<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dopo averne sentite tante, vi dico la mia sulla 159.. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Dopo averne sentite tante, vi dico la mia sulla 159..

Fancar_ ha scritto:
alexmed ha scritto:
Per il dopo ClasseA lei vorrebbe il Jeep GC.

Ma... allora non è che navigate in cattive acque come dici! :oops: ;)

Lei sogna, ma un GC di una decina di anni forse lo si può prendere. La ClasseA comunque andrà avanti ancora minimo 4-5 anni, poi vedrò e se è ancora ok mica la cambio. ;)
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ti dirò io invece mi sento ottimista, basta prendere una Giulietta per rendersi conto come se non fosse per la TP non ha nulla da invidiare alla nuova Serie 1 neanche le prestazioni.

Se la mettiamo sul discorso prezzo no. Per il resto... la Giulietta non ha neanche il recupero dell'energia in frenata.... o le paratie mobili davanti al radiatore.... e altre cusucce che hanno il loro costo.
Non resisto quando leggo ste cose! :p

La 1er é tutt´altra macchina. Deriva da una segmento D. Ha la trazione posteriore, ovvio che costa di piú. Da domandarsi, quale delle due é veramente quella "piú" cara (prezzo/qualitá) ..
;)
 
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Su una seg.C non credo esistano abissi,la Serie1 non sarà bilanciata come la Serie3 di conseguenza l'elettronica lavorerà di più,

E perché mai, visto che la serie 1 deriva strettamente dalla 3 e che la ripartizione dei pesi è sempre 50/50 tipica BMW?
mah ,cé sempre il fatto che la BMW per quel segmento stia cambianto idea....
Sai io da un lato penso che fanno male ma dopo dico che avranno pure le loro ragioni.
Noi lo abbiamo fatto 25 anni fa e non solo su quel segmento,anzi BMW lo fara' (se)in un segmento che e' inferiore alle Alfasud,Fiat anche sulla Brera 3,2 al massimo della sua tecnologia usa quello che in BMW useranno su una citycar. ;)
 
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Su una seg.C non credo esistano abissi,la Serie1 non sarà bilanciata come la Serie3 di conseguenza l'elettronica lavorerà di più,

E perché mai, visto che la serie 1 deriva strettamente dalla 3 e che la ripartizione dei pesi è sempre 50/50 tipica BMW?
mah ,cé sempre il fatto che la BMW per quel segmento stia cambianto idea....
Sai io da un lato penso che fanno male ma dopo dico che avranno pure le loro ragioni.
Noi lo abbiamo fatto 25 anni fa e non solo su quel segmento,anzi BMW lo fara' (se)in un segmento che e' inferiore alle Alfasud,Fiat anche sulla Brera 3,2 al massimo della sua tecnologia usa quello che in BMW useranno su una citycar. ;)
Usava.
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Su una seg.C non credo esistano abissi,la Serie1 non sarà bilanciata come la Serie3 di conseguenza l'elettronica lavorerà di più,

E perché mai, visto che la serie 1 deriva strettamente dalla 3 e che la ripartizione dei pesi è sempre 50/50 tipica BMW?
mah ,cé sempre il fatto che la BMW per quel segmento stia cambianto idea....
Sai io da un lato penso che fanno male ma dopo dico che avranno pure le loro ragioni.
Noi lo abbiamo fatto 25 anni fa e non solo su quel segmento,anzi BMW lo fara' (se)in un segmento che e' inferiore alle Alfasud,Fiat anche sulla Brera 3,2 al massimo della sua tecnologia usa quello che in BMW useranno su una citycar. ;)
Usava.
Perche' hanno fatto una Brera 3.2 Tp oppure un altro qualsiasi modello a me sconosciuto? :lol:
 
sebaco ha scritto:
Drayer ha scritto:
sebaco ha scritto:
Drayer ha scritto:
Si, certo. Guarda Angelo, facciamo così, torno a risponderti quando avrai ripristinato il collegamento tra dita e cervello, ok?

