<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dov'è, Soichiro Honda! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dov'è, Soichiro Honda!

elancia75 ha scritto:
Civicovich ha scritto:
Siamo alle solite,la mia superauto a percorso 2000000000000km senza un minimo difetto è perfetta sembra appena uscita di fabbrica,eccezzionale fantastica......etc etc ,gli unici con una certa coerenza ed onestà intellettuale sono sempre i soliti Il grande Meipso e Guguleo. Non ho l'onore di conoscerli personalmente, ma da come prcepiscono la realtà sembra che appartengano entrambi alla classe di ferro del 62 (Sbaglio?).

Mi dispiace ma è così, almeno per me, fin'ora (60.000 km).

Se poi vogliamo parlare della storia di Honda, anch'io ne sono affascinato e sono ben felice di poter leggere tanti commenti di "amarcord" molto belli e commoventi.
Il problema è che siamo nel presente e dobbiamo guardare al futuro.

Honda dovrebbe invece guardare al futuro con un occhio al suo passato, per tentare di riproporre quell'esclusività tecnico-motoristica che la portava al Top (ricordo che a tutt'oggi è una delle pochissime case che sviluppa interamente da sola telaio e motori, senza sinergie se non nella fornitura dei componenti, che in definitiva sono i soli responsabili del decadimento qualitativo sia nella loro qualità intrinseca sia nell'assemblagio dei medesimi).

Se ti vai a guardare alcuni miei post, visto che mi tacci di incoerenza e disonestà :shock: :?:, puoi constatare che anch'io auspico un ritorno in auge della sportività e della qualità tecnica e sono ben lontano dall'essere ottusamente soddisfatto del mezzo e del marchio senza dare appello a margini di miglioramento.

Trovo il tuo intervento abbastanza generalista e miope, con tutto il rispetto per i problemi che hai riscontrato, volto soprattutto a trovare voci di commiserazione piuttosto che a gettare basi di discussione, anche per confrontarci sui difetti che possono capitare a tutti e dal quale io non sono certo immune.

Buona fortuna.
quoto al 100%, in questo forum come in tutte le occasioni di discussione, importante è essere sinceri, non ha senso decantare o disprezzare il proprio mezzo se non c'è verità in quello che si asserisce.
Se la propria auto non ha dato problemi perchè non esserne contenti? Perchè non dire, al contrario, che ne ha sempre una? Il bello delle discussioni è proprio lo scambiarsi le idee ed esperienze le quali non devono essere falsate da trionfalismi (nel bene o nel male) all'unico scopo di attirare su di se l'attenzione...
Trovo sia così bello e gratificante aiutare altre persone (o perlomeno cercare di farlo) alle prese con problemi piccoli o grandi mettendo a disposizione le proprie conoscenze, sullo stile di Meisto che tutti ammiriamo, per intenderci.
Si da per ricevere: quando avrai bisogno tu, ci sarà sempre qualcuno pronto ad aiutarti, ma se non dai nulla non riceverai nulla.
Ovvio che di tale disponobilità non si deve assolutamente approfittare, il tempo che gli altri mettono a nostra diisposizione dobbiamo ripagarlo con serietà e onestà. se qualcuno ci chiede un'opinione o un consiglio dobbiamo assecondare la richiesta nel miglior modo possibile, altrimenti è meglio lasciare spazio a chi è più disponibile o preparato di noi.
Non capisco il ragionamento di civicovich, sembra nutrire invidia (non ti offendere) di chi non ha mai avuto problemi con la propria Honda e accusa di raccontare bugie tutti quelli che come te o me sono contenti dandogli addirittura dei millantatori :!:
Se lui ha problemi perchè dovrebbero averne anche gli altri? Così " mal comune mezzo gaudio", forse?
Mah...
 
Civicovich ha scritto:
Siamo alle solite,la mia superauto a percorso 2000000000000km senza un minimo difetto è perfetta sembra appena uscita di fabbrica,eccezzionale fantastica......etc etc ,gli unici con una certa coerenza ed onestà intellettuale sono sempre i soliti Il grande Meipso e Guguleo. Non ho l'onore di conoscerli personalmente, ma da come prcepiscono la realtà sembra che appartengano entrambi alla classe di ferro del 62 (Sbaglio?).

vuoi che ti parli dell'auto che ho avuto prima della Civic 8 per caso? ci saranno vetture che nascono fortunate, altro che nascono sfigate, non so cosa dirti. Goodbye my friend.
 
