<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dosso a velocità sostenuta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dosso a velocità sostenuta

Anche le inclinazioni di attacco contano, se notate ce ne sono alcuni che in uscita sono pieni di profonde incisioni sull'asfalto, causate da parti basse delle auto, non credo che le abbiano fatte i "velocisti" perchè sono proprio a ridosso del termine.
 
capisco la tua preoccupazione, ma bisogna sempre considerare, specie trattandosi di una macchina, di tenere da parte qualcosa per eventuali incidenti e simili...

Ma infatti io preferirei sapere che c'è un danno mettiamo di 500 euro e poi l'auto è ok, piuttosto che magari ci sia un danno nascosto che non so e che mi crea problemi. Il punto era quello.
 
Vicino a casa mia qualche anno fa ne avevano messi alcuni di quelli neri imbullonati a terra, in un contesto in cui non avevano veramente alcun senso, tanto che sono stati proprio i residenti a chiedere di toglierli perchè quando ci passavano sopra camion e trattori con i rimorchi era una sinfonia per marmitta e sponde.... Una mattina all'alba dev'essere passato un collega, probabilmente con uno di questi....

HERCULES_MEGA_SX.jpg


....non l'hanno più ripristinato.
 
Quella più ovvia, corretta, rispettosa della meccanica e pure dell'ambiente.
Autovelox imboscati e multa ove possibile (realmente, senza scuse) immediata.

Il che non è una soluzione, perché non impedisce a un pazzo, ubriaco o alterato, o magari con una macchina rubata o targa falsa di fare i 150 in centro abitato. Il dosso invece lo impedisce fisicamente.
 
Anche le inclinazioni di attacco contano, se notate ce ne sono alcuni che in uscita sono pieni di profonde incisioni sull'asfalto, causate da parti basse delle auto, non credo che le abbiano fatte i "velocisti" perchè sono proprio a ridosso del termine.

Il dosso, se fatto bene, dovrebbe essere proprio progettato per funzionare al limite di velocità previsto. Ho vissuto in una strada dove avevo un dosso davanti all'ingresso di casa, fatto bene, con angoli di attacco e uscita corretti e "pianerottolo" lungo. Se stavi nei 30 km/h nessun problema, quasi non si sentiva, ma chi andava solo un po' più allegro prendeva delle belle botte sotto, soprattutto auto con sbalzo lungo toccavano presto con la parte bassa del muso, soprattutto in uscita con la compressione delle sospensioni.
 
Ultima modifica:
Il che non è una soluzione, perché non impedisce a un pazzo, ubriaco o alterato, o magari con una macchina rubata o targa falsa di fare i 150 in centro abitato. Il dosso invece lo impedisce fisicamente.
Non si potranno mai evitare tutte le disgrazie.
Ma mentre da sempre la multa è un ottimo deterrente, un dosso crea più fastidi che altro, perchè appare abbastanza evidente che tra un dissuasore ed il successivo si possa infrangere il cds anche molto pericolosamente. A meno di metterne uno ogni dieci metri, francamente non realizzabile.
Per inciso, gli stessi mezzi di soccorso soffrono il problema, e sono abbastanza certo che siano morte più persone a causa del tempo perso piuttosto che quelle che potrebbero morire a causa di un pazzo con la targa fasulla.
 
Non si potranno mai evitare tutte le disgrazie.
Ma mentre da sempre la multa è un ottimo deterrente, un dosso crea più fastidi che altro, perchè appare abbastanza evidente che tra un dissuasore ed il successivo si possa infrangere il cds anche molto pericolosamente. A meno di metterne uno ogni dieci metri, francamente non realizzabile.
Per inciso, gli stessi mezzi di soccorso soffrono il problema, e sono abbastanza certo che siano morte più persone a causa del tempo perso piuttosto che quelle che potrebbero morire a causa di un pazzo con la targa fasulla.

Non credo che sia ciò che pensano gli esperti di sicurezza stradale.
Le tue certezze non si basano su nessuna considerazione statistica/razionale...Per i mezzi di soccorso, basterebbe farli a regola d'arte e conformi alle normative, cioè quelli con rampe di ingresso/uscita adeguati che non provocano colpi se presi alla velocità corretta.
 
Certo leggendo tanti commenti mi pare un po' un forum di comodoni...che sognano il Bronco, o la muscle car, ma poi si scocciano per un dosso... Poco importa che magari serva a non far investire qualche bambino.
Se anche un piccolo sacrificio come dover rallentare in un punto specifico viene vissuto così, annamo bbene...
Poi ovviamente ce ne saranno tanti messi a cavolo o fatti male, ma questo avviene per tutte le cose.
 
Certo leggendo tanti commenti mi pare un po' un forum di comodoni...che sognano il Bronco, o la muscle car, ma poi si scocciano per un dosso... Poco importa che magari serva a non far investire qualche bambino.
Se anche un piccolo sacrificio come dover rallentare in un punto specifico viene vissuto così, annamo bbene...
Poi ovviamente ce ne saranno tanti messi a cavolo o fatti male, ma questo avviene per tutte le cose.
Non è che se le cose le proponi tu sono giuste, mentre se lo fanno gli altri sono sbagliate!
I dossi impediscono di correre e quindi ipoteticamente di investire un bambino in strada? No.
Chi corre tra un dosso e l'altro, mettendo perciò in grave pericolo il prossimo, viene punito? No.
Se mettiamo il velox nascosto, impediamo di correre tra un velox e l'altro? No.
Se mettiamo il velox nascosto, puniamo chi chi mette in pericolo il prossimo? Sì.
Solo questo per me è sufficiente.
 
sono abbastanza certo che siano morte più persone a causa del tempo perso
Morti magari no, ma basta chiedere a un autista di ambulanze cosa ne pensano i pazienti con fratture.... a proposito, mi hai ricordato che in passato ho apprezzato moltissssssssimo i dossi, quando mia moglie soffriva frequentemente di problemi vertebrali.

Poi, come detto: non c'è la soluzione universale, ma per quanto mi riguarda tra i dossi e i semafori non ho dubbi.
 
Morti magari no, ma basta chiedere a un autista di ambulanze cosa ne pensano i pazienti con fratture.... a proposito, mi hai ricordato che in passato ho apprezzato moltissssssssimo i dossi, quando mia moglie soffriva frequentemente di problemi vertebrali.

Poi, come detto: non c'è la soluzione universale, ma per quanto mi riguarda tra i dossi e i semafori non ho dubbi.

I dossi fatti a regola d'arte con rampa di accesso, pianerottolo e rampa di uscita, non provocano picchi significativi di accelerazione verticale se presi alla velocità giusta. E anche qualcuno di quelli di plastica, se concepito e posato bene.
Basterebbe essere esigenti e precisi su questo punto.
 
Ma infatti io preferirei sapere che c'è un danno mettiamo di 500 euro e poi l'auto è ok, piuttosto che magari ci sia un danno nascosto che non so e che mi crea problemi. Il punto era quello.
bah, se l'hai preso con le ruote diritte, ci dovrebbe essere qualche grattata di sotto e si vede subito se hai fatto danni, se gomme e cerchi sono a posto non dovrebbe esserci altro...ma la macchina va bene?
 
Back
Alto