<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dopo il low cost ... | Il Forum di Quattroruote

Dopo il low cost ...

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/citroen-modelli-piu-economici-nel-futuro-del-marchio?comeFrom=forum_QRT

Sono senza parole. Mi aiutate voi?
 
zero c. ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/citroen-modelli-piu-economici-nel-futuro-del-marchio?comeFrom=forum_QRT

Sono senza parole. Mi aiutate voi?

era ora a quando la fiat?
è finita la droga del prestito facile nessun si è accorto che le banche stanno saltando tutte??
 
peccato, il marchio citroen mi ha sempre fatto simpatia e inoltre, una volta, era peugeot il marchio "concreto" e citroen il più "raffinato", anche se è vero che per molti anni ha presentato sia dei modelli molto spartani (2cv, dyane, mehari, axel, visa) che dei modelli di fascia alta (DS, cx, ecc.)...forse è quello che vogliono tornare a fare con il doppio marchio citroen/ds...anche se il secondo non è che stia riscuotendo molto successo...
 
Non c'è da stupirsi , anche la VW mi pare sta valutando la creazione del marchio low cost ... :rolleyes:
Io a pelle vedrei piuttosto la Peugeot come il brand, premium , la Citroen il brand generalista e il terzo brand Talbot generalista/low cost ...
Continuerò a ripeterlo che cosa aspetta il gruppo PSA .., perchè non si lanciano negli USA .. :?: :rolleyes:
 
Oh la la ha scritto:
Continuerò a ripeterlo che cosa aspetta il gruppo PSA .., perchè non si lanciano negli USA .. :?: :rolleyes:
bella domanda.
penso ci siano dei costi non indifferenti a strutturare una rete commerciale.
secondariamente i modelli andrebbero aggiornati per superare i crash test americani..
 
nafnlaus ha scritto:
Trasformare Citroen in un marchio low cost sarebbe un offesa alla storia del marchio secondo me.

Il problema è che oggi si ragiona solo in termini di "marchio"...Citroen ha sempre prodotto auto economicissime come la "CV (le più vendute), accanto ad auto di classe superiore, come la Traction 15 Six o la DS 23 ...

Quanta poca fantasia hanno sia i manager addetti al marketing sia il pubblico...che non riesce più a identificare un costruttore con le auto che produce, ma riesce solo ad identificarlo come un brand, in pratica con un mero listino prezzi.

Attached files /attachments/1531651=21926-15 Six Convertible.jpg /attachments/1531651=21925-1955_Citroen_2CV.jpg
 
JigenD ha scritto:
peccato, il marchio citroen mi ha sempre fatto simpatia e inoltre, una volta, era peugeot il marchio "concreto" e citroen il più "raffinato", anche se è vero che per molti anni ha presentato sia dei modelli molto spartani (2cv, dyane, mehari, axel, visa) che dei modelli di fascia alta (DS, cx, ecc.)...forse è quello che vogliono tornare a fare con il doppio marchio citroen/ds...anche se il secondo non è che stia riscuotendo molto successo...

Vero...prima era il contrario se mai,adesso vogliono elevare peugeot ,ancor più ds, e rendere entry level le citroen classiche..le peugeot ultime sono belline anche dentro a livello di finiture ,questo senza dubbio...
 
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
peccato, il marchio citroen mi ha sempre fatto simpatia e inoltre, una volta, era peugeot il marchio "concreto" e citroen il più "raffinato", anche se è vero che per molti anni ha presentato sia dei modelli molto spartani (2cv, dyane, mehari, axel, visa) che dei modelli di fascia alta (DS, cx, ecc.)...forse è quello che vogliono tornare a fare con il doppio marchio citroen/ds...anche se il secondo non è che stia riscuotendo molto successo...

Vero...prima era il contrario se mai,adesso vogliono elevare peugeot ,ancor più ds, e rendere entry level le citroen classiche..le peugeot ultime sono belline anche dentro a livello di finiture ,questo senza dubbio...

Il fatto è che Citroen e Peugeot sono anch'essi dei semplici brand del gruppo PSA.

Un tempo tra una Peugeot e una Citroen correva un abisso dal punto di vista della filosofia progettuale e della tecnica: due concezioni completamente diverse dell'automobile. Una tanto innovativa quanto l'altra era classica. Tutte e due producevano auto degne di nota partendo da due concetti opposti.
Ora la differenza la fanno, secondo ciò che dici, le finiture e il prezzo ("entry level" etc etc)...a me considerare discriminanti questi aspetti che attengono esclusivamente al marketing intristisce un po'.
 
JigenD ha scritto:
peccato, il marchio citroen mi ha sempre fatto simpatia e inoltre, una volta, era peugeot il marchio "concreto" e citroen il più "raffinato", anche se è vero che per molti anni ha presentato sia dei modelli molto spartani (2cv, dyane, mehari, axel, visa) che dei modelli di fascia alta (DS, cx, ecc.)...forse è quello che vogliono tornare a fare con il doppio marchio citroen/ds...anche se il secondo non è che stia riscuotendo molto successo...

Ma non è vero neanche questo, Citroen era raffinata tecnicamente semmai, ma certe auto come la 404 sono state delle pietre miliari della borghesia francese...

Citroen ha da sempre avuto una gamma allargata anche verso il basso, con prodotti geniali ed economici allo stesso tempo.
 
Back
Alto