Ok, dichiaro i difetti fin qui riscontrati dal mio occhio di neo-hondista che prima ha avuto solo una Seat Ibiza (tenuta 13 anni, dall'esame di maturità al 2007):

- Sospensioni dure e secche, nonchè rumorose sullo sconnesso;
- EGR sostituita come richiamo;
- Tappo carburante dalla fattura ridicola e pure sostituito;
- Maniglie orribili come meccanismo e dure;
- Deriva lievissima a destra;
- Finestrini che scendono con uno scatto secco e fanno gonfiare la portiera;
- Bracciolo con portaoggetti dotato di brutta chiusura in plasticaccia;
- Mancanza bocchette aerazione posteriori;
- Plastica graffiabile;
- Scricchiolìo della palpebra di plastica rigida sopra al contagiri (saltuario);
- Motore a volte più rumoroso, non ho capito se è EGR ma forse è normale;
- Velluto delicato;
- Si appanna facilmente.

Forse la mia colpa è anche di non aver avuto prima dei modelli di Honda perfette o modelli di auto costose, mah... :rolleyes:
 
elancia75 ha scritto:
Ok, dichiaro i difetti fin qui riscontrati dal mio occhio di neo-hondista che prima ha avuto solo una Seat Ibiza (tenuta 13 anni, dall'esame di maturità al 2007):

- Sospensioni dure e secche, nonchè rumorose sullo sconnesso;
- EGR sostituita come richiamo;
- Tappo carburante dalla fattura ridicola e pure sostituito;
- Maniglie orribili come meccanismo e dure;
- Deriva lievissima a destra;
- Finestrini che scendono con uno scatto secco e fanno gonfiare la portiera;
- Bracciolo con portaoggetti dotato di brutta chiusura in plasticaccia;
- Mancanza bocchette aerazione posteriori;
- Plastica graffiabile;
- Scricchiolìo della palpebra di plastica rigida sopra al contagiri (saltuario);
- Motore a volte più rumoroso, non ho capito se è EGR ma forse è normale;
- Velluto delicato;
- Si appanna facilmente.

Forse la mia colpa è anche di non aver avuto prima dei modelli di Honda perfette o modelli di auto costose, mah... :rolleyes:

Aggiungo anche:

- Portellone che non si solleva a dovere (i pistoni sono fiacchi);
- Quando l'auto è bagnata ti lavi se apri finestrino o portellone.
 
Civicovich ha scritto:
Siamo alle solite,la mia superauto a percorso 2000000000000km senza un minimo difetto è perfetta sembra appena uscita di fabbrica,eccezzionale fantastica......etc etc ,gli unici con una certa coerenza ed onestà intellettuale sono sempre i soliti Il grande Meipso e Guguleo. Non ho l'onore di conoscerli personalmente, ma da come prcepiscono la realtà sembra che appartengano entrambi alla classe di ferro del 62 (Sbaglio?).

Credo sia il caso di ripetere quanto ho già scritto più volte nel vecchio forum: non possiamo usare questo spazio per fare statistica. E' normale che un forum attiri "utenti" un po' diversi dalla media. Per esempio ci sono quelli che hanno un problema, arrivano, leggono, eventualmente fanno qualche domanda per vedere se possono risolvere, e poi vanno via. Quelli che invece frequentano con maggior continuità lo fanno per altri motivi, e di solito sono piuttosto soddisfatti del proprio mezzo. Che siano numericamente più gli uni degli altri dipende un po' dai periodi, ma, ripeto, la distribuzione del grado di soddisfazione in queste pagine non rispecchia assolutamente quello del mondo reale.