Dissentire non dà il diritto di offendere, mi pare.

Quando sarai capace di scrivere per passione in una lingua che non è più tua come fa angelo0, potrai forse permetterti l'ironia. Ma solo allora, e comunque senza offese personali.

La lingua non c'entra, figliolo. Quello che non sta nè in cielo nè in terra è affermare che la precedente A4 avesse il pianale golf e che l'attuale abbia quello della passat, come ha fatto Angelo.

Quando avrai imparato a leggere bene i post, torna a scrivermi, mi serve giusto qualcuno che mi dica quello che posso permettermi... :D

Quando mi avrai dimostrato di essere mio padre potrai chiamarmi figliolo. Diversamente puoi senz'altro astenerti: non ne sento il bisogno.

Quanto al resto, ti invito a riflettere sul senso del discorso, non sui dettagli: dissentire non dà diritto di offendere. E richiamare alle regole del rispetto chi le dimentica mi pare cosa non solo opportuna, ma doverosa.

Lascia stare, su. Il senso del discorso era chiarissimo, fin dal mio primo post di risposta. Se non lo capisci, problema tuo.

Alla prossima, e mi raccomando, tienimi d'occhio ;)
 
75TURBO/TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Su una seg.C non credo esistano abissi,la Serie1 non sarà bilanciata come la Serie3 di conseguenza l'elettronica lavorerà di più,

E perché mai, visto che la serie 1 deriva strettamente dalla 3 e che la ripartizione dei pesi è sempre 50/50 tipica BMW?
mah ,cé sempre il fatto che la BMW per quel segmento stia cambianto idea....
Sai io da un lato penso che fanno male ma dopo dico che avranno pure le loro ragioni.
Noi lo abbiamo fatto 25 anni fa e non solo su quel segmento,anzi BMW lo fara' (se)in un segmento che e' inferiore alle Alfasud,Fiat anche sulla Brera 3,2 al massimo della sua tecnologia usa quello che in BMW useranno su una citycar. ;)
Usava.
Perche' hanno fatto una Brera 3.2 Tp oppure un altro qualsiasi modello a me sconosciuto? :lol:
No, devono ancora farle. :XD:
 
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Su una seg.C non credo esistano abissi,la Serie1 non sarà bilanciata come la Serie3 di conseguenza l'elettronica lavorerà di più,

E perché mai, visto che la serie 1 deriva strettamente dalla 3 e che la ripartizione dei pesi è sempre 50/50 tipica BMW?
mah ,cé sempre il fatto che la BMW per quel segmento stia cambianto idea....
Sai io da un lato penso che fanno male ma dopo dico che avranno pure le loro ragioni.
Noi lo abbiamo fatto 25 anni fa e non solo su quel segmento,anzi BMW lo fara' (se)in un segmento che e' inferiore alle Alfasud,Fiat anche sulla Brera 3,2 al massimo della sua tecnologia usa quello che in BMW useranno su una citycar. ;)
con la differenza ,che noi siamo stati venduti/regalati
ma loro?
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Su una seg.C non credo esistano abissi,la Serie1 non sarà bilanciata come la Serie3 di conseguenza l'elettronica lavorerà di più,

E perché mai, visto che la serie 1 deriva strettamente dalla 3 e che la ripartizione dei pesi è sempre 50/50 tipica BMW?
mah ,cé sempre il fatto che la BMW per quel segmento stia cambianto idea....
Sai io da un lato penso che fanno male ma dopo dico che avranno pure le loro ragioni.
Noi lo abbiamo fatto 25 anni fa e non solo su quel segmento,anzi BMW lo fara' (se)in un segmento che e' inferiore alle Alfasud,Fiat anche sulla Brera 3,2 al massimo della sua tecnologia usa quello che in BMW useranno su una citycar. ;)
con la differenza ,che noi siamo stati venduti/regalati
ma loro?
Loro cercano di non essere venduti o peggio regalati. ;)
 
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Su una seg.C non credo esistano abissi,la Serie1 non sarà bilanciata come la Serie3 di conseguenza l'elettronica lavorerà di più,

E perché mai, visto che la serie 1 deriva strettamente dalla 3 e che la ripartizione dei pesi è sempre 50/50 tipica BMW?
mah ,cé sempre il fatto che la BMW per quel segmento stia cambianto idea....
Sai io da un lato penso che fanno male ma dopo dico che avranno pure le loro ragioni.

