<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dopo averne sentite tante, vi dico la mia sulla 159.. | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Dopo averne sentite tante, vi dico la mia sulla 159..

Drayer ha scritto:
angelo0 ha scritto:
sebaco ha scritto:
Drayer ha scritto:
sebaco ha scritto:
Drayer ha scritto:
Si, certo. Guarda Angelo, facciamo così, torno a risponderti quando avrai ripristinato il collegamento tra dita e cervello, ok?

Dissentire non dà il diritto di offendere, mi pare.

Quando sarai capace di scrivere per passione in una lingua che non è più tua come fa angelo0, potrai forse permetterti l'ironia. Ma solo allora, e comunque senza offese personali.

La lingua non c'entra, figliolo. Quello che non sta nè in cielo nè in terra è affermare che la precedente A4 avesse il pianale golf e che l'attuale abbia quello della passat, come ha fatto Angelo.

Quando avrai imparato a leggere bene i post, torna a scrivermi, mi serve giusto qualcuno che mi dica quello che posso permettermi... :D

Quando mi avrai dimostrato di essere mio padre potrai chiamarmi figliolo. Diversamente puoi senz'altro astenerti: non ne sento il bisogno.

Quanto al resto, ti invito a riflettere sul senso del discorso, non sui dettagli: dissentire non dà diritto di offendere. E richiamare alle regole del rispetto chi le dimentica mi pare cosa non solo opportuna, ma doverosa.
Ciao Seb,meglio lasciar perdere,come hai potuto vedere non ho replicato di preposito ma risposto diversamente a cio che lui voleva dire.Non ha capito che nella mia risposta c'era molta ironia e anche veritá,perché l unico pianle nuovo100% delle due macchine é sicuramente quello della 159 che non ha niente a che vedere con qualche evoluzione di un pianale Fiat prima di quella data.

Nella tua risposta c'era un flame bello e buono, Angelo, perchè affermare che l'attuale A4 abbia il pianale della Passat, che ha sospensioni anteriori McP
al posto dei quadrilateri alti vuol dire mentire sapendo di mentire.

Casualmente poi, il pianale della A4 B8 è il nuovissimo space frame MLB (Modularer LängsBaukasten), che ha debuttato proprio con la serie attuale, ed è quindi nuovo al 100%....quando si dice il caso :D

Comunque, per quanto mi riguarda finisce qui, cerchiamo di non rovinare ulteriormente il thread
se ricordo bene ti ho risposto subito che non voleva far flame, ma é stata piu una rima.cmq sai benissimo che a me non piace litigare, chiuso qui e pensiamo al prossimo post :thumbup:
 
75TURBO/TP ha scritto:
BMW Group chiude il 2010 con il secondo miglior risultato di vendite mai realizzato: 1.461.166 unità, pari ad una crescita del 13.6% rispetto al 2009 (1.286.000). Nello specifico BMW ha venduto 1.224.280 veicoli (+14.6%). La Serie 5 e la X1 hanno avuto un?ottima accoglienza sui mercati: il debutto della prima ha contribuito a far aumentare le vendite del modello al 22.6% con 211.968 unità consegnate. La X1, nel suo primo anno completo di commercializzazione è stata scelta da 99.990. Rimane alta la richiesta per Serie 7 (+24.9% e 65.814 unità) e per tutti i modelli X-drive. In particolare sono aumentate le vendite di X5 (+15% e 102.178 unità) ed X6, che tocca quota 46.404 con un +11.4%.

Significativo l?incremento di Mini con 234.175 auto vendute pari ad un +8.1% (da 216.538 ). Il mercato del brand è stato propulso in parte dalla nuova Countryman (14.337 unità) di recente commercializzazione, dalla Mini hatch (+3.9% con 155.841 unità) e dalla sua versione cabrio (+15.5% e 32.680 unità). Le vendite sono aumentate su tutti i mercati; il più grande rimane comunque quello statunitense con 45.644 vetture, seguito da quello UK con 44.514 e dal tedesco con 31.472. Rolls Royce si conferma leader del segmento ultra-lusso con ben 2.711 unità consegnate, pari ad una crescita del 170.6%. Motore trainante di tanto successo e senza dubbio la Ghost.

