Assolutamente NO. Se lo facessi sarei totalmente manchevole di quella obiettività che da sempre mi sforzo di perseguire.Jambana ha scritto:...Se poi vogliamo credere sempre al mito dei bei tempi andati...
Fatto sta che io per almeno 20 anni sono stato un grande amante della guida e del viaggiare e mi sono goduto tanti bei viaggi in auto e in moto, anche all'estero, mai provocando incidenti e mai prendendo multe di sorta per manovre pericolose (mia moglie ancora mi prende in giro, a 14 anni di distanza dalla vendita, perché quando andavamo in giro in moto tutti gli altri motociclisti mi sorpassavano regolarmente) e sempre guidando in maniera tranquilla e ragionevolmente prudente adattando di volta in volta il mio comportamento alle circostanze, mentre da un po' di anni a questa parte mi ritrovo in una situazione diametralmente opposta, per cui ogni viaggio piccolo o grande si traduce in piccole o grandi crescenti rotazioni di sfere a causa di sempre maggiori assurdità.
Per molti anni ho seguito (e spesso anche Eseguito) personalmente tutte le operazioni di manutenzione dei miei veicoli, assistendo agli interventi in officina e concordando di volta in volta con il meccanico cosa fare e cosa cambiare. Anche su questo fronte le cose sono totalmente peggiorate, con le officine che sembrano sacri tempi cui solo i sacerdoti hanno accesso e le più banali operazioni che costano cifre più o meno spropositate (per non parlare dei ricambi).
Certo, potrei benissimo essere rimbecillito con l'età, ma sarebbe un rimbecillimento strano, perché altre mie "passioni" sono rimaste inalterate e anzi, per certi versi addirittura si sono intensificate. Vorrebbe dire, quindi, che il mio cervello ha subito una forte distorsione delle facoltà di percezione e giudizio SOLO per quanto riguarda le strade e la guida...