Per ora sembra che BMW adotterà la trazione ant. solo per una City car sotto la 1; poi ci saranno le "i" , ma è una serie di prodotti alternativi.
quando la malattia di colpisce ,essa va sempre avanti, e se a loro le va bene ,vedrai che non ci penseranno tre volte. I tedeschi non sono come noi,cio che va loro non lo lasciano dietro. La BMW in Germania é in cerca di aumento di mercato che per colpa di mercedes e VAG non trova e meno male la Mini fa la sua grande parte,,,,, se oggi a BMW togli il mercato estero sono guai amari. Quindi stiamo calmi,vedrete che la BMW (sempre se l elettrico non avrá il sopravvento) passerá di sicuro alla TA anche sul Segm.C col rischio di...........
 
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Su una seg.C non credo esistano abissi,la Serie1 non sarà bilanciata come la Serie3 di conseguenza l'elettronica lavorerà di più,

E perché mai, visto che la serie 1 deriva strettamente dalla 3 e che la ripartizione dei pesi è sempre 50/50 tipica BMW?
mah ,cé sempre il fatto che la BMW per quel segmento stia cambianto idea....
Sai io da un lato penso che fanno male ma dopo dico che avranno pure le loro ragioni.
Noi lo abbiamo fatto 25 anni fa e non solo su quel segmento,anzi BMW lo fara' (se)in un segmento che e' inferiore alle Alfasud,Fiat anche sulla Brera 3,2 al massimo della sua tecnologia usa quello che in BMW useranno su una citycar. ;)
con la differenza ,che noi siamo stati venduti/regalati
ma loro?
Loro cercano di non essere venduti o peggio regalati. ;)
Diciamo che la crisi mondiale li potrebbe portare a situazioni del genere.
Se non sbaglio BMW vende piu all estero che in Germania...
 
angelo0 ha scritto:
sebaco ha scritto:
Drayer ha scritto:
sebaco ha scritto:
Drayer ha scritto:
Si, certo. Guarda Angelo, facciamo così, torno a risponderti quando avrai ripristinato il collegamento tra dita e cervello, ok?

Dissentire non dà il diritto di offendere, mi pare.

Quando sarai capace di scrivere per passione in una lingua che non è più tua come fa angelo0, potrai forse permetterti l'ironia. Ma solo allora, e comunque senza offese personali.

La lingua non c'entra, figliolo. Quello che non sta nè in cielo nè in terra è affermare che la precedente A4 avesse il pianale golf e che l'attuale abbia quello della passat, come ha fatto Angelo.

Quando avrai imparato a leggere bene i post, torna a scrivermi, mi serve giusto qualcuno che mi dica quello che posso permettermi... :D

Quando mi avrai dimostrato di essere mio padre potrai chiamarmi figliolo. Diversamente puoi senz'altro astenerti: non ne sento il bisogno.

Quanto al resto, ti invito a riflettere sul senso del discorso, non sui dettagli: dissentire non dà diritto di offendere. E richiamare alle regole del rispetto chi le dimentica mi pare cosa non solo opportuna, ma doverosa.
Ciao Seb,meglio lasciar perdere,come hai potuto vedere non ho replicato di preposito ma risposto diversamente a cio che lui voleva dire.Non ha capito che nella mia risposta c'era molta ironia e anche veritá,perché l unico pianle nuovo100% delle due macchine é sicuramente quello della 159 che non ha niente a che vedere con qualche evoluzione di un pianale Fiat prima di quella data.