La Germania rimane per BMW Group il mercato più importante con 266.009 unità vendute ed un +3.1%. BMW è addirittura l?unico marchio premium ad aver incrementato le vendite su questo mercato. Seguono a ruota Stati Uniti con 265.757 unità (+9.9%). Crescita consistente anche in Cina, 168.998 (+86.7%), UK con 157.312 unità ed un +13.6%. Buoni i dati provenienti dalla Russia (+26.7% e 21.585 unità),Sud Corea (+74.7% e 19.222 unità), Brasile (+54.5% e 9.886) e India (+72.6 e 6.246 unità).
Io le vendite internazionali del 2011 non cé li ho ma ho quelli tedeschi
Gennaio-Settembre 22031 quindi come si puo vedere e come confermi tu la BMW vende di piu all estero. Questo potrebbe essere il vero motivo di cambiare sistema fino alsegm. C
 
Fancar_ ha scritto:
Ma la Mini cosa c'entra con la Giulietta ?

Secondo te i 16 km/l in città della nuova 120d nonchè gli ottimi risultati in extraurbano ed in autostrada sono da imputare solo al motore superiore a quello della Giulietta ?
La 120d ha consumato meno della MiTo 1.6 jtdM

Csa c'entra la Mini con la Giulietta? Te lo spiego subito ;)

La Serie 1 gode del suo schema tecnico che le regala l'eccellenza in fatto di prestazioni, consumi ed efficienza complessiva che unite a una pregevole qualità costruttiva ne fanno un'ottima auto, auto che comunque mantiene tutti i suoi limiti. Ebbene le Bmw dalla Mini in su sono più o meno tutte così. Finchè godono di uno schema tecnico vantaggioso fanno meglio della concorrenza (italiana in questo caso) ma non appena lo perdono vengono ridimensionate. Vuoi la riprova? E' facile trovarla sia nel confronto fra vetture benzina che in quello fra diesel. Prendiamo in considerazione Mini Cooper S e Mito QV, X-5 3.0D e Grand Cherokee 3.0D poi spostiamo l'attenzione su 120i e Giulietta TBi 170 cv. Leggiamo i risultati delle prove su strada, per esempio quelli di Quattroruote, e vediamo come a parità di motorizzazione Bmw sta davanti solo quando gode di uno schema tecnico cui le rivali rinunciano, esattamente il caso del confronto Serie 1 - Giulietta la prima con motore long., TP e ZF8 e la seconda con motore trasv. TA e manuale a 6. Non appena si comincia a procedere verso l'equivalenza fra schemi tecnici (senza distinzione fra TA e TI) il vantaggio di Bmw relativo nel caso a prestazioni e consumi và via via scemando fino ad annullarsi non appena si a raggiunge l'equivalenza dei pesi. Questo è quanto dicono i numeri e sembra essere confermato da un confronto veloce fra Thema 3.0D e 530d anche se si potrà essere più precisi solo quando con i dati sotto mano e le riviste ce le ho a casa. Avremo tempo per vedere i numeri con unpo più di calma ;)
 
La Jeep Grande Cherokee nella prova di Quattroruote a confronto con l'X5 consuma di più. avevo letto la prova in giro, ma non ho il giornale.
Tu che ce l'hai posta i dati ;)

Considera poi che l'X5 è uscito nel 2007 ed ha ancora il motore da 245 cv, mentre adesso sono già arrivati a quello da 258.
 
A proposito di Thema, in questi giorni la stanno presentando alla stampa che effettua dei test drive in Piemonte.
Ne ho già viste 2 in giro.
 
Fancar_ ha scritto:
La Jeep Grande Cherokee nella prova di Quattroruote a confronto con l'X5 consuma di più. avevo letto la prova in giro, ma non ho il giornale.
Tu che ce l'hai posta i dati ;)

Considera poi che l'X5 è uscito nel 2007 ed ha ancora il motore da 245 cv, mentre adesso sono già arrivati a quello da 258.

