motorizzazione.
Secondo me gli conviene pregare che durante l'esame non lo facciano passare da li.
 
Il tuo istruttore è piuttosto fantasioso.
Secondo me non serve nessuna freccia,se il disegno è accurato l'auto può solo andare a sinistra,non può andare ne dritto ne a destra.
Inoltre è ferma a uno stop è ovvio che dovrà immettersi non potrà mica stare ferma li a vita.
La freccia serve per far capire agli altri che intenzioni hai,in quel caso non hai scelta,è come se a un semaforo con più corsie ti mettessi sulla corsia più a destra dalla quale si può solo andare a destra vedendo la segnaletica orizzontale.
In certi casi la freccia non è necessaria,e il fatto di metterla a destra perchè sia visibile per me potrebbe solo generare confusione,gli altri automobilisti vedendo la tua freccia a destra potrebbero pensare che vuoi svoltare in senso vietato,per me è un'assurdità mettere la freccia a destra.
Però se l'istruttore vuole così assecondalo,ma quando guiderai da solo non seguire più questa regola.
E' un po' come la freccia a sinistra quando ci si inserisce in una rotonda,dire che serve è un po' esagerato,può tornare utile per esempio per far capire agli altri che non imboccherai l'uscita ma proseguirai sulla rotonda però se uno non la mette non gli si può rimproverare molto,il semplice fatto di non averla messa a destra dovrebbe essere sufficiente per capire se una vettura esce o prosegue.
Mettere la freccia alla rotonda per far capire che imboccherai la prossima uscita, mi sembra molto sensato.
 

Invece si.
Tieni presente che le autoscuole di solito fanno fare una decina di guide in tutto prima dell'esame,quindi parliamo di persone che potrebbero aver guidato 5 o 6 volte in vita loro.
Se agli incroci gli fai mettere la freccia anche quando non serve secondo me li aiuti solo ad andare in confusione.
Per me visto che le guide sono poche e il tempo limitato bisognerebbe che gli istruttori si concentrassero sulle cose fondamentali tralasciando particolari trascurabili come la mano messa a cucchiaio sulla leva del cambio.
Una cosa che viene spiegata poco e male secondo me è il fatto che ogni volta che devi svoltare a sinistra potresti trovarti delle vetture che provengono dalla tua destra a cui dare la precedenza.
E' un concetto che mette in difficoltà la metà dei neopatentati e non viene approfondito a dovere.
 
Se io fossi dietro di te e vedessi la freccia a dx ti strombazzerei per farti capire che stai per imboccare la strada contromano...
Si probabile che strombazzino, ma non ti curar di loro. mettere la lfreccia a destra è una cosa che si fa anche se il codice della strada non lo prevede in una situazione simile, ma ti salva la vita e dall'incidente, specialmente di notte
 
Mettere la freccia alla rotonda per far capire che imboccherai la prossima uscita, mi sembra molto sensato.

Si ma io parlavo di mettere la freccia a sinistra per far capire che NON uscirai alla prossima uscita.
E' una cosa utile magari per chi deve inserirsi ma se l'uso delle frecce fosse più diffuso non ci sarebbe alcun bisogno della freccia a sinistra per capire se uno resta sulla rotonda.
Invece visto che tutti svoltano senza segnalare una vettura senza freccia potrebbe benissimo uscire oppure rimanere sulla rotonda.
 
Si probabile che strombazzino, ma non ti curar di loro. mettere la lfreccia a destra è una cosa che si fa anche se il codice della strada non lo prevede in una situazione simile, ma ti salva la vita e dall'incidente, specialmente di notte

Si fa?
E chi lo fa?
Secondo me il rischio di incidente aumenta se io mentre svolto a sinistra metto la freccia a destra,anche la giustificazione dell'istruttore mi sembra assurda.
Se metti la freccia a sinistra quelli che arrivano da destra non la vedono,allora mettila a destra.
Ma che senso ha?
Certo vedranno la mia freccia ma capiranno che voglio andare a destra,non è che una freccia vale l'altra uno deve mettere la freccia dalla parte giusta,anche se è meno visibile.
 
Back
Alto