Nella tua risposta c'era un flame bello e buono, Angelo, perchè affermare che l'attuale A4 abbia il pianale della Passat, che ha sospensioni anteriori McP
al posto dei quadrilateri alti vuol dire mentire sapendo di mentire.

Casualmente poi, il pianale della A4 B8 è il nuovissimo space frame MLB (Modularer LängsBaukasten), che ha debuttato proprio con la serie attuale, ed è quindi nuovo al 100%....quando si dice il caso :D

Comunque, per quanto mi riguarda finisce qui, cerchiamo di non rovinare ulteriormente il thread
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Su una seg.C non credo esistano abissi,la Serie1 non sarà bilanciata come la Serie3 di conseguenza l'elettronica lavorerà di più,

E perché mai, visto che la serie 1 deriva strettamente dalla 3 e che la ripartizione dei pesi è sempre 50/50 tipica BMW?
mah ,cé sempre il fatto che la BMW per quel segmento stia cambianto idea....
Sai io da un lato penso che fanno male ma dopo dico che avranno pure le loro ragioni.
Noi lo abbiamo fatto 25 anni fa e non solo su quel segmento,anzi BMW lo fara' (se)in un segmento che e' inferiore alle Alfasud,Fiat anche sulla Brera 3,2 al massimo della sua tecnologia usa quello che in BMW useranno su una citycar. ;)
con la differenza ,che noi siamo stati venduti/regalati
ma loro?
Loro cercano di non essere venduti o peggio regalati. ;)
Diciamo che la crisi mondiale li potrebbe portare a situazioni del genere.
Se non sbaglio BMW vende piu all estero che in Germania...
Vero ma BMW produce auto che si vendono a chi la crisi non la sente,anche in tempi di crisi le vendite di auto di lusso aumentano,come sono aumentate quelle esportate da BMW ,almeno l'anno scorso.
 
BMW Group chiude il 2010 con il secondo miglior risultato di vendite mai realizzato: 1.461.166 unità, pari ad una crescita del 13.6% rispetto al 2009 (1.286.000). Nello specifico BMW ha venduto 1.224.280 veicoli (+14.6%). La Serie 5 e la X1 hanno avuto un?ottima accoglienza sui mercati: il debutto della prima ha contribuito a far aumentare le vendite del modello al 22.6% con 211.968 unità consegnate. La X1, nel suo primo anno completo di commercializzazione è stata scelta da 99.990. Rimane alta la richiesta per Serie 7 (+24.9% e 65.814 unità) e per tutti i modelli X-drive. In particolare sono aumentate le vendite di X5 (+15% e 102.178 unità) ed X6, che tocca quota 46.404 con un +11.4%.

Significativo l?incremento di Mini con 234.175 auto vendute pari ad un +8.1% (da 216.538 ). Il mercato del brand è stato propulso in parte dalla nuova Countryman (14.337 unità) di recente commercializzazione, dalla Mini hatch (+3.9% con 155.841 unità) e dalla sua versione cabrio (+15.5% e 32.680 unità). Le vendite sono aumentate su tutti i mercati; il più grande rimane comunque quello statunitense con 45.644 vetture, seguito da quello UK con 44.514 e dal tedesco con 31.472. Rolls Royce si conferma leader del segmento ultra-lusso con ben 2.711 unità consegnate, pari ad una crescita del 170.6%. Motore trainante di tanto successo e senza dubbio la Ghost.

La Germania rimane per BMW Group il mercato più importante con 266.009 unità vendute ed un +3.1%. BMW è addirittura l?unico marchio premium ad aver incrementato le vendite su questo mercato. Seguono a ruota Stati Uniti con 265.757 unità (+9.9%). Crescita consistente anche in Cina, 168.998 (+86.7%), UK con 157.312 unità ed un +13.6%. Buoni i dati provenienti dalla Russia (+26.7% e 21.585 unità),Sud Corea (+74.7% e 19.222 unità), Brasile (+54.5% e 9.886) e India (+72.6 e 6.246 unità).
 
Back
Alto