Sarebbe quindi un po' stucchevole rispondere a qualcuno che presenta una situazione che richiede aiuto da parte della comunità rispondere con un "a me non è mai successo!", e d'altra parte sarebbe sbagliato generalizzare e intendere come estremamente diffuse le difettosità che vengono man mano presentate. Certo, ci sono problematiche ricorrenti sulle quali viene quasi noia discutere, ma continuo a pensare che il grosso delle vetture circolanti sia più "allineato" alle statistiche condotte in modo serio piuttosto che al "polso" di questo forum.

Riconfermo invece al 100% il mio discorso che comunque l'assistenza di una Casa deve risolvere in modo soddisfacente le inevitabili difettosità che i suoi Clienti riscontrano. Se non lo fa si tratta secondo me di colpa grave, perché se certi difetti statisticamente sono inevitabili, nessun difetto è veramente ineliminabile.

ciao :D

PS sia io che meipso siamo un po' più giovani (di te?), anche se non di molto... :cry:
 
Civicovich ha scritto:
[...] deriva a destra,i lavori sull'avantreno smonta rimonta rimonta smonta, i rumori strani le molle [...]
spiace per le disavventure e, anche se non credo possa consolarti più di tanto, sappi che non sei l'unico ad aver riscontrato simili problematiche e che capisco perfettamente il tuo disappunto ;) d'altra parte, ben venga che in giro ci siano tanti modelli analoghi che filano a meraviglia (e ci mancherebbe altro!!! ... aggiungerei, giusto per inciso) e altrettanti utenti soddisfatti (incrociamo forte forte le dita... con sgrat sgrat aggiuntivo d'ordinanza :D ).
Peccato che una decina d'anni addietro la soddisfazione tra gli utenti di marchi jap, e di honda in particolare, era letteralmente alle stelle, oscillando tra il molto, il moltissimo e il totalmente soddisfatto. Ora imho il tutto parrebbe molto ridimensionato... ma che volete, è il prezzo della modernità, della globalizzazione e di tutto il resto... obsolescenza programmata, qualità percepita, delocalizzazione produttiva, economie di scala... favolose genialate che ci hanno portato a tutto ciò: è la realtà, la dura realtà, non resta che prenderne atto.
Poi, per fortuna, esistono le classifiche... ah, le classifiche, che belle! Rimettono tutto in sesto in un colpo solo. Facile, no? In relazione al resto della produzione attuale, si continua magari a farci un figurone e se ne esce comunque in testa a qualche graduatoria di turno. Immancabilmente, scatta la logica del male minore. Meglio, quindi? No, solo "meno peggio" rispetto al resto della sbobba che ti rifilano in giro... ma siamo davvero disposti ad accettare questa logica? Io direi proprio di no. Chi proviene da altri lidi (motoristici, s'intende) è facile che la pensi in maniera diametralmente opposta e, avendo riscontrato qualche magagna/grattacapo in meno, magari si dice contento di qual che passa il convento. Non dimentichiamo, cari colleghi forumisti, che la realtà - anche dei blasonatissimi, e pregiatissimi, e costosissimi, marchi premium (sulla carta) - è fatta anche da roba allucinante tipo motori (badate bene, proprio quelli di più larga diffusione) con testate e turbine che saltano a ogni pie' sospinto, realizzati alla bell'e meglio (cioé al risparmio, ma solo per chi li produce) e afflitti se non bastasse da una miriade di problemi meccanici, elettronici, e chi più ne ha più ne metta. Quindi che fare? Boh, non saprei... alla prossima magari si va di dacia logan, che se si rivela una ciofeca te ne fai una ragione, visto che l'hai pagata 5000 euro o poco più ;)
Tornando nel merito della tua situazione, mi azzarderei a suggerire un'ipotesi drastica: chiedi la sostituzione della scatola guida (completa di silent block e tutto il resto dell'ambaradan) e magari pure degli ammortizzatori. L'ultimissima versione disponibile della scatola guida parrebbe infatti essere più solida. Poi altri utenti più tecnici ed esperti del sottoscritto ti sapranno dire con maggiore dovizia di particolari.
Ciao!
 
cari gugu e meipso... inutile dire che sono pienamente d'accordo con le opinioni che avete espresso nei post precedenti
 
