<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dosso a velocità sostenuta | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Dosso a velocità sostenuta

Quindi, perchè quelli vicino a casa tua sono perfetti e messi a regola d'arte, bisogna generalizzare e sono tutti giusti. Va bene.

Sei tu che generalizzi, ma non io: che debbano essere fatti e posati a regola d'arte, e quanto incida questo mi pare di averlo scritto bene. Fra l'altro di tipologie di dossi e dissuasori ce n'è un'infinità.
Parli sempre di "dossi" in modo generico, ma ce ne sono di mille tipi. Per esempio incroci completamente rialzati e pavimentati diversamente.
 
Ultima modifica:
In un paese in cui si fatica ad andare in prigione se fai una rapina, dove le multe non pagate giacciono a plichi, sappiamo bene che semafori e photo quel che è hanno poco effetto.
Creano solo polemica dei tanti che "era rosso lo so ma non c'era nessuno"
Polemica che crea petizioni, ricorsi, cause e tutto a tarallucci e vino.
In un paese dove puoi girare per oltre trent'anni senza patente senza essere mai fermato per un controllo .... con auto di "terzi" e senza assicurazione...

fate voi...
 
Ma saran dei Nuvolari dalle mie parti....

Io rallento adeguatamente,
di brutto ( sui 20 o sui 40, dipende dall' " orografia " )
e
di brutto
mi strombazzan regolarmente dietro.
:emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue:

Io cerco di affrontare i dossi sempre alla velocità giusto,senza fare come i cugini Duke ma nemmeno fermandomi.
Però avendo un'auto vecchia e bassa anche volendo non posso passarci sopra con disinvoltura come chi guida una vettura molto più alta da terra e con sospensioni di ben altra categoria.
Almeno in uscita potrebbero avere un po' di pietà,con 60 cv (in origine) non si può fare molto se non lasciare strada a chi ne ha di più.
Ma se c'è traffico e sorpassare non è possibile anche se sento che quello dietro mostra insofferenza amen non posso farci nulla.
 
Quelli in plastica si sollevano.
Quelli d'asfalto spesso risultano invisibili.
Qui hanno esagerato e ne hanno fatti alcuni in pavè.
Ovviamente i sanpietrini delle rampe sprofondano rendendo la salita molto brusca quindi sopra ci hanno messo delle toppe di asfalto.
Un bordello in continua evoluzione.
 
Io cerco di affrontare i dossi sempre alla velocità giusto,senza fare come i cugini Duke ma nemmeno fermandomi.
Però avendo un'auto vecchia e bassa anche volendo non posso passarci sopra con disinvoltura come chi guida una vettura molto più alta da terra e con sospensioni di ben altra categoria.
Almeno in uscita potrebbero avere un po' di pietà,con 60 cv (in origine) non si può fare molto se non lasciare strada a chi ne ha di più.
Ma se c'è traffico e sorpassare non è possibile anche se sento che quello dietro mostra insofferenza amen non posso farci nulla.

Giusta e' relativo....
Per me giusta* e' quando non mi sento la
corata tentare la " risalita "

*dai famosi 20 ai 40
Visto che faccio sempre gli stessi tutti i giorni
 
Ne ho giusto uno davanti alla finestra della stanza dove ho il pc da cui scrivo......................... nella mia via ce ne sono ben tre più un 3M imbullonato......... sento di quelle grattate..........
Il massimo sono quelli con supercar o assetti alla F&F che devono salire a passo d'uomo e di sbieco per cercare di non grattare gli spoiler.

Di contro sono un ottimo trampolino per i salti dei tizi coi motard
 
dissuasori-2.jpg


Una soluzione del genere, che costringe le auto a rallentare, aumenta di molto la visibilità delle strisce, e non provoca contraccolpi passandoci (alla giusta velocità) , perché sale e scende dolcemente ed in modo ben raccordato, è una soluzione sbagliata o dannosa in un attraversamento che magari si è rivelato pericoloso?
Siate sinceri!
 
Se uno è tdc non c'è dosso che tenga.
Non di rado, quando rallento pet approcciare un dosso, vengo superato da gente che evidentemente pensa di avere un bigfoot
 
è una soluzione sbagliata o dannosa in un attraversamento che magari si è rivelato pericoloso?

Non sono sicuro ma mi pare di aver letto su Qr qualche anno fa che le aree colorate intorno agli attraversamenti pedonali non sarebbero legali.
Poi con gli anni quella vernice svanisce quindi la visibilità torna quella di prima.
Vicino a casa mia hanno scelto il rosso,ora ovviamente non c'è più traccia.

Imho le soluzioni rialzate comportano sempre un po' di rischio.
Costringono il 99,999999% degli automobilisti a rallentare non ci piove,ma prima o poi capita lo 0,000001% che invece ci passa sopra a cannone e perde il controllo dell'auto.

Tu giustamente proponi un rialzo dolce ma così tanti nemmeno rallentano.
Allora lo fanno brusco così devi rallentare ma è un attentato all'incolumità della gente.

Io resto dell'idea che il problema,assieme a tanti altri,si potrebbe risolvere alla radice togliendo dalle strade i pirloti di rally che sono responsabili delle peggiori infrazioni.
 
Gli attraversamenti pedonali rialzati, se non hanno modificato qualcosa di recente, non sono regolamentati da cds, per tale motivo molti sono stati realizzati secondo l'estro del momento.
Attualmente possono essere anche degli ostacoli da fuoristradisti e qualcuno ogni tanto lo incontro.
 
Non sono sicuro ma mi pare di aver letto su Qr qualche anno fa che le aree colorate intorno agli attraversamenti pedonali non sarebbero legali.
Poi con gli anni quella vernice svanisce quindi la visibilità torna quella di prima.
Vicino a casa mia hanno scelto il rosso,ora ovviamente non c'è più traccia.

Imho le soluzioni rialzate comportano sempre un po' di rischio.
Costringono il 99,999999% degli automobilisti a rallentare non ci piove,ma prima o poi capita lo 0,000001% che invece ci passa sopra a cannone e perde il controllo dell'auto.

Tu giustamente proponi un rialzo dolce ma così tanti nemmeno rallentano.
Allora lo fanno brusco così devi rallentare ma è un attentato all'incolumità della gente.

Io resto dell'idea che il problema,assieme a tanti altri,si potrebbe risolvere alla radice togliendo dalle strade i pirloti di rally che sono responsabili delle peggiori infrazioni.

Per quanto riguarda la vernice, esiste una cosa chiamata manutenzione che è necessaria, anche per la segnaletica orizzontale.
Negli incroci rialzati può essere diverso, per materiale e colore, il materiale della carreggiata vero e proprio, per esempio si possono utilizzare dei blocchi di clinker tinti nella massa che non perderanno mai il colore anche con l'usura.
Sinceramente di qualcuno che abbia perso il controllo dell'auto passando su un dosso non ho mai sentito in vita mia, che abbia perso la coppa dell'olio si.

Curiosità, com'è che toglieresti dalla strada questi "piloti di rally"? Sono curioso.
E se uno ha deciso di fare il Carlos Sainz della situazione proprio quella volta in cui in quella strada residenziale attraversa una mamma col passeggino?
Un pilota comunque sa quando può andar forte, e quando deve andar piano
 
Back
Alto