pietrogambadilegno ha scritto:
dall'alto dei miei 49 anni di patente, come giustamente osserva Agusmag, gli consiglio un minimo di umiltà, perchè ora ha ridotto il thread a chi ce l'ha più lungo.
Nella fattispecie giudicare il cambio in base al numero di rapporti mi pare una cosa fuori luogo.
Purtroppo non conservo gli articoli che leggo, però anche l'articolo da lui riportato cita il convertitore dedicato; non credo di essermi sognato il blocco completo, non resta che chiedere ad honda.
Ma è una questione di vita o di morte?
Vedi Pietro non è una questione di vita o di morte, nè di chi ce l'ha più lungo.
Sull'umiltà, mi rendo conto che dover controbattere punto per punto delle affermazioni fa risultare anche antipatici e pedanti.
Se io scrivo: "A me piace più il DSG, a me piace più il convertitore, io trovo la progressione del NAG 5 marce migliore"
sono esperienze ed opinioni personali più che legittime. Come ad esempio quelle di Gianlcua911, che io non posso contestare, pur avendo avuto un'esperienza quasi opposta.
Se io invece scrivo: "Il CVT è più efficiente, il 5Marce Honda è più efficiente, etc..etc..."
sto facendo affermazioni che devono trovare un minimo di riscontro . Altrimenti sono solo cavolate. E si corre il rischio di essere smentiti.
Fra l'altro il riscontro stesso può essere smentito, con altri dati.
E' una differenza non da poco. Perchè il forum di 4R è anche informazione oltre che un luogo di scambio di opinioni e esperienze. Tutte e due le espressioni sono legittime su un forum. Se si sceglie la seconda, ci si attende che chi scriva abbia cognizione di causa, visto che in qualche modo afferma la sua verità.
E' incredibile come a volte ci arribbiamo nel vedere i dati di consumo del 4R e pensiamo a mille dietrologie, senza capire che quelli sono test standardizzati secondo una procedura specifica riproducibile. Test che possono essere molto diversi quanto a risultati rispetto al ciclo di omologazione ECE. Sono due verità incontrovertibili. Perchè possono essere provate. E riprodotte. E chi in genere pensa al complotto.... beh, Karl Popper spiega benissimo perchè a volte ci si rifugia nella teoria del complotto (
http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_del_complotto).
E' la base di una civiltà basata sulla scienza. C'è ovviamente anche la poesia nella vita, bella anche quella.
Non c'è nessuna voglia di ripristinare la Santa Inquisizione, ma una volta che si viene smentiti, è masochistico continuare ad insistere senza alcuna prova.
Termino
con la mia considerazione sul "convertitore specifico".
Specifico, a mio parere
può anche semplicemente dire che la dimensione di turbina, pompa e regime di stallo sono stati scelti in base alle caratteristiche del motore diesel a cui è accoppiato.
NON implica in alcun modo che quel convertitore
abbia chissà quali travolgenti innovazioni.
Inoltre, in genere, quando una casa automobilistica realizza particolari innovazioni comunica le sue scoperte con una cartella stampa, un articolo su rivista etc..etc.. Ad esempio, i tanto declamati iniettori Delphi dell'OM651 che poi hanno dato tanti problemi, il Torsen (su cui ci sono 3-4 articolo scientifici), il Common Rail, per ultimo il Multi-Air, su cui si sa praticamente tutto.
Su quel convertitore non c'è nulla di raggiungibile in rete.
Non è un caso.
Se poi troverete qualcosa, continuate pure la discussione qui. Sono ben felice di imparare cose nuove.