Sarà paradossale ma io sono d'accordo con Civicovich, ha ragione a cambiare marchio. Io mi trovo bene con la mia Civic, l'ho pagata quanto la Polo di mia madre (io ho il 1.4 i-dsi) tra sconti ed altro e mentre la mia ha i "difettucci" elencati da elancia75 (io non ho problemi al motore), mia madre invece soffre di gravi problemi al motore VW (1.4 benzina pure lei) e la macchina va molto male, assistenza zero. Lei non è soddisfatta, e non comprerà piu VW ma per ora se la tiene perchè non ha sempre soldi per cambiare auto. Io della mia sono soddisfatto, ha dei difetti che per me rientrano nella media, alcuni risolvibili altri ci convivi. Difetti che hanno altre auto in maniera diversa, l'auto perfetta non esiste e mai esisterà. Ho avuto e provato le varie Fiat (nuova punto, bravo etc etc) e sinceramente mai passerei a FIAT, mi sa di vecchio, quasi zero lo sviluppo sotto il cofano, ibrido elettrico inesistente (start &stop ridicolo).
Ripeto se avessi come amico Civicovich gli direi di cambiare marchio, come è giusto che sia, ormai oggi si vive l'incubo pre-acquisto, di beccare la macchina sfigata e se capita son delusioni amare, tutto perchè il post-vendita sta diventando peggio dei servizi ADSL che ti propinano, quando hai bisogno o hai un problema nessuno sa nulla... e lo Stato che dovrebbe regolamentare e tutelarci tramite Garante etc etc fa orecchie da mercante, perchè si sà c'è crisi e dobbiamo comprarci 3 fiat per famiglia per far girare l'economia italiana... :XD:
 
elancia75 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Ok, dichiaro i difetti fin qui riscontrati dal mio occhio di neo-hondista che prima ha avuto solo una Seat Ibiza (tenuta 13 anni, dall'esame di maturità al 2007):

- Sospensioni dure e secche, nonchè rumorose sullo sconnesso;
- EGR sostituita come richiamo;
- Tappo carburante dalla fattura ridicola e pure sostituito;
- Maniglie orribili come meccanismo e dure;
- Deriva lievissima a destra;
- Finestrini che scendono con uno scatto secco e fanno gonfiare la portiera;
- Bracciolo con portaoggetti dotato di brutta chiusura in plasticaccia;
- Mancanza bocchette aerazione posteriori;
- Plastica graffiabile;
- Scricchiolìo della palpebra di plastica rigida sopra al contagiri (saltuario);
- Motore a volte più rumoroso, non ho capito se è EGR ma forse è normale;
- Velluto delicato;
- Si appanna facilmente.

Forse la mia colpa è anche di non aver avuto prima dei modelli di Honda perfette o modelli di auto costose, mah... :rolleyes:

Aggiungo anche:

- Portellone che non si solleva a dovere (i pistoni sono fiacchi);
- Quando l'auto è bagnata ti lavi se apri finestrino o portellone.

Quando l'auto è bagnata ti lavi se apri finestrino o portellone. E' VERO!!! :lol:
elancia75, non intendevo offendere nessuno.
 
Civicovich ha scritto:
elancia75 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Ok, dichiaro i difetti fin qui riscontrati dal mio occhio di neo-hondista che prima ha avuto solo una Seat Ibiza (tenuta 13 anni, dall'esame di maturità al 2007):

- Sospensioni dure e secche, nonchè rumorose sullo sconnesso;
- EGR sostituita come richiamo;
- Tappo carburante dalla fattura ridicola e pure sostituito;
- Maniglie orribili come meccanismo e dure;
- Deriva lievissima a destra;
- Finestrini che scendono con uno scatto secco e fanno gonfiare la portiera;
- Bracciolo con portaoggetti dotato di brutta chiusura in plasticaccia;
- Mancanza bocchette aerazione posteriori;
- Plastica graffiabile;
- Scricchiolìo della palpebra di plastica rigida sopra al contagiri (saltuario);
- Motore a volte più rumoroso, non ho capito se è EGR ma forse è normale;
- Velluto delicato;
- Si appanna facilmente.