Certamente, appena sarò a casa te li farò avere. Secondo me l'equivalenza è ormai raggiunta e ci sono tutti i presupposti tecnici per una 169 con prestazioni pari alla quelle della nuova 530d 245 cv ;)

Stavo dando uno sguardo alla scheda tecnica della Thema 3.0D V6 239 cv è interessante, se come sostiene Al Volante lo ZF8 arriverà entro qualche mese i giochi saranno veramente fatti sia per la 169 che credo per un 3.0D V6 power step da 255-260 cv ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Jeep Grande Cherokee nella prova di Quattroruote a confronto con l'X5 consuma di più. avevo letto la prova in giro, ma non ho il giornale.
Tu che ce l'hai posta i dati ;)

Considera poi che l'X5 è uscito nel 2007 ed ha ancora il motore da 245 cv, mentre adesso sono già arrivati a quello da 258.

Certamente, appena sarò a casa te li farò avere. Secondo me l'equivalenza è ormai raggiunta e ci sono tutti i presupposti tecnici per una 169 con prestazioni pari alla quelle della nuova 530d 245 cv ;)

Stavo dando uno sguardo alla scheda tecnica della Thema 3.0D V6 239 cv è interessante, se come sostiene Al Volante lo ZF8 arriverà entro qualche mese i giochi saranno veramente fatti sia per la 169 che credo per un 3.0D V6 power step da 255-260 cv ;)
... scusa Bufalobic,ma tu sai cosa succederá a questa 169 anche se dovrebbe uscire...... :D
 
Fancar_ ha scritto:
La Jeep Grande Cherokee nella prova di Quattroruote a confronto con l'X5 consuma di più. avevo letto la prova in giro, ma non ho il giornale.
Tu che ce l'hai posta i dati ;)

Considera poi che l'X5 è uscito nel 2007 ed ha ancora il motore da 245 cv, mentre adesso sono già arrivati a quello da 258.

Ecco i dati che cercavi:

Velocità max: GC 208,6 - X-5 219,4 km/h
regime a 130 km/h: GC 2.650 in D - X-5 2.000 in D
consumi a 90 km/h: GC 13,5 - X-5 14,5
a 100 km/h: GC 12,2 - X-5 13,0
a 130 km/h: GC 8,9 - X-5 10,0
resistenza a 100 km/h (cv) GC 35,7 cv - X-5 31,3 cv
rendimento a 100 km/h (%): GC 33,1% - X-5 30,1%
peso (kg): GC 2.511 - X-5 2.340 kg

i dati sono molto chiari l'equivalenza fra i due propulsori è palese, la X-5 consuma meno perchè grazie alle 8 marce a 130 km/h viaggia a 2.000 giri mentre la GC avendonone 5 (ancora per qualche mese) resta in V marcia a 2.650 giri e questo la penalizza nei consumi e nella velocità massima. Poi metti che la sezione frontale più pronunciata porta la GC ad avere una resistenza a 100 km/h pari a 35,7 cv mentre la X-5 pari a soli 31,3 cv. Considera infine che la GC pesa 171 kg in più della X-5. Nessuna superiorità motoristica sussiste i due propulsori sono assolutamente equivalenti e tutte le considerazione sembrano a prima vista confermate nel confronto Thema 3.0D V6 239 cv - 530D 245 cv. Inoltre considerando che il 3.0D V6 M-Jet 241 cv spinge la GC da 2.511 kg senza alcun problema e che la Thema ha uno step da 239 cv il tutto lascerebbe supporre (ma si tratta di una mia supposizione) che il 3.0D V6 M-Jet essere portato senza problemi a potenze nell'ordine di 255-260 cv ;)
 
angelo0 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Jeep Grande Cherokee nella prova di Quattroruote a confronto con l'X5 consuma di più. avevo letto la prova in giro, ma non ho il giornale.
Tu che ce l'hai posta i dati ;)

Considera poi che l'X5 è uscito nel 2007 ed ha ancora il motore da 245 cv, mentre adesso sono già arrivati a quello da 258.

