<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dove sta scritto che solo ai ricconi... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dove sta scritto che solo ai ricconi...

XPerience74 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
... è concesso il piacere della guida?!? :rolleyes:

Ed i giapponesi una risposta in tal senso ce l'hanno ... 8) :twisted: :D
http://www.autoblog.it/post/36391/toyota-ft-86-anticipata-su-internet-la-brochure-ufficiale

non e' detto :D
BMW....piacere di guidare :D
a partire dalla serie 1 :D

In parte si, ma per il resto?... :D
Motore boxer, rapporto altezza/larghezza/lunghezza/peso/distribuzione dei pesi... 8)

Probabilmente, (tra le non "compaesane"), l'unica che potrebbe avere caratteristiche simili potrebbe essere la futura Vw Bluesport a motore e trazione post abbinati ad un motore boxer, anche se è pur vero che arriverà la futura Toyota MR-2 con simili caratteristiche (anche se molto probabilmente ibrida) ad aspettarla a "braccia aperte". :D

senza togliere nulla alla Jap

http://www.auto.it/novita/bmw/serie_5/2011/07/27-8839/BMW+M5+su+strada.+Video
 
RobyTs67 ha scritto:
53AR ha scritto:
Il piacere della guida è indisolubilmente legato allo stato delle strade, e a meno che tu vada sulle strade della "pubblicità", lo potrai ottenere solo in pista

Domanda: cosa e il piacere di guida?

300 km/h su un rettilineo autostradale deserto?
230 km/h su lunghi curvoni autostradali?
170 km/h su una statale ?
110 km/h su per un passo montano?
60 km/h su un budello di tornanti?
30 km/h sul lungomare?
00 km/h fermi in un ingorgo?

A voi la scelta.

Il piacere di guida è poter guidare senza l'incubo di venire inculato da qualcuno che ti impone dei limiti e per primo li infrange.
 
XPerience74 ha scritto:
... è concesso il piacere della guida?!? :rolleyes:

Ed i giapponesi una risposta in tal senso ce l'hanno ... 8) :twisted: :D
http://www.autoblog.it/post/36391/toyota-ft-86-anticipata-su-internet-la-brochure-ufficiale

è un cesso su 4ruote! (o autoblog??) :D :D :D :D
 
In merito al cosiddetto "piacere" che dovrebbe derivare dal possesso e soprattutto dalla guida di un veicolo a motore bisogna dire che esiste un vantaggio (chiamiamolo così) a favore delle persone più giovani che, per ovvi motivi anagrafici, NON sono in grado di avere alcun ricordo... stradale di età superiore ai 5 o 10 anni e quindi non sono in grado di fare confronti di sorta.
Un po' come uno che ha sempre mangiato le albicocche maturate nei frigoriferi e magari arrivate da chissà dove e MAI ha avuto modo di sentire il gusto il una albicocca vera.

Tutti gli altri, SE vogliono essere e se riescono ad essere obiettivi, sanno invece fin troppo bene che ormai quel "piacere" esiste molto più negli spot pubblicitari (e nei cervelli dei destinatari) che nella realtà e che, comunque, si tratta di un "piacere" il cui oggettivo valore complessivo NON è assolutamente più commisurato alla enorme quantità di denaro (e non solo denaro) che costa.
 
arizona77 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
... è concesso il piacere della guida?!? :rolleyes:

Ed i giapponesi una risposta in tal senso ce l'hanno ... 8) :twisted: :D
http://www.autoblog.it/post/36391/toyota-ft-86-anticipata-su-internet-la-brochure-ufficiale

non e' detto :D
BMW....piacere di guidare :D
a partire dalla serie 1 :D

In parte si, ma per il resto?... :D
Motore boxer, rapporto altezza/larghezza/lunghezza/peso/distribuzione dei pesi... 8)

Probabilmente, (tra le non "compaesane"), l'unica che potrebbe avere caratteristiche simili potrebbe essere la futura Vw Bluesport a motore e trazione post abbinati ad un motore boxer, anche se è pur vero che arriverà la futura Toyota MR-2 con simili caratteristiche (anche se molto probabilmente ibrida) ad aspettarla a "braccia aperte". :D

senza togliere nulla alla Jap

http://www.auto.it/novita/bmw/serie_5/2011/07/27-8839/BMW+M5+su+strada.+Video

Cosa c'entri la BMW M5, cioè un'auto potentissima, costosissima, con costi di gestione elevatissimi, e sfruttabile al 100% solo da un pilota professionista, con un'auto che promette grande divertimento, grazie alla sua impostazione raffinata, con pretazioni e costi di gestione "umani" devo capirlo...
 
marimasse ha scritto:
In merito al cosiddetto "piacere" che dovrebbe derivare dal possesso e soprattutto dalla guida di un veicolo a motore bisogna dire che esiste un vantaggio (chiamiamolo così) a favore delle persone più giovani che, per ovvi motivi anagrafici, NON sono in grado di avere alcun ricordo... stradale di età superiore ai 5 o 10 anni e quindi non sono in grado di fare confronti di sorta.
Un po' come uno che ha sempre mangiato le albicocche maturate nei frigoriferi e magari arrivate da chissà dove e MAI ha avuto modo di sentire il gusto il una albicocca vera.

Tutti gli altri, SE vogliono essere e se riescono ad essere obiettivi, sanno invece fin troppo bene che ormai quel "piacere" esiste molto più negli spot pubblicitari (e nei cervelli dei destinatari) che nella realtà e che, comunque, si tratta di un "piacere" il cui oggettivo valore complessivo NON è assolutamente più commisurato alla enorme quantità di denaro (e non solo denaro) che costa.

