bleangelo ha scritto:
Chi vi scrive è stato per 10 anni dipendente della "nissan" che mi ha dato da mangiare per un lustro e mi ha messo i contributi previdenziali. Prendevo lo stipendio grazie a chi comprava la piccolina all'epoca "micra" ecc ecc. Per cui non è che chi prendeva una giapponese rovinava l'Italia perchè chi comprava Fiat rovinava noi che lavoravamo per il marchio estero. Poi una cosa è credere nel prodotto, infatti non ho mai avuto auto "nissan" nemmeno coi supersconti dipendenti, con questo non voglio dire che facessero schifo ma al sottoscritto proprio non garbavano...
è vero che comprare un'auto attiva l'economia nel suo insieme, e la debolezza del sistema economico capitalistico nel suo insieme si è proprio manifestata nella sua incredibile e spaventosa dipendenza del mondo dell'auto, della serie crolla quello, crolla tutto (o quasi).
detto ciò se io compro nissan supporto fondamentalmente solo una rete commerciale, se compro fiat oltre a una rete commerciale l'aiuto va a designer impiegati, dirigenti, operai, fabbriche dell'indotto etc etc...che sono spesso, talvolta ogni tanto più italiani che stranieri...
non è un dettaglio.
p.s. te lo chiedo, davvero senza malizia, ma come facevi a vendere un prodotto che come scrivi "non ti garbava"??