Forse la mia colpa è anche di non aver avuto prima dei modelli di Honda perfette o modelli di auto costose, mah... :rolleyes:

Aggiungo anche:

- Portellone che non si solleva a dovere (i pistoni sono fiacchi);
- Quando l'auto è bagnata ti lavi se apri finestrino o portellone.

Quando l'auto è bagnata ti lavi se apri finestrino o portellone. E' VERO!!! :lol:
elancia75, non intendevo offendere nessuno.

Figurati ;), c'è anche da dire che essendo quest'auto la prima vera cosa " importante" tutta mia, comprata totalmente con le mie risorse e scelta controcorrente rispetto ai giudizi e alle opinioni, ne vado spasmodicamente fiero. Forse troppo! :oops: ...spesso si attribuisce inconsciamente un valore enorme alle cose perchè si sente la mancanza di altro... io forse cerco di distinguermi ed essere controcorrente, altri cercano di sentirsi "in" nella società e di esserne accettati, altri ancora hanno bisogno di sentirsi moralmente nel giusto.
Quando mi sono dovuto rifare il frontale ho addirittura ordinato tutti i pezzi della Type-R per personalizzarla e cambiare ancora... ...cos'è pazz!
 
elancia75 ha scritto:
Civicovich ha scritto:
elancia75 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Ok, dichiaro i difetti fin qui riscontrati dal mio occhio di neo-hondista che prima ha avuto solo una Seat Ibiza (tenuta 13 anni, dall'esame di maturità al 2007):

- Sospensioni dure e secche, nonchè rumorose sullo sconnesso;
- EGR sostituita come richiamo;
- Tappo carburante dalla fattura ridicola e pure sostituito;
- Maniglie orribili come meccanismo e dure;
- Deriva lievissima a destra;
- Finestrini che scendono con uno scatto secco e fanno gonfiare la portiera;
- Bracciolo con portaoggetti dotato di brutta chiusura in plasticaccia;
- Mancanza bocchette aerazione posteriori;
- Plastica graffiabile;
- Scricchiolìo della palpebra di plastica rigida sopra al contagiri (saltuario);
- Motore a volte più rumoroso, non ho capito se è EGR ma forse è normale;
- Velluto delicato;
- Si appanna facilmente.

Forse la mia colpa è anche di non aver avuto prima dei modelli di Honda perfette o modelli di auto costose, mah... :rolleyes:

Aggiungo anche:

- Portellone che non si solleva a dovere (i pistoni sono fiacchi);
- Quando l'auto è bagnata ti lavi se apri finestrino o portellone.

Quando l'auto è bagnata ti lavi se apri finestrino o portellone. E' VERO!!! :lol:
elancia75, non intendevo offendere nessuno.

Figurati ;), c'è anche da dire che essendo quest'auto la prima vera cosa " importante" tutta mia, comprata totalmente con le mie risorse e scelta controcorrente rispetto ai giudizi e alle opinioni, ne vado spasmodicamente fiero. Forse troppo! :oops: ...spesso si attribuisce inconsciamente un valore enorme alle cose perchè si sente la mancanza di altro... io forse cerco di distinguermi ed essere controcorrente, altri cercano di sentirsi "in" nella società e di esserne accettati, altri ancora hanno bisogno di sentirsi moralmente nel giusto.
Quando mi sono dovuto rifare il frontale ho addirittura ordinato tutti i pezzi della Type-R per personalizzarla e cambiare ancora... ...cos'è pazz!

Io stravedo per la Civic e per la Honda è proprio questo che mi manda in bestia!! Motore eccezzionale,ma avrei preferito pagare qualcosa di più pur di avere una meccanica migliore,non riesco a capire sè il problema dipenda dai materiali adottati,o dal cattivo assemblaggio, mi immagino la Civic con il icdti ed una meccanica più sofisticata sarebbe stata un'auto bilanciata nel suo insieme , un'auto superiore di una spanna alle altre con marchi più blasonati questo è il mio rammarico,la Civic è stata la mia scelta tra le tante,e quando la sento lamentarsi nè soffro anch'io.La Civic la vedo come un formidabile atleta ma zoppo.
 
Back
Alto