Si Marimasse, l'abbiam capito che non hai più voglia di spendere in automobili, ma ricordati che anche 20, 30 o 40 anni fa le automobili sportive non erano un giochetto a buon mercato, anzi, ce n'erano infinitamente meno in giro a causa dei prezzi proporzionalmente molto più alti, del benessere meno diffuso e dei leasing e finanziamenti ancora meno diffusi.
Quando ero bambino vedevo su strada molte 500, 126, 127 e 128, e vedere una Porsche era un avvenimento. Le strade non erano infestate da Audi e BMW aziendali come oggi. Se poi vogliamo credere sempre al mito dei bei tempi andati....piuttosto c'era mooolto meno traffico e non c'erano limiti di velocità.
Ma le strade "giuste" dove divertirsi in sicurezza e non necessariamente ad alta velocità (anzi), riappropriandosi del piacere di guidare, anche al piccolo trotto, ci sono ancora, e fortunatamente in Italia abbondano data l'orografia del nostro territorio.
 
Il piacere di guida è soggettivo.

C'è chi lo reputa andare a 120 km/h con full optional e essere coccolato dall'auto in autostrada..

C'è chi piace fare sorpassi.

C'è chi come va gli piacciono i percorsi di montagna con un bell'aspirato con il sound che ti entra nell'abitacolo..

Altri che piace solo l'estetica.

Cioè sono soggettivi :D
 
cosa è il piacere di guida? per me non avere traffico, una bella strada piena di curve ed un'auto potenzialmente instabile che riesci a tenere magari con un pò di drifting 8) per fare questo basta anche una vecchia fiat uno con le gomme lisce. c'è chi se la gode a passeggiare a 30 all'ora con un'auto scoperta...chi invece è soddisfatto solo facendo i 200 all'ora in rettilineo... con questo voglio solo dire che basta poco per avere piacere di guida
 
Il piacere di guida, ecco forse, un argmento che potrebbe rivivacizzare il forum, che come già detto in un altro topic si sta un po' spegnendo...
Sono ormai quasi cinquantenne, con oltre trent'anni di patente, ho visto cambiare mode, strade, auto, ed anche me.
Ricordo, come nel tempo si è evoluto, oppure involuto, chissà, lo stile di guida mio, e degli altri.
Oggi per me il piacere di guida, è viaggiare ad andatura regolare, su un cabrio aperto, lungo una litoranea a picco sul mare, e dalle mie parti, non è difficile.
Per gli spostamenti indispensabili, casa-lavoro-ipermercato, una berlina media, con cambio automatico risolve i problemi.
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
... è concesso il piacere della guida?!? :rolleyes:

Ed i giapponesi una risposta in tal senso ce l'hanno ... 8) :twisted: :D
http://www.autoblog.it/post/36391/toyota-ft-86-anticipata-su-internet-la-brochure-ufficiale

non e' detto :D
BMW....piacere di guidare :D
a partire dalla serie 1 :D

In parte si, ma per il resto?... :D
Motore boxer, rapporto altezza/larghezza/lunghezza/peso/distribuzione dei pesi... 8)

Probabilmente, (tra le non "compaesane"), l'unica che potrebbe avere caratteristiche simili potrebbe essere la futura Vw Bluesport a motore e trazione post abbinati ad un motore boxer, anche se è pur vero che arriverà la futura Toyota MR-2 con simili caratteristiche (anche se molto probabilmente ibrida) ad aspettarla a "braccia aperte". :D

senza togliere nulla alla Jap

http://www.auto.it/novita/bmw/serie_5/2011/07/27-8839/BMW+M5+su+strada.+Video

Cosa c'entri la BMW M5, cioè un'auto potentissima, costosissima, con costi di gestione elevatissimi, e sfruttabile al 100% solo da un pilota professionista, con un'auto che promette grande divertimento, grazie alla sua impostazione raffinata, con pretazioni e costi di gestione "umani" devo capirlo...

poco,
ma se leggi fra le righe ( ovvero dal mio primo post su BMW serie 1 )
si capisce che e' una battuta che prende spunto dalla pubblicita' decennale di BMW ;)
 
comunque esteticamente, sopratutto nel posteriore, è stata rovinata, rispetto al concept! sarà che gli stop trasparenti non mi sono mai piaciuti!
 
MotoriFumanti ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
60 km/h su un budello di tornanti

:D

Quoto. Niente di meglio che una strada tortuosa per gustare la guida senza (troppo) pericolo.
Una domanda sorge spontanea : quanto costerà questa Toyota per meritare il titolo di questo thread ?

Attached files /attachments/1148208=7265-ToyotaFT86Concept_01[1].jpg
 
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Cosa c'entri la BMW M5, cioè un'auto potentissima, costosissima, con costi di gestione elevatissimi, e sfruttabile al 100% solo da un pilota professionista, con un'auto che promette grande divertimento, grazie alla sua impostazione raffinata, con pretazioni e costi di gestione "umani" devo capirlo...

poco,
ma se leggi fra le righe ( ovvero dal mio primo post su BMW serie 1 )
si capisce che e' una battuta che prende spunto dalla pubblicita' decennale di BMW ;)

Mi spiace, le pubblicità non m'interessano troppo, salvo quelle d'epoca.
 
Back
Alto