Certamente, appena sarò a casa te li farò avere. Secondo me l'equivalenza è ormai raggiunta e ci sono tutti i presupposti tecnici per una 169 con prestazioni pari alla quelle della nuova 530d 245 cv ;)

Stavo dando uno sguardo alla scheda tecnica della Thema 3.0D V6 239 cv è interessante, se come sostiene Al Volante lo ZF8 arriverà entro qualche mese i giochi saranno veramente fatti sia per la 169 che credo per un 3.0D V6 power step da 255-260 cv ;)
... scusa Bufalobic,ma tu sai cosa succederá a questa 169 anche se dovrebbe uscire...... :D

no non lo so nè so se uscirà davvero, so solo che evidente che se avrà pesi nell'ordine dei 1.700 kg andrà esattamente quanto l'attuale serie 5, ciò per quanto riguarda i 3L common rail sul resto per ora è un po difficile esprimersi ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Ecco i dati che cercavi:

Velocità max: GC 208,6 - X-5 219,4 km/h
regime a 130 km/h: GC 2.650 in D - X-5 2.000 in D
consumi a 90 km/h: GC 13,5 - X-5 14,5
a 100 km/h: GC 12,2 - X-5 13,0
a 130 km/h: GC 8,9 - X-5 10,0
resistenza a 100 km/h (cv) GC 35,7 cv - X-5 31,3 cv
rendimento a 100 km/h (%): GC 33,1% - X-5 30,1%
peso (kg): GC 2.511 - X-5 2.340 kg

Grazie.
A me sembra che l'X5 consumi di meno e che vada più veloce con il motore vecchio.
Il GC pesa di più, ma non è colpa dell'X5.
Volevi dire che il VM è pari al vecchio 3.0d BMW? Potrebbe anche essere, ma è il risultato globale che conta.
E i consumi in extraurbano, città e autostrada ? Se ti va di postarli...
 
BufaloBic ha scritto:
Nessuna superiorità motoristica sussiste i due propulsori sono assolutamente equivalenti e tutte le considerazione sembrano a prima vista confermate nel confronto Thema 3.0D V6 239 cv - 530D 245 cv. Inoltre considerando che il 3.0D V6 M-Jet 241 cv spinge la GC da 2.511 kg senza alcun problema e che la Thema ha uno step da 239 cv il tutto lascerebbe supporre (ma si tratta di una mia supposizione) che il 3.0D V6 M-Jet essere portato senza problemi a potenze nell'ordine di 255-260 cv ;)

Ma si dai... speriamo che si tirino su un pò le braghe. :|

Per me non ce la fanno neanche stavolta.... :x

Ora che per motivi fiscali il tremila è "out" loro ne propongono uno da 190 cv, qunado BMW ha già il 2.0d biturbo da 218 cv, il 3.0d biturbo da 313 cv e il nonoturbo da 184 cv con solo 6 cv in meno del 3.0 depotenziato VM.
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ecco i dati che cercavi:

Velocità max: GC 208,6 - X-5 219,4 km/h
regime a 130 km/h: GC 2.650 in D - X-5 2.000 in D
consumi a 90 km/h: GC 13,5 - X-5 14,5
a 100 km/h: GC 12,2 - X-5 13,0
a 130 km/h: GC 8,9 - X-5 10,0
resistenza a 100 km/h (cv) GC 35,7 cv - X-5 31,3 cv
rendimento a 100 km/h (%): GC 33,1% - X-5 30,1%
peso (kg): GC 2.511 - X-5 2.340 kg

Grazie.
A me sembra che l'X5 consumi di meno e che vada più veloce con il motore vecchio.
Il GC pesa di più, ma non è colpa dell'X5.
Volevi dire che il VM è pari al vecchio 3.0d BMW? Potrebbe anche essere, ma è il risultato globale che conta.
E i consumi in extraurbano, città e autostrada ? Se ti va di postarli...

se lo dici te...

Eccoti i dati che ti interessavano:

consumi
città: GC 7,8 - X-5 8,0
statale: GC 10,0 - X-5 10,4
autostrada: GC 8,2 - X-5 9,5
 
Back
Alto